Edith Gabrielli
Trust project- 14 settembre 2020
Chi sono i 13 nuovi direttori dei musei autonomi italiani
La scelta tra i 425 candidati è ricaduta su profili di casa del ministero, molti già dirigenti pubblici. Il contratto quadriennale prevede una retribuzione lorda annua per i tre direttori di I fascia di 145mila euro e per gli altri di II fascia di 79mila euro
- 10 novembre 2017
I dieci candidati alla direzione del Colosseo
Manca meno di un mese alla nomina del nuovo direttore del Parco archeologico del Colosseo, prevista per il 30 novembre da parte del ministro Dario Franceschini che sceglierà tra una terna di nomi selezionati da una commissione presieduta da Paolo Baratta. La rosa dei dieci candidati che
- 23 giugno 2017
A Roma una mostra svela l’universo dei sentimenti con gli occhi del Giorgione
Nelle mostre può accadere quello che ogni tanto avviene nel mondo del pallone. Capita infatti di assistere a una partita di calcio in cui tutta la squadra gioca per dare la palla al campione. Solo lui ha il guizzo che da un momento all’altro può risolvere l’incontro. Nel panorama dell’offerta
- 25 settembre 2016
Capolavori antichi per avvicinare i contemporanei
«Perfettamente a fuoco sull’antiquariato di eccellenza, senza temere il graduale inserimento di arte moderna e contemporanea». Così si presenta la Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma che festeggia a Palazzo Venezia la decima edizione, e dunque i suoi vent’anni. Che valgono un’era, se si
- 25 maggio 2015
«Lo Stato dell'Arte: l'Arte dello Stato»: al via la grande mostra a Castel Sant’Angelo
Dalla tela di Artemisia Gentileschi Susanna e i vecchioni, alla Madonna in gloria con i santi Giorgio e Romualdo, di Giambattista Tiepolo, dal Putto con tabella di Giorgio Vasari alla scultura Atena/Minerva di epoca romana. Sono alcune delle oltre 150 opere esposte nella grande mostra che apre oggi
- 23 marzo 2011
Grandeur sabauda tra stanze dorate
Dopo cinquant'anni di chiusura riaprono restaurati gli appartamenti barocchi di Palazzo Carignano
- 01 gennaio 1900
«Vogliamo lavorare ma la legge ci è nemica»
IL SEGRETARIO GENERALE - Cecchi (ministero Beni culturali): una capacità di spesa di 5-600 milioni annui distribuiti su un migliaio di interventi
Grandeur sabauda tra stanze dorate
Dopo cinquant'anni di chiusura riaprono restaurati gli appartamenti barocchi di Palazzo Carignano