Edison SpA è attiva nel settore Utility. Edison SpA si occupa della produzione, fornitura e vendita di energia elettrica e gas, nonché nei servizi energetici e ambientali. L'azienda opera attraverso i seguenti segmenti: Electric Power Operations; Gas Operations ed E&P; e Corporate. Le sue attività comprendono la generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili, la distribuzione, la trasmissione e lo stoccaggio di gas, lo sviluppo di infrastrutture del gas e il commercio di energia. L'azienda è stata fondata il 6 gennaio 1884 e ha sede a Milano, in Italia. Il ruolo di amministratore delegato è attualmente ricoperto da Nicola Monti. Il CFO è Ronan Lory. Per quanto riguarda i dati di bilancio, lo scorso dicembre Edison SpA ha riportato ricavi per 11,7 miliardi di Euro, contro i 6,4 miliardi dell'anno precedente, un utile netto di 414 milioni, contro i 177 milioni dell'anno precedente, e un Ebitda di 970 milioni, contro i 633 milioni dell'anno precedente. Per quest'anno non sono previsti dividendi.
Edison SpA è attiva nell'ambito di Utility.
Trust projectEdison SpA ha sede a Milano in Italia. Il ruolo di amministratore delegato è attualmente ricoperto da Nicola Monti.
- 07 giugno 2023
Emissioni CO2, decarbonizzare le aziende attraverso un gioco a squadre
È Planet Green Cup, sfida ideata dalla startup Up2You. Alla competizione hanno partecipate 13 imprese. Tagliate 47 tonnellate di CO2 pari a 360 viaggi in aereo Milano-Roma
- 01 giugno 2023
Pil, balzo a sorpresa: +1,9% tendenziale, la migliore tra le economia avanzate
L'Italia sta crescendo più di tutte le altre economie avanzate. Infatti, l'Istat ieri ha registrato un vero e proprio balzo in avanti, dopo che la nostra
- 29 maggio 2023
Il Ravenna Festival nel segno de “Le città invisibili” di Italo Calvino
Con oltre cento alzate di sipario e un migliaio di artisti coinvolti la rassegna debutta il prossimo 7 giugno, con una programmazione che andrà avanti fino al 23 luglio
- 25 maggio 2023
Povertà energetica: l’81% degli italiani teme le spese del prossimo futuro. In arrivo nuovi progetti del Banco dell’Energia
La fotografia presentata alla quarta plenaria del Manifesto “Insieme per contrastare la povertà energetica” fa il punto sulla situazione in Italia
Egea, stretta finale sul riassetto: A2A e Iren in corsa, rebus prezzo
Resta il nodo dei tempi: entro il 12 giugno sono attese le offerte vincolanti
Crisi energetica, le utility riducono le transazioni a prezzi fissi
Per gli operatori, un 2023 all’insegna della prudenza e di contratti più brevi
- 10 maggio 2023
Boom di utili per le banche italiane nei primi tre mesi del 2023
Un trimestre da incorniciare, per molti versi record. I conti relativi ai primi tre mesi del 2023 delle principali banche italiane si stanno rivelando un
- 02 maggio 2023
Da Artelia a Tecne: i big dell'ingegneria tengono il passo (di crescita) anche nel 2022
Tendenze positive dalle prime analisi dei bilanci di 19 società di engineerig italiane: in 16 aumentano il fatturato, attività in calo in due soli casi
- 21 aprile 2023
In arrivo i primi distributori di idrogeno
Uno a Lamezia, due a Bari, uno a Taranto, un altro a Sestu in provincia di Cagliari. Cinque in totale ma quanto basta per far parlare di un primo embrione di distributori di idrogeno sulle arterie stradali del Mezzogiorno. Dovranno essere pronti per il 2026 e sono stati finanziati dal ministero
Radio 24 a Made in Steel
Radio24...
- 19 aprile 2023
Al Salone del Mobile torna Euroluce: le cose da non perdere
Dal nuovo layout alle mostre, dai marchi storici a quelli più sperimentali. Che cosa vedere all’interno della manifestazione dedicata al light design
Commercio estero, gli ultimi dati Istat
A febbraio 2023 si stima una lieve crescita congiunturale per le esportazioni (+0,4%) e una flessione per le importazioni (-1,4%). L'aumento su base mensile
Premio Film Impresa, riconoscimenti speciali a Paola Cortellesi e Riccardo Milani
«Con questa prima edizione del Premio Film Impresa – ha spiegato il presidente di Unindustria Angelo Camilli – abbiamo voluto far comprendere meglio il rapporto tra impresa e società, tra impresa e lavoro, tra impresa e progresso»