edilizia scolastica
Trust project- 29 maggio 2023
Pnrr, «DirigentiScuola» lancia l’allarme: risorse inutili se gli edifici sono a pezzi
«Non si può pretendere di imprimere nell'arco di pochi mesi un impulso innovativo e un'accelerazione procedurale degni di un processo culturale trentennale»
Pnrr, dalla rivoluzione verde lombarda alla riqualificazione urbana in Campania: i progetti delle Regioni
Al Lazio oltre 17 miliardi di euro per oltre 40 interventi, a Campania e Lombardia 11
- 24 maggio 2023
Pnrr, ok alla gara: 800 mln per nuove scuole altamente sostenibili. Scadenza 30 giugno 2026
Valditara: «Procedura studiata per rispettare i tempi del Piano e garantire qualità e sostenibilità»
Edilizia scolastica, maxibando Invitalia da 800 milioni per 136 nuovi istituti in tutta Italia
Accordo quadro suddiviso in 20 lotti regionali. Offerte entro il 21 giugno
Scuole e asili, per i ribassi d’asta serve il via libera del ministero
Pubblicate istruzioni e check list su attuazione e monitoraggio dei progetti
- 22 maggio 2023
Pnrr, mancano 92 progetti per centrare l’obiettivo europeo
Finanziati 908 interventi con 429 milioni di euro. Il 58% sono nuovi edifici
- 17 maggio 2023
Mancano le competenze, per metà aziende è difficile riuscire ad assumere
I ministri Valditara e Calderone con Giovanni Brugnoli, vicepresidente di Confindustria per il capitale umano, alla manifestazione svoltasi a Frosinone
- 28 aprile 2023
La spinta dei sindaci sugli asili: ai dirigenti poteri da commissario
La corsa per aggiudicare entro giugno i lavori per i 2.180 asili nido e scuole dell’infanzia in 2mila Comuni non è persa in partenza. I sindaci ne sono convinti, più del governo a quanto sembra, e provano a serrare le fila per il rush finale.
- 27 aprile 2023
Pnrr, Novara in pista con un nuovo quartiere per l’edilizia popolare
Il sindaco Canelli: destineremo 58 milioni per intervenire pesantemente non soltanto sulla riqualificazione del patrimonio esistente, ma anche per lo sviluppo Erp
Genova, diga foranea e funivia opere simbolo del Pnrr
La funivia urbana - afferma Pietro Piciocchi, vicesindaco di Genova e assessore ai Lavori pubblici - è fondamentale perché, di fatto, diventa la prima in Italia che viene integrata nel sistema di trasporto pubblico locale
- 24 aprile 2023
Edilizia scolastica, tanti fondi pochi cantieri
In questa puntata di Start parliamo dei progetti di edilizia scolastica finanziati dal Pnrr e dei pochi cantieri già avviati per colpa dei ritardi accumulati. Spazio anche agli “esclusi” dall'assegno unico, la misura di sostegno per i figli, e alle statistiche su separazioni e divorzi
Tanti fondi e pochi cantieri: edilizia scolastica in affanno
Dall’edilizia scolastica arriva un’istantanea emblematica sui travagli vissuti dal Pnrr.
Modello Genova e accordi con Invitalia per accelerare sulla cantierizzazione
Il decreto Pnrr 3 (convertito in legge la settimana scorsa) prova ad accelerare gli interventi sull’edilizia scolastica.
L’emergenza continua: censiti altri 44 crolli solo nell’ultimo anno
Il problema della sicurezza degli edifici scolastici riguarda in modo diffuso tutto il territorio nazionale.
Da Sesto Fiorentino alle Marche: il design di qualità richiede tempo
Interventi che coniugano qualità progettuali e tempi di realizzazione.
- 24 aprile 2023
Per innovare l’istruzione urge visione coerente
Il buon impiego dei fondi per l’edilizia scolastica può dare un’accelerazione decisiva al lungo processo necessario a trasformare le nostre scuole in luoghi di apprendimento più sicuri, sostenibili e funzionali a didattiche all’altezza dei tempi.
Tanti fondi e pochi cantieri: edilizia scolastica in affanno
Tra risorse originarie e integrazioni volute dagli ultimi due Governi, la dote in palio con il Pnrr supera i 13 miliardi ma l'aumento dei costi e le carenze d'organico hanno allungato i tempi
Edilizia scolastica, modello Genova e accordi con Invitalia per accelerare sulla cantierizzazione
Poteri commissariali rafforzati per sindaci e presidenti di provincia: possono rivolgersi a tutte le Pa centrali o locali
- 21 aprile 2023
Maxi-piano di semplificazioni a scuola: nomine sprint e portale per le famiglie
In Cdm la strategia triennale del ministro Valditara: subito 20 azioni per sburocratizzare la vita di docenti, studenti e dirigenti scolastici, poi un Ddl collegato alla legge di bilancio con il nuovo Testo unico sull’istruzione
- 20 aprile 2023
Genova, diga foranea e funivia opere simbolo del piano
Il 4 maggio la prima pietra di fronte al porto della LanternaPriorità alla mobilità urbana e al rilancio dei forti e della città ottocentesca