- 10 giugno 2022
Via del Tratturo
Da Pescasseroli a Campobasso in sei tappe. Centododici chilometri alla scoperta dei tratturi, le grandi strade d'erba, che collegavano l'Appennino abruzzese e il Tavoliere delle Puglie e venivano percorse dai pastori e dalle loro greggi.Alfonso D'Aragona nel 1447 rivitalizzò le strade su cui si
- 16 gennaio 2022
Guida alle meraviglie di un giardino urbano
Larve, farfalle, falene, impollinatori, ragni, uccelli, roditori...
- 14 novembre 2020
App per ciclisti / Climbs.bike per studiare le salite prima di affrontarle
Le salite ossessionano i ciclisti più di ogni altra cosa. “Le grandi salite in bicicletta - esordisce il collega del Sole24Ore Riccardo Barlaam nel suo godibilissimo La vertigine della salita (ediciclo editore, 2016) -cominciano già nella mente. Te le immagini prima, le studi, guardi l'altimetria,
- 01 aprile 2019
Modello Patagonia: «Il brand activism è tutto un altro film»
La strada verso l’estinzione è lastricata di buone intenzioni. Il manifesto che accompagna la nuova campagna mondiale di Patagonia, brand californiano di abbigliamento outdoor e riferimento mondiale di quel corporate activism declinato sui temi ambientali, è tutto incentrato sulla consapevolezza.
- 23 dicembre 2018
Silenzio, lentezza, dialogo: alla scoperta dell'arte di camminare
Record, trionfi, velocità. Ingredienti essenziali dello sport moderno ...
- 24 maggio 2016
Wladimiro Panizza, il gregario dal cuore d'oro
"Non appena la strada inizia a salire improvvisamente trovi davanti al gruppo la sua faccia da vecchietto del saloon del Far West"...
- 15 maggio 2015
Biella tra letteratura e industria: cinque romanzi in gara per la vittoria
Scelte le cinque opere finaliste della 14 edizione del Premio Letteratura e Industria di Biella. A contendersi la vittoria finale saranno Ennio Capasa, con “Un mondo nuovo” (edito da Bompiani); Giorgio Diritti, con “Noi due” (Rizzoli); Nicola Lagioia, con “La ferocia” (Einaudi); Michele Marziani,
- 20 luglio 2014
Gli ori del "Professor Fatica": Luciano Gigliotti, il re di maratona
Allenatore di atletica, ha portato tanti ragazzi a traguardi impensabili prima del suo metodo di allenamento, prima delle sue convinzioni
- 06 luglio 2014
Mi chiamavano Professor Fatica, la storia di Luciano Gigliotti
Il baffo di Luciano Gigliotti non tutti lo conoscono: gli piaceva stare dietro le quinte e far parlare i risultati. Allenatore di atletica, ha portato tanti
- 04 aprile 2014
Tre giorni per gli amanti delle due ruote. Ritorna a Portogruaro il Festival Ciclomundi
Tre giorni di incontri, dibattiti e spettacoli sul tema del viaggio e della bicicletta, con ospiti d'eccezione e, soprattutto, migliaia di ciclisti provenienti
- 15 febbraio 2014
Gadget per bici/App per il provetto meccanico
Chi non ha esperienza di meccanica e vorrebbe imparare i fondamentali della manutenzione per prendersi cura della propria bicicletta ha due possibilità. La
- 14 febbraio 2014
Cycle! 4, numero speciale dedicato a Marco Pantani
A Cesenatico, nell'estate del 1998, sul palco della grande festa di piazza per la vittoria di Marco Pantani campeggiava un'enorme tela. Raffigurava un toro
- 05 febbraio 2014
Viaggi in Bici / Destra Po
Si parte dalla città simbolo della mobilità ciclistica in Italia per arrivare fino al delta del fiume Po, patrimonio mondiale dell'umanità secondo l'Unesco.
- 18 novembre 2013
Cosa prescrive il Codice della strada
Sono in pochi a sapere che il Codice della strada prevede un serie di dispositivi obbligatori per la circolazione delle biciclette (nel codice però si chiamano
- 01 ottobre 2010
Ritratti e storie di ciclismo eroico e di passione per la bici, per dimenticare il doping
Il tempo corre più veloce delle biciclette, della memoria e del doping. Scappa via, pieno di malefica energia. E va fermato.Il puzzle della memoria. Maurizio