- 03 marzo 2021
Berlino, salvataggi pubblici per le banche dei Länder. Ecco i nodi
Dopo l'operazione NordLb altri interventi al confine tra bail in e bail out
- 09 aprile 2020
Fenomenologia della religione di Geo Widengren
La traduzione italiana di Edizioni Edb ha una prefazione di Giovanni Filoramo
- 16 novembre 2018
Il nuovo progetto di Marietti 1820
La casa editrice Marietti 1820 è una delle più antiche operanti in Italia e sta per compiere – lo conferma il suo logo - i due secoli di attività. In una prima fase pubblicò soprattutto testi di cultura cattolica; dagli anni '80 del secolo scorso, grazie a don Antonio Balletto, si aprì alla
- 01 giugno 2018
Elogio della pigrizia
Sosteneva Hofmannsthal ne “Il libro degli amici” che “vi è negli spiriti superiori una pigrizia feconda e una improduttiva, ed esse sconfinano apparentemente l'una nell'altra in una regione che si sottrae al nostro sguardo”.
- 17 gennaio 2018
Napoli, la città dove i ragazzi si uccidono (ma la speranza c’è)
Che succede a Napoli, città oggi piuttosto schizofrenica, invasa dai turisti, concupita dagli speculatori, gestita da una borghesia legata alle grandi consorterie universitarie – medicina, legge, urbanistica – e che continua a essere abitata in certi quartieri da bande di giovani molto aggressivi e
- 14 ottobre 2017
Paesi arabi in cerca di made in Italy. Più joint venture su infrastrutture e rinnovabili
Oltre 300 imprenditori a caccia di business lungo 3 direttrici specifiche: infrastrutture, turismo ed energie rinnovabili. Per aumentare ancora l’interscambio tra Italia e Paesi dell’area Mena (Medio Oriente e Nord Africa) che nei primi 6 mesi di quest’anno si è attestato a quota 25 miliardi di
- 20 maggio 2017
Viva il maestro neoplatonico
Se ne sente dire tante: che la società liquida ha sciolto anche l’educazione; che le tradizionali agenzie educative (scuola, famiglia, chiesa, partito) hanno perduto autorità e, peggio, degnità di fiducia; che i ragazzi oggi sono «maleducati»; perché la loro vita è altrove invece che a scuola (o a
- 26 giugno 2016
Vite di eroi intempestivi
Come muovere obiezioni a un libro - scintillante - di epica (in questo caso di epica sportiva)? Ci si sente perfino un po’ meschini. Eppure leggendo Un dio ti guarda di Sandro Veronesi, ero diviso tra sentimento di ammirazione e un lieve disagio. Cominciamo anzitutto dalla ammirazione
- 30 maggio 2016
Incentivi ad hoc per progetti strategici
La private limited company è lo strumento più efficace per stabilire una presenza
- 25 maggio 2016
Quegli indici poco credibili che penalizzano l’Italia
Nei giorni scorsi dal summit G-20 di Londra è venuto un forte appello a combattere la corruzione a livello globale. In Italia possiamo affrontare con successo questa sfida, anche perché non partiamo da zero come invece sembrerebbero suggerire alcuni degli indici comparativi più noti. Ad esempio,
- 22 aprile 2016
Il cristianesimo primitivo e il simbolismo dell'«Apocalisse»
Il cristianesimo primitivo scoprì nel simbolismo del libro dell'Apocalisse lo sviluppo finale della storia. I primi sei versetti del capitolo 20, letti in senso letterale, degenerarono nel noto “millenarismo” (o “chiliasmo”, termine nato dal greco “kilioi”, che significa appunto mille). Parlano di
- 08 aprile 2016
Agevolazioni su misura se il progetto è strategico
Singapore offre politiche di incentivazione degli investimenti competitive e rappresenta una piattaforma avanzata per imprese che intendano operare nel Sud-Est asiatico. Dalla metà del 2015, è uscita dalle black list sulla indeducibilità dei costi e sulle Cfc (le controllate estere stabilite nei
- 21 ottobre 2015
Storia delle religioni, una risposta al deserto
Recenti inchieste confermano una tendenza già visibile da almeno un decennio, e cioè che nelle nostre scuole l’insegnamento facoltativo della «religione cattolica» è in forte declino, più sensibilmente al Nord che al Sud. È un peccato sempre vedere aule vuote, quale che sia la disciplina insegnata;
- 25 luglio 2015
Luigino Bruni: l'economia civile è cooperazione
In questa puntata parliamo di due libri con Luigini Bruni, economista, accademico, scrittore e giornalista italiano...
- 14 settembre 2013
Diritto al futuro per i minori in fuga
Nelle pagine di Cercare il futuro lontano da casa, breve ma straordinario libro, leggiamo le impronte delle tragedie del mondo contemporaneo impresse nel corpo
- 29 luglio 2013
Tv: i canali di Sportitalia al gruppo romano Lt Multimedia
I canali televisivi di Sportitalia finiscono nelle mani del gruppo romano Lt Multimedia, editore dei canali Leonardo, Marcopolo e Nuvolari sia sul digitale
- 03 novembre 2010
My Life, ecco il nuovo allestimento di Fiat Punto
Un nuovo allestimento per la Punto. MyLife è l'inedito livello di personalizzazione realizzato su base Punto Evo tre o cinque porte e offerto a partire da 9.900 euro. La Punto MyLife si riconosce per gli inserti "nero lucido" applicati sui paraurti e sui montanti, ma anche per le maniglie e i