- 01 aprile 2022
Concerti, anno zero: quanti soldi ha perso la musica e quanti ne porterà la ripartenza
L’1 aprile si torna al 100% di spettatori dopo due anni di chiusure causa Covid. Il settore si lecca le ferite (-83% dal 2019) ma l’offerta di eventi nel 2022 cresce del 64%. Tra incognita guerra, balzo delle materie prime e carenza di maestranze
- 26 marzo 2022
Il curioso caso dello pseudo-oligarca Blavatnik: no sanzioni al baronetto di DAZN
Il miliardario russo, ma con passaporto anglo-britannico, è l’uomo più ricco d’Inghilterra. Ha costruito la sua fortuna con gli oligarchi. La piattaforma di streaming del calcio è un buco nero da 4 miliardi di dollari di perdite.
- 01 dicembre 2021
Spotify, i più ascoltati 2021: in Italia vince Sfera Ebbasta, nel mondo Bad Bunny
«Malibu» di Sangiovanni è la canzone che da noi ha performato meglio con lo streaming, Måneskin migliori italiani nel mondo, Barbero re dei podcast
- 15 novembre 2021
Måneskin miglior rock band agli Mtv Emas: i 5 segreti del loro successo
Nuovo trionfo per la band romana agli European Music Awards di Budapest. Rappresentano la musica nell’epoca della sua riproducibilità su TikTok
- 02 settembre 2021
Brunello Cucinelli premiato a Londra come «best designer» dalla rivista GQ
L’imprenditore ha sempre seguito anche l’ufficio stile del marchio, che in poco più di quarant’anni è diventato sinonimo di una nuova estetica maschile e femminile
- 08 giugno 2020
The 1975 e l’importanza fondamentale di essere onesti
Una band quasi di altri tempi, capitanata da un leader eccentrico e dedita a un contagioso citazionismo Anni 70 e 80. Che un gruppo così e un suono del genere abbiano raggiunto i vertici delle classifiche e catturato l'attenzione internazionale ha qualcosa di fuori dall'ordinario. Ma in Italia in pochi se ne sono accorti
- 02 giugno 2020
Warner Music guida la riscossa dei collocamenti azionari
Scatta, nella musica, lo sbarco maggiore dell’anno. Ma in arrivo ci sono anche società di software, biotech e supermercati
- 24 dicembre 2019
Modern Love
Creata a partire dall'omonima rubrica del New York Times, esplora l'amore nelle sue molteplici forme. Come molteplici sono le star che prendono parte all'esperimento: da Anne Hathaway a Ed Sheeran, da Tina Fey a Catherine Keener. Su Amazon Prime Video.