- 21 maggio 2022
Contemporaneo da Sotheby’s, record per le giovani artiste e garanzie sugli affermati
Due cataloghi in rapida successione per un totale di 50 lotti e 11 record concludono il ciclo delle aste serali americane. Sei record per opere recentissime e per Ghenie, Baselitz e Scully
- 11 aprile 2022
Larry Gagosian, il gallerista rivoluzionario: «Ho un buon occhio per il bello»
L'imprenditore che ha cambiato il modo di vendere e collezionare arte contemporanea, dopo 40 anni di carriera, non si ferma. La prossima sfida? Il futuro delle sue gallerie.
- 04 marzo 2022
L’ombra dell’aggressione russa all’Ucraina sull’asta di Phillips
Un catalogo modesto dall'Ottocento ad oggi senza realizzi oltre i 5 milioni di £, molti i lavori del XXI secolo. La casa d'asta conferisce le commissioni alla Croce Rossa Ucraina
- 25 gennaio 2022
Giro del mondo in libreria. Luoghi di culto in grandi città e piccoli centri
Da Buenos Aires a Bangkok, un viaggio nei rifugi per bibliofili, fra capolavori contemporanei e indirizzi storici che hanno saputo rimanere al passo.
- 11 agosto 2021
Investire nella scienza verde per dare forma al futuro. Parola di Cyrill Gutsch
Per il fondatore di Parley for the Oceans, il più grande network a salvaguardia degli oceani, il riciclo della plastica è il passato. Serve puntare su tecniche nuove
- 15 aprile 2021
Tra fisico e virtuale: i consigli di Laurent Asscher per chi inizia a collezionare
Va alla ricerca dell'irripetibile e della capacità di innovazione. La sua raccolta ha un focus ben preciso: gli artisti statunitensi del dopoguerra.
- 14 luglio 2020
Il mercato globale dei grandi nomi si risveglia da Christie’s
Quattro mini-aste serali in successione portano 421 milioni di dollari grazie anche alle oramai indispensabili garanzie
- 30 giugno 2020
Christie’s: merger delle divisioni Impressionit, Modern, Contemporary e Post-War
Semplificazione della struttura e conseguente riduzione della forza lavoro nei piani della casa d'asta francese
- 14 febbraio 2020
Mercato dominato dalle garanzie da Phillips
Ritiri prima dell'asta e invenduti portano ad un crollo dei ricavi.Garanzie essenziali anche per una collezione di Young British Artists
- 10 gennaio 2020
La prima italiana alla guida della Biennale Arte è Cecilia Alemani
Il Cda in scadenza il 13 gennaio ha nominato in corner il Direttore del Settore Arti Visive 59. Esposizione Internazionale d'Arte 2021
- 15 novembre 2019
Sotheby’s, espressionisti e afro-americani guidano l'asta di contemporaneo
La forte presenza di clienti asiatici sostiene il mercato nella piazza americana e rende inutili le innumerevoli garanzie a protezione di oltre metà dei lotti
- 14 novembre 2019
Christie’s, le garanzie sostengono il mercato del dopoguerra
Oltre 50 milioni per un lavoro storico di Ed Ruscha. Un terzo dei lavori e metà del valore coperti da contratti garantiti. Il 96% del valore aggiudicato in asta
- 02 ottobre 2019
Aste Londra: scende la fiducia per il mercato dell’arte Contemporanea e Post War
L'ArtTactic Confidence Indicator per il segmento Post-War & Contemporary ha registrato una diminuzione del 29% rispetto allo scorso maggio. Attesa una fase di consolidamento del mercato dell'arte
- 08 aprile 2019
Alla scoperta dei nuovi artisti della Cina
Il collezionista cinese Alan Lo, quasi quarantenne di Hong Kong, è un ristoratore che possiede The Duddells, un mix di spazio espositivo e ristorante a Hong Kong e Londra, The Pawn, Classified e altri ristoranti a Hong Kong. È membro di istituzioni artistiche come Tate, SFMOMA, Serpentine
- 06 novembre 2018
Wes Anderson firma “La mummia di toporagno e altri tesori”, la sua prima mostra (che sembra un film)
Immaginate di avere un museo tutto per voi e di poter scegliere fra milioni di reperti e opere d’arte quelle che più vi piacciono per dar vita alla “vostra” mostra. Sembra il soggetto di un sogno, o un magnifico gioco per bambini, ma è quello che nella realtà è accaduto al regista Wes Anderson e
- 02 giugno 2018
California, dove una mostra può fruttare 430 milioni di $
Se Trump vuole costruire un muro tra Usa e Messico, l’arte, invece, favorisce il dialogo e raccoglie i suoi frutti. Secondo un report dell’organizzazione privata non-profit Los Angeles County Economic Development Corporation, la mostra «Pacific Standard Time: LA/LA» (settembre 2017-gennaio 2018)
- 16 marzo 2018
Focus sugli artisti mediorientali nell’asta benefica Syri-Arts (Christie’s)
Lo scorso 7 marzo nell'asta Post War and Contemporary Art Day organizzata daChristie's a Londra che ha totalizzato 22,9 milioni di sterline (92% dei lotti e il 96% del valore) sono state battute alcune opere donate da artisti internazionali e mediorientali il cui ricavato pari a 1,38 milioni di
- 08 gennaio 2018
Tutta l’arte in un libro
Il libro d’artista è a tutti gli effetti un’opera d'arte. Se gli artisti non si sono mai posti il problema in quale categoria inserire questo tipo di opera, la questione è stata generata dal pubblico, ma a difenderlo sono in molti. Primo fra tutti il mercante e collezionista di circa 3 mila libri