Ed Milliband
Trust project- 18 giugno 2016
- 06 maggio 2016
Trionfo per Sadiq Khan: Londra elegge il primo sindaco musulmano
LONDRA - «Questa è una storia di Londra: fatta di lavoro duro, una mano che ti aiuta, la consapevolezza che puoi arrivare dove vuoi». Sadiq Khan, 45 anni, due figli, avvocato, è il primo sindaco musulmano di una grande metropoli occidentale. Ha schiantato Zac Goldsmith, candidato conservatore, e
- 27 febbraio 2015
Soldi pubblici ai partiti, Londra ci pensa
Finanziamento della politica e sistema di voto animano la (quasi) campagna elettorale
- 29 gennaio 2015
È l’ora dell’instabilità british style
LONDRA - La dolorosa sensazione di essere costretti fra il martello nazionalista e l’incudine populista, accompagna il partito conservatore di David Cameron e quello laburista di Ed Milliband verso le più incerte elezioni della recente storia politica britannica. Il 7 maggio promette di essere
- 19 novembre 2014
Le imprese inglesi vogliono l'Ue
«Wait and see»: aspettiamo e vediamo. Da pochi giorni è iniziato il semestre che porterà all'elezione del nuovo Parlamento britannico il 7 maggio 2015. Mentre
- 19 novembre 2014
Le imprese inglesi vogliono l'Ue
Quattro aziende su cinque chiedono che Londra resti in Europa - LA PROSPETTIVA DEL REFERENDUM - La Confindustria britannica stima il beneficio netto dell'Unione dal 4 al 5 per cento del Pil ed è perplessa per le incertezze europee di Cameron
- 26 luglio 2014
Londra cancella la crisi, crescita più alta del G-7
Sei trimestri di crescita ininterrotta lasciano l'Italia a chiudere la fila del G-7. Li ha inanellati la Gran Bretagna con lo 0,8% del Pil nel secondo
- 25 giugno 2014
Scandalo News of The World: scagionata Rebekah la «rossa»
LE REAZIONI - Scuse pubbliche del premier dopo il verdetto ma l'opposizione incalza: «Deve una spiegazione approfondita al Paese»
- 26 maggio 2014
A Londra la valanga Ukip travolge i conservatori
LE CONSEGUENZE - Il governo di Cameron sarà costretto ad adottare forme di euroscetticismo più radicale inasprendo la posizione negoziale con la Ue
- 02 novembre 2012
Il bilancio Ue ostaggio dell'incoerenza inglese
GOVERNO IN IMBARAZZO - Il fronte conservatore, da sempre ostile all'Unione, si salda all'opposizione laburista e chiede un taglio al budget 2014-2020
- 05 luglio 2012
Barclays, l'ex ceo si difende: «Non sapevo»
LONDRA - I piccoli indiani questa volta sono quattordici. Quattordici traders che hanno agito rischiando di affossare Barclays Bank mossi dall'avidità
- 04 maggio 2012
Boris Johnson davanti a Ken Livingstone a Londra, ma nel resto del Paese è un trionfo laburista
LONDRA - Boris Johnson marcia verso la riconferma alla carica di sindaco di Londra, ma è il Labour dell'inseguitore Ken Livingstone a festeggiare. A scrutinio
- 11 febbraio 2012
Il flop dell'austerità espansiva
Consumi e investimenti fermi nonostante i tagli di Cameron-Osborne - LA LEZIONE - «Affamarsi» non garantisce buona salute all'economia e spingere la disoccupazione più in alto non è la formula per ridare fiducia ai mercati
- 18 gennaio 2012
Monti: «La governance dell'eurozona non è all'altezza»
Un problema di governance e di crescita. Il presidente del consiglio Mario Monti in visita nel Regno Unito per rilanciare le relazioni con Londra dopo lo
Monti in missione nella city. Il premier a Londra per ricucire lo strappo con la Ue e promuovere Roma
Londra – Gli occhi della finanza internazionale oltre a quelli, meno preoccupanti, del premier britannico David Cameron, scrutano l'Italia. Il Presidente del
- 06 gennaio 2012
Galeotto fu un tweet, ministro ombra laburista nei guai per frase razzista. Miliband la costringe a scusarsi
LONDRA – "Ai bianchi piace usare la logica del divide et impera". Una battuta alla rovescia, dove il razzista è il nero e il perseguitato l'uomo pallido,
- 16 dicembre 2011
Lagarde (Fmi): l'economia globale rischia una "grande depressione" stile anni '30
Lo spettro della Grande Depressione incombe sull'economia globale. Nessuno nel mondo sarà immune dalla crisi. E si può sperare di risolverla solo se tutti i
- 12 dicembre 2011
Cameron: «Ho difeso l'interesse britannico». Ma la sedia di Nick Clegg, ai Comuni, è vuota
Londra – La sedia vuota era quella di Nick Clegg, lo scranno che il vice premier occupa normalmente ai Comuni per stare al fianco del suo premier. Il leader