Ed Miliband
Trust project- 08 ottobre 2022
Perché Londra è a rischio blackout ma il governo non vuole l’austerity
Il governo britannico non impone una riduzione dei consumi nonostante l’allarme della National Grid, ma concede nuove licenze nei giacimenti del Mare del Nord
- 25 luglio 2021
Scozia, secessione «impossibile»: si sente tradita da Londra, ma vive dei suoi aiuti
Valanga di voti per il partito SNP, ma nessuno vuole davvero l’indipendenza. Anche nelle highlands il vero problema è il Covid e la crisi economica. Il rischio default dei conti pubblici
- 20 aprile 2021
Il Regno Unito anticipa di 15 anni il maxi-taglio delle emissioni di anidride carbonica
. Il premier ha annunciato che la Gran Bretagna intende ridurre le emissioni nocive del 78% entro il 2035
- 10 febbraio 2018
Schulz rinuncia agli Esteri, partito nel caos
Resa dei conti in casa Spd: Martin Schulz è stato costretto a rinunciare al ministero degli Esteri che aveva riservato a se stesso nell’accordo di Grande Coalizione con Angela Merkel, dopo aver giurato, in campagna elettorale, che non sarebbe entrato in un governo guidato dalla cancelliera.
- 09 giugno 2017
Theresa May senza maggioranza: spazzati via Ukip e hard Brexit
Theresa May era arrivata prima dell’alba nel quartiere elettorale del suo partito, dopo aver trascorso la notte nel suo collegio elettorale; ha parlato con i capi Tory, è poi rientrata a Downing Street. Citi - ma probabilmente tutta la City - predice «un periodo di incertezza politica» e si aspetta
- 17 maggio 2017
La fabbrica delle élite francesi non conosce né crisi né recessioni
Come si è arrivati a questo? È ciò che si chiede gran parte del mondo, e la quasi totalità dell’élite francese, riguardo della seconda tornata delle presidenziali in Francia. Charles de Gaulle incluse il ballottaggio nella costituzione della V Repubblica per costringere i francesi a scegliere in
- 31 gennaio 2017
Quella spina nel fianco del Labour in trincea
Chi se la ricorda più la “Terza via” di Tony Blair? Eppure sembrava, sino a una decina d’anni fa, che fosse la stella del New Labour Party a fare da bussola alla sinistra europea sulla strada di un rinnovamento tanto della sua tradizionale cassetta degli attrezzi che delle sue visuali originarie,
- 29 settembre 2016
La lenta eutanasia dei laburisti britannici
Da sabato il Regno Unito appartiene all’imbarazzante famiglia dei Paesi a partito unico. Al fianco di qualche dittatura africana, dunque, nonostante la storia della più celebrata democrazia parlamentare dell’era moderna sia ovviamente del tutto diversa dalle satrapie di Paesi emergenti. A spingerla
- 24 settembre 2016
Corbyn, leader uscente laburista, confermato alla guida del partito
Dal nostro corrispondente
- 29 giugno 2016
Dio salvi le leader del Regno Unito? Le tre donne che emergono da Brexit
Gli uomini sulla scena sono scioccati e confusi, non ricordano la parte, non sanno più le battute; le donne ogni giorno che passa prendono uno spicchio in più di palcoscenico. Accade nel dramma in più atti “Westminster dopo Brexit”, e no, non è la commedia di Aristofane in cui un manipolo di
- 26 giugno 2016
Dopo la Brexit labour nel caos, sollevazione contro Jeremy Corbyn
LONDRA – Notte dei lunghi coltelli nel partito laburista in rivolta contro la leadership di Jeremy Corbyn spinto in un angolo come mai prima d’ora. Sette ministri del governo ombra hanno lasciato l'incarico nell'esecutivo d'opposizione dopo lo scontro violento che ha visto il licenziamento di
- 13 settembre 2015
Il Labour inglese sterza a sinistra, il marxista Corbyn nuovo leader: «Più Stato e più tasse per i ricchi»
Si chiamano compagni, cantano Bandiera Rossa, credono nello Stato Padrone, detestano il nucleare e scriverebbero America con la K se un sussulto di malcelato
Brusca svolta a sinistra del Labour: Corbyn stravince e cancella i moniti di Blair
LONDRA - Brusca svolta a sinistra per il Labour britannico: il nuovo leader del partito è Jeremy Corbyn, esponente dell'ala più estremista. Il deputato 66enne, che in poche settimane è passato da fanalino di coda a superfavorito, è stato eletto al primo round di votazioni con il 59,5% dei voti.
- 11 agosto 2015
Jeremy Corbyn, il «Podemos» britannico, vola nei sondaggi Labour
LONDRA - L'ondata di sostegno popolare per l'estrema sinistra che, dalla Grecia alla Spagna, ha lambito l'Europa sembra avere raggiunto la Gran Bretagna. Il nuovo leader del partito laburista, secondo le ultime previsioni, sarà Jeremy Corbyn, 66 anni, veterano dell'ala più oltranzista Labour, che
- 22 luglio 2015
Gran Bretagna, Blair contro svolta a sinistra Labour, ma Corbyn vola
LONDRA - «Il cuore ti dice di votare politiche radicali ? Concediti un trapianto e segui la tua testa perché si vince al centro...e anche se la sinistra tradizionale conducesse alla vittoria, io non lo seguirei. Bisogna guardare avanti, non rinculare verso pensieri lontani dal mondo di oggi...».