- 27 gennaio 2023
Pnrr: Comuni attivi in 69.701 progetti il 37,7% a Sud, al Centro solo il 14%
In rapporto agli abitanti, primato di interventi in Sardegna, Calabria e Abruzzo Sicilia e Lazio ultime in graduatoria. Nel Dl in arrivo più assunzioni ma il nodo sono i fondi
Cybersecurity: le risorse del PNRR e della legge di Bilancio 2023 per la tutela di imprese e professionisti
Alle risorse del PNRR si aggiungono due importanti fondi nazionali, stanziati con la Legge di Bilancio 2023: uno è il Fondo per l'attuazione della Strategia Nazionale Di Cybersicurezza, che finanzia gli investimenti volti al conseguimento dell'autonomia tecnologica in ambito digitale; il secondo Fondo ha come obiettivo la gestione dei progetti di cybersecurity, con risorse pari a 10 milioni di euro per il 2023, 50 per il 2024 e 70 milioni di euro annui a decorrere dall'anno 2025
Pnrr: i progetti dei Comuni sono 69.712, il 37,7% a Sud
In rapporto agli abitanti, primato di interventi in Sardegna, Calabria e Abruzzo. Sicilia e Lazio ultime in graduatoria. Nel Dl in arrivo più assunzioni ma il nodo sono i fondi
- 23 gennaio 2023
Riforma della mediazione, ecco le novità che anticipano la partenza al 28 febbraio
Con la legge di Bilancio accelerano alcune novità in tema di responsabilità. Nuove materie e incentivi: debutto confermato dal prossimo 30 giugno
- 19 gennaio 2023
Ai medici aumenti fino a 190 euro e soldi in più per chi lavora in pronto soccorso
I sindacati convocati dall’Aran: «I fondi non bastano, miglioriamo le condizioni di lavoro»
Al via il rinnovo del contratto della dirigenza delle funzioni centrali
Si parte dalla semplificazione delle procedure e del sistema di relazioni sindacali
- 18 gennaio 2023
Severino: «Nella Pa in arrivo la prima generazione di dirigenti Pnrr»
Sono 150 gli allievi selezionati con l’ottavo corso-concorso Sna tra una platea di 7mila candidati, che ora si apprestano a svolgere dieci mesi di formazione
Medici, al contratto 650 milioni - Schillaci: «Stop ai gettonisti
I sindacati convocati dall’Aran: «I fondi non bastano, miglioriamo le condizioni di lavoro»
Severino: «Nella Pa in arrivo la prima generazione di dirigenti Pnrr»
L'intervista al Presidente della Scuola nazionale dell’amministrazione
- 17 gennaio 2023
Aran, al via le trattative per i contratti della dirigenza medica e delle funzioni centrali
L'Agenzia ha convocato le rappresentanze sindacali il 2 e 7 febbraio
Piani finanziari Tari, urge una revisione dell'indice di inflazione da parte di Arera per adeguare le tariffe
Ciò consentirebbe di adeguare i costi "efficienti" dell'anno a-2 a quelli effettivi del 2023
Arbitrato più forte dal 1° marzo: possibile attribuire poteri cautelari
Lo prevede il Dlgs 149/2022, ora le parti possono decidere di assegnare questo potere
- 11 gennaio 2023
Dipendenti pubblici, così l’inflazione doppia gli aumenti di stipendio
Nei dati del Rapporto Aran la crescita delle retribuzioni 2013-2022 (+6,1%) è meno della metà rispetto all’inflazione del periodo (+13,8%)
Digit’Ed si espande e compra Accurate: formerà personale in ambito medico
Per la società partecipata da Nextalia, Intesa Sanpaolo e altri azionisti, l’operazione aggiunge un nuovo tassello nell’ambito dell’alta formazione
Pubblico impiego, l’inflazione doppia gli stipendi
Nei dati del Rapporto Aran la crescita delle retribuzioni 2013-2022 (+6,1%) è meno della metà rispetto all’inflazione del periodo (+13,8%). Ritmo di crescita quasi doppio nel settore privato (+11,6%)