- 22 ottobre 2019
Il Palazzo delle Esposizioni insegue Leonardo: un teatro anatomico e tre mostre sui segreti del corpo
È il confine tra arte e scienza che sta caratterizzando sempre di più la nuova stagione dell'Azienda speciale Palaexpo di Roma. Un percorso che insegue quasi silenziosamente le celebrazioni del genio artistico e scientifico di Leonardo e, senza mai citarlo esplicitamente, coniuga ricerca classica e
- 15 dicembre 2017
Edizioni d'artista per Natale / Un video e una scultura in 3d di Ed Atkins a 380 €
Per 380 euro quest'edizione prodotta dalla Kunsthalle Zurich di Zurigo include un video di Ed Atkins su pennetta Usb inserita all'interno di una testa in 3d realizzata dall'artista. Nato a Londra nel 1982, nelle sue opere Ed Atkins riflette sulla virtualità del nostro mondo visivo contemporaneo e
Edizioni d'artista per Natale / Un’edizione di Damien Hirst a 3.050 €
Nel 2017 Damien Hirst ha realizzato e donato al Castello di Rivoli - per il fundraising del museo - 75 delle 250 copie + 8 prove d'artista del multiplo “Ducolux Colourchart” (80 x 166,7 cm). L'iniziativa ha riscosso grande successo tanto che presso il bookshop del museo è rimasta un'unica copia del
- 03 novembre 2017
I 100 personaggi più influenti del sistema dell'arte contemporaneo
C'è l'autrice e film-maker Hito Steyerl in testa alla lista dei personaggi più potenti del mondo dell'arte secondo la rivista ArtReview. Un traguardo che è un po' un paradosso visto che lei stessa ha un atteggiamento molto critico nei confronti del sistema e del mercato dell'arte, come ha espresso
- 20 ottobre 2016
Hans Ulrich Obrist in cima alla Top 100 di ArtReview
Sono tornati i curatori in testa alla classifica dei top 100 della rivista inglese d’arte contemporanea ArtReview. Al primo posto tra i più influenti del 2016 non ci sono più i galleristi Iwan e Manuela Wirth, finiti al terzo posto , bensì Hans Ulrich Obrist (era quarto nel 2015), direttore della
- 05 giugno 2016
Nuovi Organismi di Carolyn
Carolyn Christov-Bakargiev non teme la complessità; anzi. Come i suoi discorsi, che procedono disinvoltamente tra derive e salti di piano, il suo pensiero curatoriale e la sua attività hanno a che fare con le circonvoluzioni della mente e con le contraddizioni della vita, e della storia.
- 10 settembre 2015
Flussi solo emotivi alla Biennale di Istanbul
Guarda la photogallerySono passati due anni da dOCUMENTA (13) e, a pochi mesi dal nuovo incarico come direttrice del Castello di Rivoli e della GAM di Torino, Carolyn Christov-Bakargiev torna a curare una grande mostra internazionale, la 14ª Biennale di Istanbul. Tanta l'attesa, anche perché da