- 27 settembre 2017
Petrolio, ora c’è chi teme che l’offerta non basterà
La convinzione che il prezzo del petrolio possa restare «lower for longer», basso più a lungo – se non addirittura per sempre, come paventava pochi mesi fa il ceo di Shell – ha già iniziato a dissiparsi.
- 12 settembre 2017
Petrolio, gli uragani risparmiano i pozzi ma colpiscono la domanda
L’effetto uragani potrebbe pesare molto di più sulla domanda che sull’offerta petrolifera, costringendo l’Opec a ulteriori sacrifici per ridurre l’eccesso di scorte sul mercato.Irma, che sta investendo in queste ore la Florida, non rappresenta un pericolo per nessun giacimento. E neppure il
- 05 agosto 2017
Il petrolio tradisce Andy Hall, il trader chiamato «Dio»
Lo chiamavano Dio, ma il mercato del petrolio è diventato così complicato da riuscire a sopraffarlo. Andy Hall – uno dei più celebri trader del mondo, tanto abile da sembrare sovrumano – si è arreso: il principale hedge fund della sua società, la Astenbeck Capital Management, chiuderà dopo aver
- 30 maggio 2017
Opec in marcia verso i mercati finanziari
Il muro che per decenni ha separato l’Opec dai mercati finanziari si sta sgretolando. L’ultimo segnale è arrivato dall’Iraq, che ha rivelato di volersi accostare all’hedging per proteggere dalle fluttuazioni di prezzo fino a un quarto della sua produzione di greggio: si tratterebbe di un programma
- 09 marzo 2017
L’Opec «scopre» i mercati: incontri con hedge funds e aperture sull’hedging
Se non puoi batterli unisciti a loro. Dopo avere accusato per anni gli speculatori di distorcere il prezzo del petrolio, l’Opec ha cambiato atteggiamento: ora non solo ha iniziato a dialogare con hedge funds e società di trading, ma si sta anche aprendo all’ipotesi di intervenire direttamente sui
- 01 giugno 2016
Alla vigilia dell’Opec petrolio in equilibrio intorno a 50 dollari
Sono lontani i tempi in cui le ipotesi sulle possibili mosse dell’Opec facevano discutere gli analisti e sobbalzare il mercato. In attesa del vertice di domani a Vienna, il petrolio continua a muoversi poco, intorno a 50 dollari al barile: un livello dove le quotazioni sembrano aver ritrovato
- 01 aprile 2015
Il ritorno del petrolio iraniano può dare un’altra spallata al prezzo del barile
La prospettiva di un accordo con l’Iran sta tenendo da tempo i mercati petroliferi con il fiato sospeso. La cancellazione delle sanzioni contro Teheran, per
- 10 febbraio 2015
L’Opec canta vittoria: shale oil Usa in frenata prima del previsto
L’Opec si è autoproclamata vincitrice nella sfida con lo shale oil americano. O almeno così sembra a giudicare dalle sue nuove stime, che ora incorporano una
- 01 ottobre 2014
Per la prima volta nella storia l’Italia importa petrolio dagli Usa
L'Italia ha ricevuto per la prima volta nella storia un carico di petrolio dagli Stati Uniti. È successo in luglio, tre mesi prima dell'arrivo in Sardegna –
- 20 aprile 2013
Materie prime, all'orizzonte si profila la fine del superciclo
Il recupero di oro e greggio non convince Anche il rame entra in «bear market»
- 01 gennaio 1900
Incidente in Alaska spinge il greggio
Il Brent, più simile alla produzione perduta, sale ai massimi da due anni - PERDITA LIMITATA - Dalla pipeline sono usciti appena 10 barili, già ripuliti Sull'attenzione per l'evento pesa anche il ricordo del disastro di Macondo