- 12 agosto 2022
Estate in vetta: in fuga dal caldo alla scoperta della montagna deluxe
Nelle destinazioni ad alta quota, l'hôtellerie si reinventa fra installazioni sonore e suite-gallerie d'arte, protocolli anti-age e gastronomia.
- 28 giugno 2022
Loacker: 60 milioni investiti sulla sostenibilità della filiera
Un accordo con Bonifiche Ferraresi per la coltivazione di nocciole è solo uno dei progetti che l’azienda altoatesina sta portando avanti per il controllo sugli ingredienti, a partire da latte e cacao
- 17 giugno 2022
Assange: Gb ordina estradizione negli Usa
Completata la procedura giudiziaria sulla controversa vicenda dell’attivista australiano che rischia di scontare in un carcere Usa una pesantissima condanna
- 10 giugno 2022
Settimana Nazionale
Si attende la decisione sull'esclusione dell'Ecuador dal Mondiale e, inevitabilmente, torniamo a chiederci
- 29 maggio 2022
La Colombia al voto tra droga e pace mancata con le Farc
Il presidente in carica, Ivan Duque, lascia la presidenza con luci e ombre. Gustavo Petro, di sinistra, è ultrafavorito, sfidato da Federico Gutierrez, della destra
- 24 maggio 2022
Bond di Genere, dalla Banca mondiale una nuova asset class
Le emissioni servono per sostenere le attività gestite da donne e per ridurre il gap salariale: allargata la categoria dei bond sociali
- 09 maggio 2022
Fed e guerra: effetto-tenaglia sul debito dei paesi emergenti
Nel 2021 è salito di 8.500 miliardi dollari, arrivando a quasi 100.000 miliardi, il 31,5% del debito globale. Un campanello d’allarme per molti
- 06 aprile 2022
28 aprile – 2 maggio Torna in scena l’industria cosmetica
Oltre 2.700 aziende da 70 paesi e buyer da oltre 90 paesi a Cosmoprof Worldwide Bologna 2022 per costruire l’industria cosmetica del futuro
- 05 aprile 2022
Banane, i produttori ecuadoriani in crisi a causa del crollo dell’import russo
Alla Russia va in genere il 20% dell’export: quantità invendute e calo dei prezzi stanno portando alla chiusura dei siti produttivi e alla disoccupazione
- 04 marzo 2022
Il Parmigiano Reggiano vince in Ecuador contro il Kraft parmesan cheese
La decisione dimostra che il nome Parmesan non è necessariamente generico al di fuori dell'Unione Europea, come invece vorrebbero varie multinazionali e associazioni di categoria