economista
Trust project- 29 marzo 2023
Mosca e le spese militari «clandestine»: il 30% del budget gestito con fondi segreti
Mosca testa con successo due missili supersonici nel Mar del Giappone. I fondi segreti per la difesa a livelli record oltre: sono già quattro volte la spesa ufficiale
- 27 marzo 2023
Non solo debito pubblico. Stabilità sistemica tra risparmio e salari
Si stima che le famiglie italiane risparmiano mediamente solo il 10% del loro reddito annuo. Oltre a essere il livello di risparmio più basso della nostra storia, oggi ci collochiamo ben al di sotto della media dell’Eurozona (14%)
- 25 marzo 2023
Lavoro, in Europa record di posti vacanti e dimissioni. È il «grande turnover»
In diversi Paesi si registra carenza di manodopera .Picco di contratti risolti in Spagna, Francia e Italia. E cresce anche il turn over
CsC: Pil meglio del previsto, +0,4% in 2023 e +1,2% nel 2024
Dalla seconda metà di quest’anno, l’attenuazione delle pressioni inflazionistiche e una limatura ai tassi di interesse dovrebbero favorire una dinamica positiva del Pil fino alla fine del 2024
- 24 marzo 2023
Banche Usa, i depositi migrano verso i money market funds che superano i 5 trilioni di dollari
I continui rialzi dei tassi e il tightening della Fed hanno portato i rendimenti dei Mmf sopra al 4%. E attraggono i correntisti di banche tradizionali, che remunerano la liquidità allo 0,5%. Il mobile banking e i social media cambiano il paradigma dei bank run
Il Mezzogiorno ora è in cerca di strategie per fermare il calo continuo delle iscrizioni
«Un’azione di coordinamento tra gli atenei e tutti i policy-maker a livello nazionale e territoriale e una forte specializzazione in quelle nicchie di mercato del lavoro a forte domanda locale sono le principali leve di resilienza che le università italiane possono porre in essere per far fronte al
Per fare finanza responsabile serve un fondo sovrano che investa in natura e cultura
Mi piace sempre pensare che la parola finanza abbia come radice la parola “fine”, cioè che sia uno strumento per poter raggiungere degli obiettivi.
Il Sole è tornato a splendere
«L’aspetto più rilevante non è il risultato positivo in sé, quanto piuttosto l’importante inversione di tendenza soprattutto se si considera la crisi strutturale del settore dell’editoria e il contesto macroeconomico e geopolitico»
- 22 marzo 2023
Petrolio e microchip, così Mosca aggira le sanzioni: ecco chi (forse) la sta aiutando
Gli Usa annunciano un giro di vite contro le triangolazioni, puntando il dito contro società negli Emirati arabi. Traffici sospetti anche in Asia centrale, ad esempio in Uzbekistan e Armenia, ma non in Cina. Al largo di Grecia e Spagna intanto attira l’attenzione il boom di trasferimenti di greggio russo da una nave all’altra
- 21 marzo 2023
Banche Usa, da Svb a First Republic: tutti i numeri di una crisi che minaccia mercati ed economia
Due sono i problemi delle medie banche Usa: perdite potenziali e fuga di depositi. Ecco i numeri. E le conseguenze possibili sull’economia Usa
Perché la rivalità tra Stati Uniti e Cina sta ridisegnando gli equilibri mondiali
Intorno a Pechino e Washington crescono gruppi integrati di Paesi affini
Tradizione e forza della marca per conquistare i clienti globali
Ecommerce evoluti e innovative tecniche di digital marketing premiano sui mercati internazionali le aziende italiane che riescono a cavalcare l'innovazione valorizzando la propria storia
- 20 marzo 2023
Laureati: l’8% sceglie di lavorare all’estero Fuga record dal Nord, che recupera da Sud
Tra le ragioni delle partenze spiccano le opportunità migliori fuori e le prospettive di carriera ma incide anche la variabile retributiva: a un anno dal titolo di studio, il guadagno è il 41,8% in più di quanto sarebbe in Italia
- 25 marzo 2023
Lavoro, in Europa record di posti vacanti e dimissioni. È il «grande turnover»
In diversi Paesi si registra carenza di manodopera .Picco di contratti risolti in Spagna, Francia e Italia. E cresce anche il turn over
- 20 marzo 2023
Xi Jinping va da Putin
Il presidente cinese Xi Jinping è a Mosca per incontrare il leader russo Putin. Cosa aspettarsi dalla visita? Lo chiediamo a...
La domanda di oro delle banche centrali riprende slancio: il ruolo della Cina
La Banca Centrale Europea (BCE) ha registrato un inusuale aumento di 2 tonnellate delle sue riserve auree a gennaio
- 17 marzo 2023
L’Ocse alza le stime di crescita, ma la ripresa è fragile. Per l’Italia +0,6% nel 2023
L’inflazione scende ma resterà sopra i target fino alla seconda metà del 2024: la stretta sui tassi dovrà continuare, anche se è un rischio «difficile da valutare»
- 16 marzo 2023
Falco oggi, colomba domani. Così il compromesso Bce ha convinto i mercati
Barra a dritta con 50 punti base, ma nessun impegno per il futuro per Lagarde. Gli investitori vedono avvicinarsi la fine del ciclo rialzista sui tassi e tornano (per ora) gli acquisti in Borsa
Auto, il governo punta alla strada della «neutralità tecnologica»: ecco cosa vuol dire
Consentirebbe di non dover rinunciare alla leadership acquisita e contenere i costi della transizione