- 15 maggio 2022
Cosa fareste potendo investire 10 euro in un bene pubblico?
L’importanza della cooperazione condizionale e quello che istituzioni politiche e comunicazione dovrebbero conoscere degli esperimenti scientifici
Usa, Powell confermato alla Fed: «La lotta all’inflazione non sarà indolore»
Il governatore uscente confermato dal Senato con 80 voti a favore. L’annuncio: rialzi dei tassi da mezzo punto appropriati alle prossime due riunioni
- 11 maggio 2022
I prezzi Usa rallentano meno del previsto, sale l’attesa sulla Fed
Ad aprile balzo dello 0,3% (contro lo 0,2% atteso), il dato annuo cala dall'8,5 all'8,3%: Powell potrebbe accelerare il rialzo dei tassi
Rifkin critica il Pnrr: «Solo progetti pilota. Non c’è un grande piano di infrastrutture»
L’economista americano suggerisce all’Italia una road map costruita per le singole Regioni con l’aiuto di università, aziende, sindacati e comunità finanziaria
- 11 maggio 2022
Lo stato delle tre sfide del Pnrr: obiettivi Ue, riforme e target di spesa
I dibattiti programmati aiuteranno a capire a che punto siamo, ma anche se siano necessarie correzioni in corsa
- 10 maggio 2022
Cina e la nuova era tra l’Alpha e il Beta
Secondo molte case d’investimento è un’area nella quale puntare nei prossimi mesi. Tra queste c’è Ubs che punta sui titoli del settore finanziario, farmaceutico e beni di consumo non ciclici
Borse Ue frenano sul finale, Milano +1% con balzo Bper. Spread sotto 200
Sul Ftse Mib debole Saipem, in evidenza le banche. Petrolio ancora in ribasso. Il rendimento del decennale italiano appena sopra il 3%
- 08 maggio 2022
Punizioni altruistiche? Il ruolo delle emozioni nello sviluppo della cooperazione umana
Uno dei problemi principali che ostacolano l'emergenza della cooperazione sociale è il disallineamento che esiste tra interessi individuali ed interessi collettivi
- 07 maggio 2022
Il boom dell'occupazione Usa: rischio inflazione o effetto Fed?
La volatilità a Wall Street evidenzia le incognite. Ma il dato di aprile sul lavoro non esclude l’atterraggio morbido voluto dalla Fed con le strette
- 06 maggio 2022
Ad aprile leggera flessione dei prezzi delle commodity agricole
L’indice Fao ha registrato in media 158,5 punti, -0,8% rispetto a marzo ma comunque ancora in rialzo del 29,8% su base annua: restano criticità su sicurezza alimentare nei paesi poveri
- 05 maggio 2022
Uno strumento legittimo di politica economica da maneggiare con cura
Guidare verso una armonica composizione dei due ordini di interessi è compito del giurista
Cosa succede se l’inflazione Usa fosse arrivata al picco?
È una domanda importante: la Federal reserve sembra davvero “in ritardo” rispetto all’andamento dei prezzi. È allora cruciale che il costo della vita non sfugga al controllo.
- 03 maggio 2022
Dalla Fed Usa al Brasile: la sfilata di strette monetarie porta il Bund all’1%
Non c’è solo la Fed: una dozzina di banche centrali sta per alzare i tassi nel mondo. Ecco perché i rendimenti dei titoli di Stato salgono
Dopo la pandemia (e con una guerra in corso), tra Ordine e Disordine
Fin dall'inizio abbiamo sottolineato come la diciassettesima edizione del Festival dell'economia di Trento sarebbe stata una grande opportunità di confronto e di crescita per l'intera città, per il Trentino e per il Paese. Non un evento targato Sole 24 Ore, ma un'occasione di confronto a tutto
- 03 maggio 2022
Meno 1,4 milioni di alunni al 2033: le cifre dietro il taglio (futuro) degli organici
Da 7,4 milioni di studenti si scenderà a circa 6 milioni. Stimate 126.219 cattedre in meno. Sindacati in agitazione contro le riduzioni in agenda dal 2026
«Crescita verde», perché non è la panacea che stavamo aspettando
Per far funzionare le cose abbiamo bisogno di sempre più innovazione, di sempre più efficienza. L’efficienza deve accelerare più di quanto abbia mai fatto in passato, e deve continuare a farlo nel futuro senza soluzione di continuità
- 02 maggio 2022
In Turchia con l’inflazione al 61%, dove un chilo di prugne costa 50 dollari
Da un mese all’altro, l’inflazione è aumentata di oltre 5 punti a marzo. Non va meglio alle imprese: i prezzi alla produzione sono saliti del 9% in un mese e del 115% in un anno
Questo è il momento giusto per uccidere il “mostro burocratico”
Malgrado in questi ultimi due anni a causa del COVID ci stiamo abituando ad avere uno Governo decisionista che attraverso i DPCM dispone, a mio avviso giustamente, dei provvedimenti estremamente invasivi sulla vita di ciascuno di noi e ciò certamente per la tutela della salute pubblica ma con la
- 01 maggio 2022
Come cambiano le rotte commerciali e la logistica sconvolte dalla guerra in Ucraina
La guerra scardina le rotte logistiche, la Ue rafforza le ferrovie verso Kiev