- 12 giugno 2022
Il pay-per-wash delle lavatrici debutta sul mercato: il bucato diventa servizio
Arriva WashPass di Haier. Il servizio in fase di test partirà in ottobre
- 06 giugno 2022
Dallo sviluppatore Web 3.0 al crypto artist, ecco le professioni del metaverso
Attorno ai concetti di iperconnettività, immersività e decentralizzazione ci sono database che fungono da certificati di autenticità e sicurezza
- 05 giugno 2022
Viola: l’obiettivo è una società digitale a connessione piena entro il 2030
Roberto Viola, direttore della Dg Connect della Commissione europea, è intervenuto nel panel intitolato La strategia europea dell’economia digitale
- 02 giugno 2022
Parte il Festival dell’Economia di Trento, dialogo con i leader sullo sviluppo
L’avvio dei lavori a Trento: dai premi Nobel Phelps, Parisi e Karman, alla cerimonia inaugurale con il cardinale Ravasi - Sul palco il presidente della Provincia Fugatti, il rettore dell’Università Deflorian, il sindaco Ianeselli e molti economisti e manager
- 23 maggio 2022
Biden: «Se la Cina invade Taiwan interverremo». Il Pentagono precisa: politica Usa non è cambiata
La Casa Bianca sta anche valutando il taglio dei dazi sulle merci cinesi, imposti in passato dall’amministrazione Trump. La Cina: «Difenderemo i nostri interessi»
- 18 maggio 2022
Il dilemma di Mark Zuckerberg: Nft o token «in-app» per Meta?
Dopo il fallimento di Dime e Libra, Instagram ha avviato l’utilizzo degli Nft. Ma il futuro per Facebook & co. potrebbe essere lo «Zuck Buck»
- 11 maggio 2022
Il re di Binance cerca spazio in Italia: «Le crypto rivoluzionano il denaro»
Il miliardario Changpeng Zhao: «Criptovalute futuro anche per l’Italia, realtà favorevole all’innovazione e con competenze qualificate. Binance rispetta da sempre le regole»
- 05 maggio 2022
Si parte dal Giro d’Italia: via alla vendita di Nft legati al Made in Italy
Debutta ItaliaNFT, primo marketplace per l'acquisto di token centrati sul Made In Italy. Dopo il primo round di finanziamenti valore stimato di 10 milioni
- 02 maggio 2022
Digitale, criptovalute e Web 3.0: le sfide della nuova economia
L'appuntamento: quattro giorni di eventi con i massimi esperti della materia per studiare e capire come stanno cambiando tecnologie e finanza mercato del lavoro
- 28 aprile 2022
Imprenditorialità, economia, geopolitica: un festival declinato anche al femminile
Il Festival dell’economia di Trento schiera una serie di voci autorevoli al femminile per dare completezza di informazione e di visione in una realtà che molto spesso non rispetta, in alcun ambito, la parità di genere
- 21 aprile 2022
E-commerce, la prossima rivoluzione sarà nelle filiere dei pagamenti digitali
Secondo l'Osservatorio “eCommerce B2C”, nel 2021 gli acquisti online valevano 39,4 miliardi di euro, un quinto più del 2020 ma con un divario ancora significativo rispetto al 2019. Se le limitazioni alla mobilità hanno penalizzato i settori di turismo e trasporti, frenando la crescita generale del
- 13 aprile 2022
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 07 aprile 2022
Euro digitale, arriva la spinta Ue. Parte la consultazione di mercato
L'indagine per raccogliere informazioni sulle attese si chiude il 14 giugno. Obiettivo della Commissione è produrre una proposta di direttiva entro inizio 2023
- 22 marzo 2022
Musica, discografia ancora da record: +18,5% nel mondo, +27,8% in Italia
Secondo il Rapporto Ifpi, nel 2022 il mercato globale si attesta sui 25,9 miliardi. In Italia siamo a 332 milioni. Ancora una volta merito dello streaming
- 09 marzo 2022
Guido Stazi è il nuovo segretario generale dell’Antitrust
Per la prima volta nella storia dell’Autorità l’incarico viene affidato a un dirigente interno
- 23 febbraio 2022
Ue, arriva il Data Act per regolare accesso e uso dei dati
La nuova iniziativa regolamentare europea sul settore dopo il Data Governance Act chiarisce chi può creare valore dai dati e a quali condizioni
La geopolitica delle app, il mondo diviso anche nell'economia digital
Facebook in occidente, WeChat in Cina, in Russia a fare la parte da padrone è VK, ex Vonktakte social filo-governativo fotocopia di Facebook....
- 17 febbraio 2022
Pechino attira capitali esteri, Xi a Macron: “Pronti a dialogare con la Ue”
Crescita boom a gennaio degli investimenti diretti esteri:+11,6% sulla scia del 2021 - A telefono con il presidente francese il leader cinese auspica la ripresa del negoziato bilaterale
- 16 febbraio 2022
Governo a fianco di Cdp e contro l’antitrust Ue per il riassetto di Tim
Proliferano notizie riguardanti le Tlc Italiane, con TIM sempre al centro. La stampa evidenzia possibili iniziative da parte di azionisti (per lo più Fondi). I Sindacati sono molto preoccupati per quello che potrebbe essere l'atto finale di una vicenda industriale ormai a rischio di disfacimento.