- 12 agosto 2022
Una sfida tra imprese più che un passo verso l’autonomia strategica
L’operazione è tra una società francese e una britannica partecipata da giapponesi, coreani e indiani
- 06 agosto 2022
Diego Della Valle e i due futuri di Tod’s
Il familyandtrends di fine giugno titolava “Il capitalismo familiare è di sinistra, la Borsa di destra”: le riflessioni di allora sono confermate nel recente delisting di Tod's
- 25 luglio 2022
Gruppo Oldrati accorcia la filiera produrrà silicone nel Bresciano
Nuovo polo produttivo per Oldrati Group, multinazionale tascabile leader nella produzione di guarnizioni industriali che punta sui polimeri ad alto contenuto tecnologico e sul silicone. A questi componenti sarà dedicato il nuovo stabilimento di Adro che si svilupperà su una superficie di 11mila
- 18 luglio 2022
Civitanavi Systems, dagli Usa all’Inghilterra sfida globale sui ricavi
La società tecnologica, che punta ad espandersi anche in Italia, investe il 5% dei ricavi nella innovazione. Il nodo del rialzo dell’inflazione
- 17 luglio 2022
Vega-C: salto di qualità per l’industria spaziale italiana
Il lancio inaugurale è avvenuto nello spazioporto europeo a Kourou, nella Guyana francese alla presenza del ministro per l’Innovazione tecnologica Vittorio Colao
- 14 luglio 2022
«Economia in frenata, ma la finanza sostenibile non tornerà dietro»
L’amministratore delegato del gruppo di risparmio gestito francese Bnp Paribas AM fa il punto su strategie Esg, transizione green e quadro economico
Gli studi a caccia di aggregazione Commercialisti e legali in «pole position»
Stp e Sta superano quota 5mila (mille solo in Lombardia), metà per attività legali e contabili. Ma i numeri assoluti restano bassi
«Rete unica risponde meglio a esigenze di sicurezza, per Cdp funzione equilibratrice»
L'intervista ad Adolfo Urso, presidente del Comitato parlamentare per la sicurezza, dopo la presentazione del piano di Tim
- 11 luglio 2022
Cantine e vigneti attraggono sempre di più fondi di investimento e finanza
Tra le tante operazioni: Clessidra ha creato un gruppo da 430 milioni con l’acquisizione di Botter e Mondodelvino, Platinum ha rilevato Farnese (80 milioni) e Hyle Capital la Contri Spumanti (101 milioni)
- 14 luglio 2022
Gli studi a caccia di aggregazione Commercialisti e legali in «pole position»
Stp e Sta superano quota 5mila (mille solo in Lombardia), metà per attività legali e contabili. Ma i numeri assoluti restano bassi
- 09 luglio 2022
Autogrill e Dufry, siglato l’accordo: nasce un gruppo da 12 miliardi di euro
Dopo mesi di trattative definiti i valori dell'intesa. L'annuncio atteso a breve. I Benetton si diluiranno al 20% circa della nuova entità: saranno i primi soci
- 05 luglio 2022
Editoria e audiovisivo, la partita si gioca sull’identità culturale
Ricardo Franco Levi (Aie): «L’industria del libro in Italia non usufruisce di contributi diretti al settore». Luca Barbareschi: «La competizione su scala globale richiede risorse importanti»
- 03 luglio 2022
Quali sono i migliori smartphone sotto i 200 euro? Una breve guida e qualche ricordo
Sono gli eredi del Nokia 3310,una pietra miliare della trasformazione del telefonino da prodotto d'élite a oggetto mainstream. Una breve guida ai feature phone più popolari, moderni e convincenti
- 29 giugno 2022
Funecap integra Altair, nasce il polo italo francese per i servizi funebri
Negli ultimi anni in forte crescita la domanda di cremazioni e di case funerarie laiche, oltre che di impianti crematori per gli animali
- 28 giugno 2022
Polizze, allarme Ivass: attesa una crescita dei premi Rc Auto
Dopo anni di discesa delle tariffe, le pressioni inflazionistiche potrebbero portare a un’inversione di tendenza. Seppure in calo, il premio medio (353 euro) è ancora tra i più alti nell’Ue
- 27 giugno 2022
Mango triplica gli utili rispetto al 2019 e alza i target di sostenibilità
Il gruppo spagnolo ha chiuso il 2021 con un fatturato di 2,234 miliardi, in crescita del 21,3% sul 2020 e che ha sfiorato quello del 2019. Entro il 2022 l’obiettivo è arrivare al 100% di capi «Committed»
- 18 giugno 2022
Bitcoin sotto 19mila dollari: volumi scarsi e speculazione accendono la cripto-battaglia
In mattinata la cryptocurrency, secondo Coinmarketcap, ha toccato il minimo di 18.972 dollari per poi riprendersi. Flussi di notizie negative, speculazione e mercato sottile innescano i ribassi
- 17 giugno 2022
Al fondo Ethica Global Investments la maggioranza di Manifattura Sesia
L’operazione conferma l’importanza di consolidare le filiere produttive del sistema moda, nel 2020 la società aveva acquisito il pratese Lanificio dell’Olivo
- 14 giugno 2022
Scontro tra i cripto-listini: così crolla la finanza decentralizzata
Mercati decentralizzati: più volumi sui dodici mesi, ma giù il peso in blockchain. Per gli esperti rileva la non solidità tecnologica delle piattaforme e la bolla speculativa
- 09 giugno 2022
La collaborazione tra banche e fintech conviene a tutti. Anche alle imprese
Velocità e semplicità sono i nuovi paradigmi, gli istituti tradizionali hanno bisogno di soluzioni rapide per rimanere sul mercato. Aumentano gli accordi