- 17 maggio 2022
Le Leader Esg italiane promosse a pieni voti
Per Statista le società pioniere della transizione ecologica hanno migliorato il voto: 7,5 rispetto alla «sufficienza» del 2021
Luisa Spagnoli
Luisa Spagnoli S.p.A è un azienda fondata a Perugia nel 1928 da Luisa Spagnoli, imprenditrice illuminata e pioniera del welfare aziendale, da sempre attenta alle esigenze delle dipendenti donne. L'azienda è dal 1986 guidata dalla pronipote, Nicoletta Spagnoli, e si è sempre distinta per l'approccio
Le nuove frontiere della criptoarte raccontate in un podcast
“Lo stato dell’arte - dentro al Metaverso” di Clelia Patella, il nuovo podcast originale prodotto da Radio 24, racconta come la tecnologia blockchain sta cambiando il mondo dell’arte
- 17 maggio 2022
Ridisegno delle città e ruolo sociale del lavoro culturale
La pandemia ha duramente colpito il lavoro creativo e culturale. Non vorrei turbare euforia e speranze date da quel «in presenza» che ha riaperto fiere, in primis il Salone del Mobile, eventi, festival letterari e di impresa, spettacoli…
Dall’1,9 di Confindustria al 2,4 della Commissione Ue, ecco le (ultime) stime di crescita per quest’anno
Secondo le stime di Bruxelles, il Pil italiano scenderà al 2,4% nel 2022 e all’1,9% nel 2023, rispetto al 4,1% e al 2,3% previsti a febbraio
Incentivi auto già in vigore: verso un «click day» il 25 maggio
Gli incentivi per le auto possono arrivare fino a 5mila euro in caso di acquisto di una vettura full electric e con contestuale rottamazione di un veicolo inferiore alla classe Euro5
Nulla la cartella se il messo non effettua le ricerche per accertare l'irreperibilità assoluta
Si tratta di un principio giurisprudenziale con il quale gli Ermellini stringono le maglie del soggetto notificante, subordinando la configurabilità della irreperibilità assoluta del soggetto destinatario ad una serie di adempimenti necessari da parte del messo notificatore e dai quali potere evincere con certezza, l'assenza non temporanea bensì definitiva del soggetto destinatario della notifica
Ufficio del processo, le risposte del Cnf su praticanti e partita Iva
L'assunzione presso l'Upp non comporta la sospensione del tirocinio. Verrà invece sospesa la possibilità di sostituire il dominus per il praticante abilitato. Per gli avvocati infine è irrilevante la titolarità della partita Iva durante la sospensione
Oice, crollo delle gare nel primo quadrimestre ma il valore sale del 47% grazie a Invitalia e Sicilia
Il presidente Scicolone: «Siamo in un momento veramente difficile e contradittorio»
Formazione decisiva per il salto di qualità d’industria 4.0
Dopo il lancio avvenuto nel 2018, per il piano Industria 4.0 (nel frattempo diventato Transizione 4.0) si inizia a pensare a un tagliando. I semi del programma di incentivazione degli investimenti delle imprese per la digitalizzazione risalgono al governo Monti (Corrado Passera ministro dello
Su Spotify arrivano gli Nft, al via i primi test. Ma il mercato non era in crisi?
Spotify sta testando un modo per consentire agli artisti di mostrare le loro raccolte di token non fungibili (Nft).
Fisco tra scelte europee, delega per la riforma e lavoro quotidiano
Dalle misure di sistema all’aiuto a professionisti e aziende: regole tributarie tra le grandi protagoniste del Festival dell’Economia di Trento
- 17 maggio 2022
Le Borse scommettono sulla tenuta dell'economia, Milano +1% con le banche
Attesa per gli interventi della presidente della Bce Christine Lagarde e del numero uno della Fed Jerome Powell. Negli Usa le vendite al dettaglio salgono meno delle previsioni in aprile, ma il dato di marzo è stato rivisto al rialzo. Euro sopra 1,05 dollari, spread a 191 punti
Perché la Cina deve spostare il motore della crescita dagli investimenti ai consumi
Il problema fondamentale è che ogni volta che le autorità questa volta devono toccare la variabile cruciale: il reddito disponibile delle famiglie
Mutui locali in crescita a 54,7 miliardi, aumenta il peso delle Regioni
Considerando insieme Regioni ed enti locali, il debito residuo al 1° gennaio 2022 è pari a 54,7 miliardi ( 50,8 miliardi nel 2021)
Ricorsi fiscali, così la riforma taglia un terzo dei processi
Le misure allo studio del governo potrebbero tagliare tutti i procedimenti di valore minimo, per i quali fino a oggi i giudici hanno dovuto porre la stessa attenzione riservata per quelle cause di valore milionario.