- 16 maggio 2023
Università, al via a Pisa il secondo simposio «Research-Based Learning»
Dal 17 al 19 maggio al centro il metodo di apprendimento basato sulla ricerca. L’appuntamento è organoizzato da EELISA, network di atenei europei
- 12 maggio 2023
Il controverso tesoro di Heidi Horten all'asta: lo spettacolare rubino da 26 kt
Collezionisti, mercanti e maisons di alta gioielleria sono in fermento per quella che si annuncia come l'asta di gioielli del secolo, che si terrà da Christie's a Ginevra e online in quattro diversi appuntamenti. Con The World of Heidi Horten: an unparalleled collection of jewelry, Christie's mette
- 09 gennaio 2023
De Larosière: «Crisi del capitalismo sconcertante. C’è un problema morale serio»
L’ex Governatore della Banca di Francia (oggi 93enne) ha visto da molto vicino tutti gli snodi economici del secondo Novecento. E avverte dei rischi che ci attendono
- 03 dicembre 2022
Covid: dalla Francia al Giappone, ecco i Paesi che temono la nuova ondata prima di Natale
Diversi esperti ritengono che «una nona ondata si sta formando in Francia e più generalmente in Europa, nel sud-est asiatico e in Nordamerica»
- 03 novembre 2022
Al Rijksmuseum per la prima volta 28 dipinti di Vermeer
La retrospettiva inaugura il 10 febbraio con prestiti eccezionali dai più importanti musei al mondo e segue la mostra in corso alla National Gallery of Art di Washington
- 03 giugno 2022
Grenoble Ecole de Management: alla scoperta della Business School Centro internazionale di sperimentazione, studio, ricerca; a due passi dall'Italia
A circa un’ora d’auto dal confine italiano, la città di Grenoble anche conosciuta come la “French Silicon Valley” è un pulsante hub tecnologico, dove multinazionali, imprenditori e start-up collaborano per innovare processi e prodotti.La Grenoble Ecole de Management (GEM), la Business School della
- 28 maggio 2022
Indagato Martinez: il Louvre si gioca la faccia
Per otto anni alla guida del museo francese e grande regista della nascita del Louvre Abu Dhabi è accusato in un’inchiesta su antichità egizie per riciclaggio di denaro e truffa in associazione criminale organizzata, per complicità in frode e occultamento dell’origine di opere ottenute in modo illegale
- 20 maggio 2022
A Bolzano nasce il primo premio in Italia del know-how sull’edilizia in legno
L’iniziativa è stata annunciata nel pomeriggio in occasione del Klimahouse Wood Summit 2022, da Fiera Bolzano insieme al Politecnico di Torino e allo Iuav di Venezia
- 01 febbraio 2022
Exor rafforza la squadra e chiama il francese Benoît Ribadeau Dumas
Il manager, che entra nella holding nel ruolo di partner, dovrà individuare i target di investimento nel settore della transizione energetica
- 04 ottobre 2021
A Firenze nasce l’hub delle start up
Iniziativa della Fondazione Cassa di risparmio di Firenze che ha acquistato l’ex granaio dei Medici in riva all’Arno e lo ha trasformato in un centro di eccellenza per l’innovazione
Nell’ex granaio dei Medici crescono le startup di Firenze
Lo storico in riva all'Arno, fatto costruire alla fine del Seicento dal granduca Cosimo III per conservare i cereali diventa Innovation Center
- 20 settembre 2021
La nuova bellezza passa da inclusione e body positivity
L’autenticità affascina, le imperfezioni seducono e cadono i pregiudizi estetici. E da ottobre arriva il Master italiano in Psicologia della moda e dell’immagine
- 06 settembre 2021
Paradisi e rifugi fiscali: ecco quanto attirano le banche europee
Secondo una ricerca di Eu Tax Observatory i 36 maggiori istituti di credito europei producono ogni anno in media 20 miliardi di euro di profitti nei Paesi a fiscalità agevolata
- 01 agosto 2021
Il ragazzo del Sud che scommise sul turismo e oggi è pronto ad esportarlo
Esperienza, irrequietezza e determinazione: imprenditore dopo essere stato manager, guida Forte Village in Sardegna e rilancia con altre sfide, dalle Alpi a Fiuggi
- 26 maggio 2021
Laurence des Cars sarà la prima donna a dirigere il Louvre
Macron le ha assegnato il comando del museo nato nel 1793, subentra a Jean-Luc Martinez che lo ha diretto per otto anni. La sua carriera al Musée d'Orsay e all'Orangerie e la supervisione del Louvre Abu Dhabi
- 09 aprile 2021
Stop alla casta, Macron prepara l’addio all’Ena
L’Ecole nationale d’Administration, che in 70 anni ha formato l’élite amministrativa francese, è accusata di aver creato una casta di funzionari e politici
- 05 aprile 2021
Reggio studia itticoltura ed energia in mare aperto
Installata la piattaforma offshore per la sperimentazione da 10 milioni che coinvolge cinque Paesi europei
- 28 marzo 2021
I giovani talenti a Draghi: ascolti le nuove generazioni, ora un «trasferimento di opportunità» a tutti
L’appello di 22 ricercatori da tutto il mondo, 13 donne e 9 uomini: usare Next Generation EU per ridare voce e autonomia a una generazione dimenticata
- 01 marzo 2021
L’ascesa di Bpifrance, il braccio di Stato nelle partite industriali che contano
Controllata dalla Caisse des Dèpôts et Consignations (la Cdp francese) e da Epic, altro ente governativo transalpino, si potrebbe definire un “fondo sovrano”, se non che non si limita a investire
- 22 febbraio 2021
L’importanza di ventilare gli ambienti chiusi per combattere il Covid
Una ricerca dell’Imperial College e dell’Ecole Polytechnique di Losanna (Smieszek, 2019), giunta alla conclusione che «in uno scenario di contagiosità influenzale sia da goccioline (droplet) che per via aerea, una buona ventilazione potrebbe avere un effetto simile a quello di una copertura