- 09 maggio 2022
9 maggio, Russia la parata, la celebrazione, ma il futuro?
Abbiamo commentato il discorso tenuto da Vladimir Putin in occasione della parata per il Giorno della Vittoria...
- 13 aprile 2022
I paesi baltici in visita a Kiev
Mentre prosegue il cambio di strategia dell'esercito russo e Mosca si concentra sul Donbass...
- 08 aprile 2022
I vertici dell'Unione europea a Kiev: che cosa otterrà Zelensky?
Abbiamo raccontato del bombardamento sulla stazione ferroviaria di Kramatorsk...
- 25 marzo 2022
La lunga guerra lampo di Putin continua
In questo trentesimo giorno di guerra in Ucraina, analizziamo le possibili mosse del Consiglio europeo...
- 27 gennaio 2022
Dossier Ucraina: Nato, dalla morte cerebrale ad araba fenice
Se la NATO non è più adatta a fronteggiare scenari come quello in Ucraina, che possibilità avrebbe un esercito europeo? ......
- 22 dicembre 2021
Discorso di fine anno di Draghi
Barbara Fiammeri, commentatrice politica del Sole 24 Ore...
- 13 dicembre 2021
Nella nuova mappa dell’energia il gas russo fa rotta verso la Cina
In Europa Gazprom non riesce ad avviare il Nord Stream 2 e da mesi centellina le forniture, ma sul fronte orientale i rubinetti sono ben aperti e Mosca progetta nuovi gasdotti
- 06 dicembre 2021
Biden e Putin, il vertice della discordia, tra energia, cyber attacchi e l'invasione dell'Ucraina
Mentre è in corso il summit Biden-Putin...
- 24 novembre 2021
Il nuovo patto Italia-Francia e il nuovo governo tedesco: l'Europa che verrà
Che cos'è il Trattato del Quirinale che Mario Draghi ed Emmanuel Macron firmeranno domani?...
- 17 novembre 2021
Il confine tra Polonia e Bielorussia e il lungo inverno dell'Europa
Siamo tornati al confine tra Polonia e Bielorussia per capire fino a che punto la crisi migratoria sta mandando in cortocircuito l'Unione europea......
- 15 novembre 2021
Libia: il figlio di Gheddafi pronto alla presidenza
Siamo andati in Libia, dove Saif al-Islam al-Gheddafi, figlio dell'ex presidente Muhammar al-Gheddafi, ha annunciato la sua candidatura......
- 11 ottobre 2021
Terremoti in UE
Dalle dimissioni di Sebastian Kurz in Austria fino alla sconfitta di Andrej Babiš......
- 27 settembre 2021
Elezioni in Germania, dopo la Merkel tanti punti di domanda
Siamo andati in Germania, per i risultati delle elezioni che per la prima volta in 16 anni vedono Angela Merkel......
- 23 settembre 2021
La Germania e l’Europa dopo Merkel? Serve un’altra Merkel, ma visionaria
Dopo 16 anni la leader tedesca ed europea abbandona la scena politica. È stata decisiva nel mantenere la coesione e l’unità del progetto europeo: un risultato che, considerati i tempi difficili e le molteplici crisi che si sono succedute durante il suo cancellierato, non era scontato
- 21 settembre 2021
I sottomarini e la politica sommersa
Siamo tornati nell'Indo-Pacifico, per continuare ad analizzare le implicazioni......
- 21 giugno 2021
Regionali in Francia. Libia e immigrazione, due importanti vertici all'orizzonte
Siamo andati in Francia, dove a vincere le elezioni regionali è soprattutto l'astensionismo......
- 05 maggio 2021
Afghanistan, offensiva talebana in tutto il paese
Siamo andati in Afghanistan, dove l'avanzata dei Talebani dopo il ritiro delle truppe Usa mette a durissima prova l'esercito regolare afghano......
- 01 marzo 2021
Hong Kong: un processo storico
Siamo andati a Hong Kong, dove oggi è iniziato il processo ai 47 esponenti del fronte pandemocratico......
- 22 febbraio 2021
Attacco in Congo: perde la vita Luca Attanasio, ambasciatore italiano
Luca Attanasio, ambasciatore d'Italia in Repubblica Democratica del Congo......