- 01 luglio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 1° luglio la Cassazione si concentra su divorzio, razzismo e sospensione della pena
- 13 giugno 2022
Draghi in Israele: il piano per portare il gas del maxi-giacimento Leviathan in Europa
Era dal 2015 che un premier italiano non andava a Gerusalemme. Incontro anche a Ramallah con il capo del governo palestinese
La grande rivoluzione del cinema
Il cinema rappresenta la più grande rivoluzione del Novecento...
Tra gli ebrei di Odessa sopravvissuti all’Olocausto che ora scappano dai russi
La comunità ebraica della città sul Mar Nero ha vissuto le persecuzioni naziste. E ora i suoi abitanti di origine ebraica tornano a fuggire
- 10 maggio 2022
La resistenza musicale dell'orchestra di Odessa: combattere con le note
«La nostra musica è più forte dei loro razzi»: le storie degli orchestrali rimasti a suonare in Ucraina riflettono lo spirito e l'eterogeneità di una città conosciuta anche come la “Perla del Mar Nero”
- 09 maggio 2022
L’intervista a Lavrov ha rimesso l’Italia al centro dello scacchiere
Nonostante le polemiche (tutte domestiche), lo scoop di Rete 4 ha costretto Putin alle scuse con Israele. Aprendo le prime crepe
- 08 maggio 2022
Da Stalin a Putin, la lunga guerra di parole con Israele tra bugie e nazionalismo
Le affermazioni di Serghej Lavrov sugli ebrei non vanno lette solo con le lenti della guerra in Ucraina, riflettono piuttosto l’articolato rapporto fra Israele e Russia
- 06 maggio 2022
Il Giro d’Italia ambasciatore di pace parte dall’Ungheria di Orban
Venerdì 6 riparte la Corsa Rosa con poche speranze per i corridori azzurri. Occhi puntati su Carapaz e Almeida, ma Van Der Poel potrà dire subito la sua già dalla prima tappa