- 27 gennaio 2023
Credito, battibecco banche-Bce: «Più vincoli che negli Usa». «Non è vero»
Lo studio di Oliver Wyman realizzato per la Federazione europea delle banche ha subito riaperto il dibattito, e innescato la reazione Bce
- 11 maggio 2022
Educazione finanziaria, due studenti italiani secondi a «European Money Quiz»
La Norvegia vince l'edizione 2022 della competizione organizzata dalla Federazione bancaria europea (Ebf) e organizzata in Italia da Feduf (Abi)
- 14 ottobre 2021
Abi: «Le banche sono in prima linea per la sostenibilità ma la responsabilità sia condivisa»
Il direttore generale, Giovanni Sabatini, parla del ruolo centrale del settore finanziario nell'ambito della sostenibilità ma chiede di non scaricare sulle banche un onere eccessivo
- 13 gennaio 2021
Mutuo, Mora e Usura: considerazioni alla luce della Sentenza 19597/2020 della Suprema Corte a Sezioni Unite e successiva giurisprudenza di merito
La sentenza oggi in commento è la n 19597 /2020 con cui la Suprema Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, ha espresso il principio in base al quale l'art 1815 c.c. è applicabile anche agli interessi moratori a condizione che lo stesso non vada interpretato nel senso da non dover ritenere per non dovuti gli interessi moratori, in quanto il precetto di cui al comma 2 deve ritenersi riferito esclusivamente alle ipotesi in cui tali interessi superino la soglia e quindi solo limitatamente alla parte eccedente.
- 11 giugno 2020
Allarme dati Esg. «Necessario un grande data base pubblico europeo»
Lo chiedono le associazioni finanziarie europee di banche , assicurazioni e fondi: «Informazioni Esg limitate e insufficienti». Tassonomia ed Ecolabel alle porte
- 30 marzo 2020
Stop ai dividendi, le mosse delle banche in Italia e in Europa
Dopo Unicredit, Mediolanum e Generali che hanno già annunciato la sospensione delle cedole, si definiranno nelle prossime ore le mosse degli altri istituti. Sia in Italia che in Europa
- 27 marzo 2020
Bce alle banche: non pagate le cedole fino a ottobre
Questo allo scopo di indirizzare tutta la potenza di fuoco del sistema del credito verso l'economia reale, messa in ginocchio dall'epidemia di coronavirus
- 06 dicembre 2019
Esg, le banche dovranno mettere il filtro per i prestiti alle aziende
Si è chiusa la consultazione Eba, l’authority che sorveglia le banche europee, sulle nuove linee guida che sostituiranno quelle del 2015 e che arrivano dopo l’Action Plan sui crediti deteriorati (Npl). Viene previsto il green factor: i prestiti saranno più convenienti per le aziende sostenibili. La dura presa di posizione di Mustier, ad UniCredit e presidente dell’associazione bancaria europea, nel corso di un convegno organizzato a Londra da FT
- 09 ottobre 2019
UniCredit, dal 2020 tassi negativi sui conti «ben oltre» i 100mila euro
Jean Pierre Mustier lo aveva teorizzato quelche giorno fa nelle vesti di nuovo presidente della Ebf. «Questi tassi negativi saranno trasferiti sempre di più ai clienti che hanno depositi consistenti», ha dichiarato alla tv francese Bfm Business
- 05 ottobre 2019
I conti correnti a tassi negativi? Realtà in Europa, non in Italia
Cresce il numero di istituti continentali che applicano interessi sotto zero per le giacenze di grande importo della clientela. Svizzera e Germania sono in prima fila
- 03 ottobre 2019
Mustier: trasferire i tassi negativi ai correntisti. Ma la Bce «compri bond bancari»
Andrebbero comunque protetti i correntisti con depositi inferiori ai 100mila euro. Il ceo di UniCredit, da presidente dell’Ebf, ha chiarito che il compito del sistema bancario non è commentare le decisioni della Bce ma assicurarsi che le sue misure «siano messe nella massima efficienza»
- 15 marzo 2019
I predoni della privacy e le liste di «frodo»
Se Mark Zuckerberg fa le cose in grande, distribuendo urbi et orbi - come sembra documentato da una recente inchiesta del New York Times -, liste di utenti Facebook ad aziende interessate a catturare nuovi clienti, in Italia c’è chi lo fa in «piccolo». L’ultimo caso riguarda 250 sottoscrittori di
- 16 ottobre 2017
Autostrade appalta a Sea la segnaletica stradale in Liguria e Piemonte per 9 milioni
Prisma società cooperativa vince il project financing del Comune di Capri per la realizzazione e gestione del servizio di asilo nido per 8 milioni
- 14 maggio 2017
Askoll, arrivano tre nuove e-bike
Per la stagione 2017 l'azienda vicentina Askoll propone tre nuove e-bike che vanno a soddisfare un po' tutte le esigenze di mobilità. Che ci si sposti per andare al lavoro, o anche per una bella gita fuori porta, le biciclette con pedalata assistita sono una delle scelte più in voga nell'ultimo
- 11 gennaio 2013
Fuga delle banche dall'Euribor
In pochi giorni tre istituti hanno abbandonato il panel per la formazione del tasso - INDICE IN CRISI - A rischio la sopravvivenza dell'indicatore, scosso dagli scandali internazionali Le banche italiane vogliono restare nel panel
- 10 gennaio 2013
Esodo dall'Euribor. In una settimane tre banche hanno abbandonato l'indice dei mutui variabili
Esodo dall'Euribor. Negli ultimi giorni tre istituti hanno abbandonato il panel che concorre alla formazione dell'indice interbancario, a cui sono agganciati
- 11 dicembre 2012
Euribor, Bruxelles indaga su 12 banche per manipolazione del tasso d'interesse
Il portavoce della Commissione Ue: «È un'inchiesta che consideriamo come nostra priorità» - GLI ISTITUTI PIÙ ATTIVI - Barclays ha già fatto alcune ammissioni e quattro banche hanno lavorato con l'istituto inglese: Deutsche, SocGén, Credit Agricole e Hsbc
- 26 luglio 2012
Scandalo Libor, in arrivo le sanzioni Ue
BRUXELLES. La Commissione europea ha presentato ieri un giro di vite nel settore delicato e controverso degli abusi di mercato. Il tentativo è di dare una
Scandalo Libor, in arrivo le sanzioni Ue
Il commissario Barnier: comportamenti scandalosi, vanno puniti anche con il carcere - L'AFFONDO CONTRO LONDRA - Viviane Reding: «La Banca d'Inghilterra non ha agito in modo convincente» I testi legislativo potrebbero entrare in vigore nel 2014