Eataly
Trust project- 31 maggio 2023
Festa del 2 giugno, il made in Italy celebra la Repubblica in Qatar
Tra le aziende che hanno sponsorizzato l’evento, Lizard e Webuild, entrambe con progetti importanti nel Paese
- 28 maggio 2023
Chi ha paura dell'algoritmo?
Piattaforme streaming, social, siti per l'acquisto di prodotti, ma anche la decisione dei regali da fare ai nostri amici: gli algoritmi scandiscono la nostra
- 21 maggio 2023
Economia dei territori, tracce di futuro
Parlare di economia dei territori, come indica una serie di incontri dedicati a questo focus all’interno del programma-piattaforma del Festival di Trento, significa declinare, con l’aiuto degli esperti, una miriade di esperienze, di suggestioni, di possibilità che parlano e ricercano tracce di
- 16 maggio 2023
Da bere o abbinati a piatti da chef, i profumi diventano commestibili
Creare una fragranza che può essere sorseggiata in un cocktail è un trend in crescita. Accademia del Profumo ha proposto un corso di cucina profumata a cura di Eataly
- 04 maggio 2023
L'identità è un dilemma complesso e un gran bel passatempo
Premiato come Photo Festival of the Year agli ultimi Lucie Awards di New York, Fotografia europea torna a Reggio Emilia con un'edizione potenziata, la diciottesima, intitolata Europe matters: visioni di un’identità inquieta (fino all'11 giugno). Che cosa definisce il senso di un’appartenenza, nel
- 18 aprile 2023
Sostenibile, smart, inclusivo, connesso: il Fuorisalone 2023 è un «laboratorio del futuro»
Circa 900 gli eventi in calendario quest'anno in un percorso a tappe per comprendere le urgenze contemporanee e guardare avanti
- 11 aprile 2023
Negli aeroporti il 40% dei consumi va al food tra bar, ristoranti e prodotti tipici
La vendita di alimentari non ha mai completamente fermato l’attività con il Covid ed è poi ripartita più velocemente di altri segmenti. Crescono l’attenzione verso i cibi locali e la digitalizzazione
- 17 marzo 2023
Travel retail, il ritorno dei cinesi spinge il mercato mondiale
La ripresa dei viaggi - anche verso l’Europa - mette le basi per la ripresa del canale travel che secondo Statista arriverà a 175 miliardi di dollari nel 2030. Il lusso gioca sempre un ruolo chiave: secondo Altagamma-Bain tra 7 anni varrà fino a 35 miliardi di euro
- 10 marzo 2023
Accademia del Profumo celebra il mondo delle fragranze tra arte, cucina e cultura
Dal 21 al 26 marzo Accademia del Profumo organizza un calendario di eventi dedicati alla Giornata del Profumo 2023 a Milano, Torino, Venezia, Roma e Napoli
- 08 marzo 2023
La Giornata della donna: iniziative, libri, appuntamenti da non perdere
Uno spettacolo che unisce cinque città, le mostre gratis, un nuovo podcast, un libro che racconta otto donne di talento: gli eventi fra teatri e musei e le cene a cui partecipare.
- 23 febbraio 2023
Valditara: "Lettera preside fiorentina impropria, no rischio fascismo"
Mosca: "Kiev prepara un attacco in Transnistria", ma il governo moldavo smentisce. Intanto esplosioni nella capitale ucraina. Le ultime con il nostro inviato
- 11 gennaio 2023
Biscozzi Nobili Piazza advisor fiscale di Eataly SpA nel rinnovo dell'accordo preventivo per la definizione delle royalties relative alle attività U.S. del Gruppo
Biscozzi Nobili Piazza ha agito in qualità di advisor fiscale con un team composto dai partner Luigi Garavaglia, Federico Innocenti
- 29 dicembre 2022
Andrea Guerra ceo di Prada
Per supportare la transizione generazionale e manageriale di Prada, l'azienda milanese chiama come nuovo ceo Andrea Guerra, già in Luxottica, Eataly e Lvmh. come nuovo ceo. Il suo nuovo ruolo sarà ufficializzato nel cda in calendario il 26 gennaio. La nomina di Guerra corona il miglior anno di
- 07 dicembre 2022
Prada, Andrea Guerra sarà ceo. Patrizio Bertelli presidente
La nomina del manager ex Luxottica ed ex Lvmh sarà ufficializzata nel cda del 26 gennaio
- 18 novembre 2022
Dormire dentro l'ex fabbrica, Casa 500 e il Green Pea
Nell'ex complesso del Lingotto si può anche soggiornare, scegliendo tra l'NH Hotel che ha anche un giardino esotico al suo interno e il DoubleTree by Hilton Turin in cui le stanze sono arredate in stile industriale. Di fronte, si staglia un'altra fabbrica, quella in cui la ditta Carpano preparava
- 14 novembre 2022
Acquisizioni e venture capital: l’alimentare piace alla finanza. Ecco le operazioni del 2022
Il comparto convince gli investitori perchè non si è mai fermato e ha prospettive di crescita sia per le imprese tradizionali che per le start up in tutti i settori, dall’agritech alla ristorazione