easyJet
Trust project- 09 marzo 2023
6 italiani su 10 pronti a usare servizi finanziari integrati di un fornitore di mobilità
La ricerca di Solaris, piattaforma europea dell'embedded finance. Italia prima tra i grandi mercati europei, seguita dalla Spagna
- 02 febbraio 2023
Malpensa, dal 31 maggio 2023 riapre il Terminal 2
Annuncio di Sea e easyJet: la struttura era chiusa dal 2020 in seguito allo scoppio della pandemia e al crollo del traffico aereo
- 25 gennaio 2023
Settore aereo, ripresa a singhiozzo: bene easyJet, Boeing aumenta il rosso
easyJet ha rivisto al rialzo i suoi utili per l’anno in corso, mentre Boeing ha registrato una perdita nel 2022 salita a 5 miliardi di dollari
- 20 gennaio 2023
Ita Airways, i piloti pagati meno delle low cost. Sindacati in agitazione
Nulla di fatto nella trattativa con l’azienda, avviate le procedure per evitare lo sciopero mentre è in arrivo Lufthansa
- 05 gennaio 2023
Ryanair corre alla Borsa di Dublino, alza stime utili e traina titoli del comparto
Per la lowcost domanda più alta delle previsioni a Natale e durante le festività di fine anno
- 29 dicembre 2022
Il settore aereo perde quota in Borsa per timori su nuove restrizioni da Covid
Le quotazioni avevano recuperato terreno con la ripresa del turismo globale ma la paura di una nuova ondata di contagi consiglia prudenza
- 27 dicembre 2022
Antitrust avvia istruttoria sui voli in Sicilia: fino a +700% per Milano-Catania
Faro su Ryanair, Wizz Air, Easyjet e Ita per accertare l’esistenza di accordi che potrebbero impedire, limitare o falsare la concorrenza
- 23 dicembre 2022
Caro-voli per la Sicilia, Antitrust apre istruttoria
Procedura dopo un esposto presentato dal Codacons. Sotto accusa Ryanair, Wizz Air, EasyJet e Ita: potrebbero aver fatto cartello per aumentare i prezzi
- 10 novembre 2022
Rimettere in gioco Msc-Lufthansa è una buona idea
Sembra davvero non esserci pace per la nostra compagnia di bandiera
- 02 novembre 2022
Aerei, ecco perché riparte la corsa al consolidamento
Oltre a Ita, tra le prede la low cost easyJet, la portoghese Tap e la spagnola Air Europa. Mercato europeo frammentato: negli Usa l’87% del comparto è in mano ai principali gruppi, nel Vecchio continente si ferma al 56%
- 19 ottobre 2022
Trimestre in recupero per le compagnie aeree, 2023 incognita per i big
Sarà una settimana cruciale per le compagnie aeree per capire se il settore ha imboccato la traiettoria della ripresa lasciandosi alle spalle la crisi Covid. I primi segnali sono positivi, ma gli analisti restano cauti: il 2023 è ancora pieno di incognite a causa dell’inflazione, del costo del
- 18 ottobre 2022
In Calabria un patrimonio di autenticità inesplorata
Borghi e arte contemporanea, vini millenari e chef stellati nella regione eletta dal magazine Time tra le mete più interessanti dell’anno
- 30 settembre 2022
Voli aerei, domani sciopero Ryanair e Vueling: ecco quando si può chiedere il rimborso
Per procedere con la richiesta bisogna conservare il biglietto aereo (o la conferma di prenotazione), carta d’imbarco e scontrini delle eventuali spese extra
- 26 settembre 2022
EasyJet punta a «emissioni zero» entro il 2050
La compagnia low cost, in partnership con Rolls Royce per il motore ad idrogeno, finora ha compensato 8,7 milioni di tonnellate di carbonio
- 01 settembre 2022
Lufthansa, la contromossa per crescere in Italia
Archiviata l’offerta per Ita Airways la compagnia vuole continuare a crescere in Italia puntando sul ruolo di Air Dolomiti in un mercato dominato dalle low cost
- 24 agosto 2022
La corsa a ostacoli di Ita Airways. Ecco l’impatto delle due offerte
Dopo la pandemia e il ritorno agli utili i vettori diventano prede dell'M&A. La via estera di Ita Airways schiacciata sul mercato domestico dalle low cost
- 17 agosto 2022
Le compagnie aeree tornano in utile per la prima volta dal Covid
I vettori hanno approfittato della forte domanda di viaggi aumentando i prezzi dei biglietti in pieno caos, ma la ripresa resta fragile
- 12 agosto 2022
Aerei, dopo il caos dei cieli in Europa ripartono le assunzioni. Ecco i piani dell’Italia
In Europa, col Covid, gli addetti del trasporto aereo sono stati ridotti fino al 40%. Ora, per i nuovi ingaggi servono fino a 6 mesi di formazione. In Italia livelli occupazionali inalterati grazie agli ammortizzatori
- 03 agosto 2022
Caos aerei, l’Antitrust punta un faro sullo sciopero del 17 luglio
Dopo la denuncia del Codacons, l’Autorità apre una verifica