EASO
Trust project- 20 settembre 2022
Talent Garden, terza scuola in Spagna, al fianco di Bilbao per la crescita di competenze digitali
Il governo basco punta ad essere riferimento internazionale per l'imprenditorialità e l'innovazione con Torre Bizkaia
- 09 novembre 2021
Migranti, in centinaia premono al confine tra Polonia e Bielorussia. Varsavia accusa Mosca
La stampa polacca: 10 persone sono morte alla frontiera. Il presidente bielorusso: non mi piegherò all’Europa. Von der Leyen: strumentalizzati i migranti. Allo studio nuove sanzioni, ma è sotto osservazione anche il comportamento del governo di Varsavia
- 30 settembre 2021
Tunisia, Najla Bouden prima donna a capo del governo
Siamo andati in Tunisia, paese-chiave del Maghreb dai rapporti economici strettissimi con l'Italia......
- 16 settembre 2021
Ufficio del processo: candidatevi, c'è tempo fino al 23/9 - L'ultimo appello del Ministero
Il sito di Via Arenula invita i giovani giuristi a partecipare al concorso per i primi 8.171 posti messi a concorso per l'UPP. Retribuzione netta stimata mensile variabile tra i 1.600/1.650 euro
- 06 settembre 2021
Ricorsi dei migranti, attese troppo lunghe. E i giudici chiedono rinforzi
Quasi 100mila ricorsi pendenti e oltre tre anni per una decisione: a rischio il taglio dei tempi del 40% previsto dal Pnrr
- 19 maggio 2021
Università, in missione nei paesi a rischio, Italia addestra i funzionari dell’Unione europea
Sarà l'Italia, con i suoi esperti e i suoi centri di addestramento a Bolzano, Gorizia, Pisa, la sede selezionata dall'Unione europea per preparare i funzionari che, dovendo recarsi nei cosiddetti “Paesi critici e a minaccia elevata”, potrebbero trovarsi in situazioni ostili per la loro sicurezza
- 30 aprile 2021
Flussi migratori da programmare con i datori di lavoro
L’elezione di Joe Biden, come la formazione del governo Draghi, generano speranze che il populismo stia perdendo consensi e che sia possibile tornare a parlare seriamente di policy senza cadere nelle semplificazioni. Forse il principale ambito in cui questo potrà essere vero è quello delle
- 19 gennaio 2021
Migranti bloccati in Guatemala, volevano raggiungere gli Stati Uniti
Siamo andati in Guatemala......
- 19 gennaio 2020
Lesbo, l’avamposto dove l’Europa chiude gli occhi sui migranti
Secondo fonti qualificate le autorità europee non intendono risolvere la situazione di degrado sull'isola dell'Egeo perchè la ritengono un deterrente contro ulteriori arrivi
- 11 settembre 2018
Migranti, Orbán e frontiere: l’Europa prepara l’offensiva anti-sovranista
È una rentrée particolarmente ricca di incognite quella che si appresta a vivere l’establishment comunitario dopo la pausa estiva. Il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker terrà mercoledì mattina a Strasburgo l’annuale discorso sullo stato dell’Unione. La situazione è difficile,
- 24 giugno 2018
Migranti, ecco i costi per l’Italia: bilancio quadruplicato dal 2014 fino ad oggi
Per l’accoglienza migranti lo Stato ha accumulato nel 2017 debiti fuori bilancio per mezzo miliardo. E dal 2014 fino all’anno scorso la spesa si è quadruplicata: da 640 milioni a 2,4 miliardi. La prima criticità il ministro dell’Interno Matteo Salvini dovrà risolverla al più presto con il titolare
Migranti, resta in salita l’accordo al vertice Ue di oggi a Bruxelles
Doveva essere un incontro tra otto paesi; dovrebbero invece essere 16, tra cui l’Italia, riuniti dalla Commissione europea oggi a Bruxelles per discutere del dossier migranti, a ridosso del vertice europeo del 28-29 giugno. Berlino ha tentato di raffreddare le aspettative (nella speranza che in
- 15 giugno 2018
Hotspot, Frontex, Dublino. Le parole chiave sui migranti di Conte e Macron
«Istituire hotspot in Africa», «potenziare Frontex», «riformare Dublino». I tre capisaldi annunciati da Giuseppe Conte ed Emmanul Macron per la gestione dei migranti in Europa si reggono su altrettanti progetti comunitari: la costruzione di centri per l’identificazione dei migranti (gli hotspot),
- 01 giugno 2018
Sbarchi migranti, a cosa servono i «5 miliardi» che Salvini vorrebbe tagliare
L’emergenza migranti ha un costo per l’Italia. Che continua a crescere nonostante la flessione degli sbarchi prosegua (con una temporanea impennata ad aprile) da dieci mesi (l’andamento dei primi 5 mesi del 2018 conferma una riduzione di oltre il 70% rispetto allo stesso periodo del 2017).
- 26 luglio 2017
Rifugiati, procedura di infrazione per Polonia, Repubblica Ceca e Ungheria
BRUXELLES – La Commissione europea annunciato oggi che nonostante ritardi le operazioni di ricollocamento dei rifugiati arrivati in Italia e in Grecia proseguono, a due anni dalla decisione del Consiglio nel 2015. Alcuni paesi sono oggetti di procedura di infrazione, in particolare la Polonia, la
- 05 luglio 2017
Migranti, 123mila le domande di asilo in Italia. Aumento del +47%
L'Italia ha ricevuto quasi 123mila domande d'asilo nel 2016, pari a un aumento del +47% rispetto al 2015. Le 122.960 richieste sono pari al 9,5% del totale Ue e la maggior parte dei richiedenti asilo in Italia sono i nigeriani (22%). È quanto emerge dai dati del rapporto annuale dell'Easo,
- 15 ottobre 2015
Profughi, la Turchia alza la posta: più soldi e visti liberalizzati. Vertice Ue: salta l’urgenza dell’Unione bancaria
Nel comunicato finale del Vertice Ue non ci sarà alcun riferimento all’«urgenza di completare l'unione bancaria». È questo il risultato dell'azione convergente di un piccolo gruppo di paesi capeggiati dalla Germania che hanno imposto la cancellazione dal testo di un riferimento cosi' esplicito a
- 09 ottobre 2015
Da Ciampino alla Svezia: ecco i primi migranti distribuiti in Europa
Un volo umanitario messo a disposizione dalla Guardia di Finanza è appena decollato dall’aeroporto di Ciampino: a bordo 19 eritrei diretti a Lulea, in Svezia, che saranno poi trasferiti nell’area di Ostersund, a cento chilometri da Stoccolma. Come anticipato dal Sole 24 Ore, è la prima attuazione