- 14 febbraio 2020
Contributi fino all’85% per le industrie culturali
I progetti possono avere durata dai 24 ai 48 mesi con inizio tra il 1° gennaio e il 31 marzo 2021. La scadenza per la presentazione della domanda è fissata al 17 marzo 2020.
- 10 febbraio 2020
Dall’Europa un ponte tra il digitale e il settore culturale
Nella sezione cross-sector di Europa Creativa pubblicata la seconda call a supporto dell'innovazione intersettoriale: candidature aperte fino al 4 maggio
- 05 ottobre 2019
Online l’ultima call di Europa Creativa (2014-2020)
“Support for European Cooperation Projects” è l'ultimo bando del programma dedicato a tutti gli ambiti del settore culturale e alla creazione di partenariati transnazionali. La scadenza per la candidatura il 27 novembre
- 30 agosto 2019
Per le realtà più piccole la strada dei fondi indiretti
I fondi europei sono un’importante risorsa poiché generano benefici e crescita per gli enti e i territori in cui se ne fa uso: sapersi organizzare è la prima mossa utile per poter partecipare ai bandi finanziati con tali risorse.
- 13 aprile 2019
Life ed Hercule III, le scadenze di maggio
Maggio inizia con la scadenza (7 maggio) del bando Media di Europa creativa per la realizzazione di festival aventi inizio fra il 1° novembre 2019 e il 30 aprile 2020. Entro il 9 maggio si può partecipare al concorso Regiostars che premia i migliori progetti finanziati con fondi Ue caratterizzati
- 31 gennaio 2019
Bandi Ue: le scadenze di febbraio
Tra i programmi di finanziamento con bandi in scadenza a febbraio, segnaliamo Europa per i cittadini (scadenza 1° febbraio), destinato a promuovere la riflessione sulle cause e le conseguenze dei regimi totalitari in Europa nel secolo scorso e su altri momenti rilevanti della storia moderna
- 04 gennaio 2019
Horizon e formazione, le scadenze di gennaio
A gennaio scadono una serie di bandi relativi ad alcune tematiche prioritarie per l’Ue. Per quanto riguarda Horizon 2020, il 15 scade un bando per progetti di ricerca congiunta Ue-Taiwan nel settore 5G, il 16 una serie di bandi relativi al tema della mobilità per la crescita. Il 23 scadono alcuni
Erasmus plus, via ai bandi per mobilità e formazione
Programmi di mobilità in altri paesi e attività di formazione. Sono questi, sul fronte delle imprese, i progetti che potranno essere finanziati tramite Erasmus Plus, il programma dell’Ue appena partito per il 2019, con la pubblicazione dei bandi.
- 30 ottobre 2017
Europa Creativa ha scelto le 13 piattaforme culturali, finanziate fino a 500.000 euro
In un mondo in cui il concetto di creatività è sempre più legato a quello di innovazione tecnologica, si pensi che il valore dei servizi culturali erogati attraverso digital devices è di oltre 66 miliardi di dollari di vendite al consumatore e oltre 22 miliardi di dollari di revenues legate alla
- 17 settembre 2017
Al via la seconda edizione del bando “European Cooperation Projects”
A seguito dei profondi cambiamenti che hanno colpito il vecchio continente e all'insostenibilità dei modelli sociali ed economici esistenti, l'Europa ha da alcuni anni riconsiderato il ruolo della cultura nei processi di integrazione, rigenerazione urbana, welfare e opportunità economiche. In una