- 10 settembre 2021
Il Boss, Macca e Jacko «United». L’infinito 11 settembre dei tributi musicali
Dopo l’attentato partì la corsa dei benefit concert con Clooney, McCartney e Jackson. Springsteen ci costruì un album, ma l’omaggio migliore è di Cohen
- 24 novembre 2017
Clarence Clemons, Big Man and the Boss
La copertina di Born to Run di Springsteen, uno degli album più famosi degli ultimi decenni, è diventata nel tempo famosissima...
- 05 luglio 2016
Bruce Springsteen, un fiume in piena
Un concerto di Bruce Springsteen è come un fiume in piena, scorre tumultuoso con un'energia inarrestabile che si avvale di una scaletta in continuo mutamento, alimentata da continue sorprese. La metafora fluviale è opportuna per raccontare il concerto di esordio italiano del Tour mondiale “The
- 30 giugno 2016
Gilmour a Pompei, Springsteen a San Siro
Dov'eravate negli anni Settanta? Dove vi sarebbe piaciuto essere, se non c'eravate? A Londra, persi dietro i fumi della psichedelia e le magnifiche sorti del progressive, o a New York a immaginare un possibile futuro per il rock and roll che qualcuno dava già per spacciato? Dalla parte dei Pink
- 28 giugno 2016
Il ritorno del Boss
Il Boss torna in Italia per tre date che hanno il sapore della sfida alla crisi...
- 11 gennaio 2016
Da Space Oddity a Blackstar, i migliori dieci album di David Bowie
Un artista che ha saputo attraversare diverse generazioni, poliedrico e mai banale. Ecco una guida ai dieci album della discografia di David Bowie che sono
- 31 luglio 2015
Agosto «anni Settanta» con George Clinton, Carl Palmer e Uriah Heep
Alla batteria quel mostro di Carl Palmer, al basso Peter Hook con il suo groove trascinante, alla chitarra Mick Box e i suoi riff aggressivi, al microfono tutta la genialità del primo ministro del funk George Clinton e l'esuberanza della rockeuse Patti Smith. Una band del genere, sullo stesso
- 29 maggio 2015
La torre della canzone
LOUIE LOUIE (The Kingsmen, 1963)Quando, nel 1963, i Kingsmen trasformarono l'educata versione di Louie Louie di Richard Berry in qualcosa di grezzo, rauco, a un passo dalla depravazione, entrarono – non troppo consapevolmente – nella storia del rock. Nella loro registrazione si sente un caotico
- 29 aprile 2015
La torre della canzone
LOUIE LOUIE / Parte 1 The Kingsmen, 1963«È la pìù bella canzone di tutte, e la peggiore. Un pezzo rock 'n' roll, un calypso e un canto marinaresco, la storia del rock in miniatura e la più fetente spazzatura nel mondo del trash». Così scrive Dave Marsh nel libro che ha dedicato a Louie Louie, la
- 11 aprile 2014
Dai Kiss ai Nirvana. Nove stelle in più nel firmamento della Rock and Roll Hall of Fame
È una di quelle annate in cui, gira e rigira, l'attenzione sta tutta da una parte. I protagonisti più attesi della cerimonia d'introduzione 2014 nella «Rock
- 28 dicembre 2013
Bruno Mars, Justin Timberlake e Daft Punk: il 2013 dei dischi più venduti. Italia in mano a Mengoni e Ligabue
Le canzoni dell'anno? «Thrift Shop» con i suoi strombazzamenti rap, la maliziosa «Blurred Lines» con la parata di donnine che ha fatto a lungo discutere,
Da Bruce Springsteen agli U2: guida (essenziale) alle uscite discografiche dell'anno nuovo
Occhio ai vecchi leoni. Il 2014 musicale deve ancora cominciare ma a quanto pare la sua cifra è già riassumibile in queste quattro paroline: sarà un anno di
- 05 dicembre 2013
Da Miles Davis agli U2. Gli omaggi musicali a Mandela, il politico che cambiò il rock
Come icona avrà pesato più o meno di Gandhi sulla storia del Novecento? Largo al dibattito, ai posteri l'ardua sentenza. Su una cosa, però, toccherà convenire:
- 04 giugno 2013
Springsteen: «San Siro è sempre un posto speciale dove esibirsi»
I grandi artisti si rivelano per la capacità di stravolgere le regole e le formule, come ha fatto ieri sera Bruce Springsteen a San Siro dove ha entusiasmato