- 17 maggio 2022
Digital Market Act, che cos’è e perché slitta alla primavera del 2023
Inizialmente prevista per ottobre di quest’anno, l’entrata in vigore del nuovo regolamento Antitrust Ue ritarda: Big tech avrà più tempo per prepararsi
Crescita a doppia cifra per i robot industriali: nel 2021 balzo del 25%
Solo due anni fa, l’evoluzione della specie robotica sembrava segnata. Gli esemplari più evoluti avrebbero lasciato le fabbriche per lavorare nelle case, curare gli anziani, fare lezione a scuola, operare negli ospedali, guidare in città, coltivare i campi con precisione artificiale. I robot meno
- 16 maggio 2022
Così metaversi e Ai interrogano i diritti di proprietà intellettuale
L’intelligenza artificiale e l’impatto su copyright e design. I metaversi e l’internet che cambia veste. I token non fungibili e il problema del falso. I brevetti essenziali e l’estensione delle licenze. La tecnologia interroga, il diritto e la giurisprudenza rispondono. Nel campo della proprietà
Il distretto di Arezzo guarda al futuro con il progetto Vivi Oro
La piattaforma digitale racconta e valorizza le eccellenze del territorio, per attrarre i clienti più giovani e portarli nei negozi fisici. Nel territorio 1.200 aziende ed export a +73,5% nel 2021
Openapi.it: la trasformazione digitale alla portata di tutti
La crescita delle tecnologie Cloud, Big Data Analytics e smart working è in continuo aumento: le aziende abitano ormai dentro un universo di servizi che scambiano informazioni e stanno diventando determinanti per la competitività e la sopravvivenza sul mercato. I nuovi trend digitali sono scanditi
- 14 maggio 2022
I biscotti della coop sociale hanno battuto il covid con frollabus ed e-commerce
L’iniziativa marchigiana Frolla Microbiscottificio lanciata da due giovani per coinvolgere ragazzi diversamente abili. Fatturato in crescita e espansione
Generazione Z, ragazzi senza borsellino. Il pagamento digitale che avanza
I regali per diventare grandi? Orologio, macchina fotografica e portafoglio...
- 13 maggio 2022
Canoni in aumento nella logistica. Uffici in ripresa (con qualche cautela)
Le previsioni di Real Estate Data Hub, il Report realizzato da Centro Studi Re/Max Italia, Avalon Real Estate e Ufficio Studi 24Max. Per i capannoni cresce l’interesse nelle città di “seconda fascia”. Il direzionale cresce se si tratta di prime location
Software - UE e filtraggio delle comunicazioni - innovazione nel vending - magazzini per eCommerce
La nostra vita dipende sempre più dal software, un numero crescente di oggetti sono connessi...
- 12 maggio 2022
GOP con Gel Proximity S.r.l. nella cessione della maggioranza del capitale sociale a MBE Worldwide
L'operazione, perfezionata a poco più di un anno dai primi due round di investimento che avevano portato all'ingresso nel capitale sociale di partner industriali e key manager, è finalizzata a garantire alla società le risorse necessarie a proseguire il proprio piano di sviluppo
Alibaba ha trovato la chiave di volta per eliminare il rischio di innovazione?
il Tmall Innovation Center aiuta le aziende studiando il consumatore e testando il prodotto prima del lancio su segmenti demografici geolocalizzati
- 10 maggio 2022
E-commerce, reverse charge se il prestatore di servizi non è residente
Quando l’attività consiste essenzialmente nella messa a disposizione della «vetrina» per le transazioni, il servizio può essere ricondotto a un’intermediazione da assoggettare ad aliquota ordinaria
Obblighi informativi nell'e-commerce: i chiarimenti della giurisprudenza
Numerosi sono gli adempimenti che il legislatore, europeo e italiano, ha imposto ai "venditori elettronici". Tra questi, rileva il fatto che il soggetto che intende vendere i propri beni e servizi on-line ha un dovere di informazione, che si concretizza nella necessità di fornire all'utente determinate informazioni, sia a carattere generale sia a carattere specifico a seconda del bene o servizio offerto
- 06 maggio 2022
Pagamenti digitali, la nuova sfida per attrarre i target futuri
Passone (Klarna): «Le aziende del lusso hanno capito che per dialogare con i più giovani, che entro il 2025 genereranno la metà dei volumi del mondo del lusso, servono strumenti diversi»
Covid, tamponi fai da te: business in crescita. A marzo giro d’affari da 60 milioni e 6 milioni confezioni vendute
In base ai dati Iqvia - il provider globale di dati, analisi, consulenza e tecnologie innovative in ambito sanitario e farmaceutico - il giro d’affari è passato da 24 milioni di euro (e 1,1 milioni di confezioni vendute) a settembre 2021 a 60,4 milioni di euro (e 6,5 milioni di confezioni) a marzo 2022
Garanzia e prodotti connessi - eCommerce in Italia
Dall'inizio dell'anno il codice del consumo è stato aggiornato e la garanzia diventa sempre più cruciale...
- 05 maggio 2022
Metalli preziosi, trovare il giusto mix è una questione di stile personale
Giallo, bianco, rosa, beige e persino nero. Se in passato abbidanre metalli diversi in un gioiello rappresentava un errore. oggi mescolare le tonalità e i materiali non è più un tabù. E fa tendenza.
Simest, boom di richieste per l’accesso al Fondo 394/Pnrr
Arrivate sul portale circa 10.800 domande per oltre 2 miliardi