- 10 ottobre 2022
Nasce StudyAway, un ponte con gli Usa per gli studenti italiani delle scuole superiori
Dipartimento di Stato americano: Italia terzo Paese al mondo per numero di visti rilasciati a studenti delle scuole superiori, dietro solo a Germania e Spagna
- 02 agosto 2021
Lavoro, dagli ingegneri agli esperti «green»: ecco i profili introvabili nella Ue
In Francia l’88% delle imprese non trova le competenze di cui ha bisogno, in Italia l’85%, in Germania l’82%. In Cina e Stati Uniti la carenza esiste ma è ridotta al 28% e al 32%. L’evoluzione tecnologica allontana domanda e offerta di lavoro
- 18 maggio 2020
Dylog Italia compra StudioBoost, la startup che digitalizza Pmi e studi professionali
È bolognese, è stata fondata nel 2014 ed è specializzata nella progettazione e nella creazione di soluzioni in cloud e basate su tecnologie di Robotic Process Automation per innovare i processi gestionali e di e-commerce di piccole e medie imprese, esercizi commerciali e studi di professionisti. La
- 07 maggio 2020
Dylog Hitech lancia termoscanner low-cost per Pmi e studi professionali
È in grado di gestire varchi, allarmi, aperture di cancelli o tornelli . Prezzi a partire da 330 euro
- 11 dicembre 2017
Nuova exit per il fondo P101: Octorate comprata da Dylog Italia
Si è costruita un nome come specialista nel campo delle soluzioni cloud “tutto in uno”, proposte in modalità software as a service, per gestire i processi di prenotazione e di fatturazione di hotel, Bed&Beakfast e strutture ricettive. Ora, è notizia di oggi, è stata acquisita nell'ambito di un
- 18 novembre 2014
La carica delle 101 imprese
Ci sono 101 imprese in Italia che “vanno bene” anche perché vanno “a trazione mondiale”. Piccole o grandi che siano, nell'arco dei tre anni di recessione che
- 15 giugno 2014
Il Piemonte punta sulla manifattura 4.0
«Abbiamo verificato che in Piemonte il manifatturiero incide sul Pil per il 22%, ben più di quanto indicato dagli obiettivi di Horizon2020. I numeri, dunque,
- 12 febbraio 2014
Un progetto dell'Università di Torino per seguire i laureati anche nel mondo del lavoro
Torino - Il rapporto tra l'Università ed i suoi laureati non termina con la discussione della tesi. Almeno a Torino, attraverso il progetto
- 26 novembre 2012
Brunella Malvicino
Nata a Torino nel 1956 - Decreto del 31 maggio 2012 - Brevetto n. 2718 - Settore: Industria - Piemonte - Industria informatica...
- 13 giugno 2012
Visione internazionale per l'Ict che avanza
Andare dal parrucchiere e poter vedere, prima del taglio o della piega o del nuovo colore, come cambierà il proprio volto. In diretta. È già possibile in