- 09 marzo 2023
Armi, negli Stati Uniti arsenali vuoti e industria in allarme dopo un anno di guerra
Dure polemiche sulla solidità della base manifatturiera e la capacità degli arsenali Usa di reggere al rischio di un conflitto con la Cina su Taiwan
- 07 febbraio 2023
Dietro i palloni-spia cinesi: segreti e storia di un’intramontabile guerra di spionaggio
L’ultimo in America Latina. Tre sull’America di Trump, due su quella di Biden. La Casa Bianca si interroga: provocazione o pericoloso errore? Eisenhower li lanciò verso Mosca.
- 01 gennaio 2023
Corea 1953, Ucraina 2023: sarà un «armistizio lungo» la soluzione diplomatica?
Settant’anni dopo la fine della guerra di Corea (1950-53) non c’è ancora un trattato di pace, ma la situazione lungo il 38° parallelo resta congelata, nonostante le «intemperanze» del leader nordcoreano Kim Jong-un. Un’altra ricorrenza del 2023 sono i 50 anni degli accordi Kissinger-Le Duc Tho sul Vietnam
- 07 gennaio 2022
Il partito repubblicano Usa è diventato la bandiera dell’internazionale illiberale
Anziché adattare ai mutamenti il glorioso partito che fu di Abramo Lincoln e Dwight Eisenhower, i repubblicani hanno scelto da tempo il “governo della minoranza”
- 07 ottobre 2021
Cia in allarme: decine di agenti “eliminati” nella guerra mondiale delle spie
Un dispaccio top secret, inviato a tutte le “stazioni”, rivela dettagli senza precedenti sulla crisi e ordina nuova attenzione al controspionaggio
- 13 agosto 2021
Afghanistan, perché per gli Usa quello che conta è andarsene
Il ritiro degli Stati Uniti lascia Cina, Russia e Iran a fare i conti con un fatto che può destabilizzare la regione
- 07 gennaio 2021
Presidente rimosso per incapacità? Come funziona il 25esimo emendamento
Una netta presa di distanza di vicepresidente, ministri e Congresso: così, in base al 25esimo emendamento, Trump potrebbe essere rimosso dall’incarico
- 10 novembre 2020
Da Trump a Biden, tutti i nomi e i misteri della transizione presidenziale Usa
Norme più volte aggiornate dagli anni Sessanta hanno governato efficaci passaggi dei poteri, con briefing, incontri, fondi dedicati. Almeno finora
- 09 ottobre 2020
Da Washington a Trump, i 5 presidenti Usa ammalati durante il proprio mandato
A fronte di un presidente “positivo” al Coronavirus la campagna elettorale cambia volto e si riscrivono temi e stilemi del rush finale che porterà all’insediamento del 46° presidente il prossimo 3 novembre
- 13 febbraio 2020
Astoria, rinasce il più prestigioso albergo della Grande Mela
Lo storico hotel dell’Art Déco in 90 anni ha ospitato vip e celebrità tra cui Ford, De Gasperi e Marilyn Monroe
- 18 dicembre 2018
Perché non possiamo dimenticare questi film del 2018
Negli anni 70 Ron Stallworth (John David Washington), poliziotto afroamericano di Colorado Springs, già infilitrato nei movimenti di protesta nera, decide di compiere la stessa operazione di spionaggio con il Ku Klux Klan locale. È così bravo nel fingere un impeto razzista provocatorio e violento
- 08 febbraio 2018
Una parata militare a Washington? Trump sfida l'ultimo tabù
New York - Circolano già voci sulla data. Potrebbe cadere nel Memorial Day il 28 maggio. Oppure nel Giorno dell'Indipendenza il 4 luglio. E che dire del Veterans Day, giornata dedicata ai Veterani l'11 novembre? Sarebbe questa forse l'occasione preferita dai vertici del Pentagono - la meno
- 24 novembre 2017
Se Trump si fa dominare dalla tecnologia della Cina
Sessant'anni fa la Russia sbigottì il mondo con il lancio del satellite Sputnik. Donald Trump aveva undici anni. Quella manifestazione di superiorità indusse l’America a spendere più dell’Unione Sovietica e a ingaggiare una corsa che portò alla creazione di internet e al sistema di posizionamento
- 08 luglio 2017
Ma sul gas agli europei Donald compete con Vladimir
L’ultima volta che gli Stati Uniti erano un netto Paese esportatore di gas naturale risale al lontano 1957. Allora il presidente era Dwight Eisenhower.
- 30 maggio 2017
L’America di Trump nel labirinto nucleare di Kim Jong-un
Poco prima di lasciare la Casa Bianca, il presidente Barack Obama ha informato il suo successore riguardo al fatto che la Corea del Nord avrebbe presto rappresentato il problema strategico più grave degli Stati Uniti. Donald Trump ha risposto con la sua solita spavalderia: ha sbraitato, e poi,
- 02 febbraio 2017
Trump abbatte i confini tra religione e politica
New York - Donald Trump calpesta la separazione americana tra Stato e Chiesa. Al cospetto di dignitari e leader spirituali, ha promesso di “distruggere completamente” il cosiddetto Johnson Amendment, che dal 1954 stabilisce e governa con chiarezza il confine tra religione e politica. La