duration
Trust project- 02 giugno 2023
BTp Valore: tassi come per 7 anni con un impegno di 4. Così il Tesoro prova a rimediare allo “sfortunato” BTp Futura
La nuova linea di prodotti inaugurata dal Tesoro si presenta sulla carta ben impostata: il tasso finale è più alto di 25 punti base rispetto a quanto offre oggi il mercato e, soprattutto, lo scenario macro (con una Bce che dal 2024 dovrebbe tornare a tagliare i tassi) è certamente più favorevole al 2021, quando i tassi erano bassissimi (e i bond esposti all’impennata dell’inflazione)
- 31 maggio 2023
Family office, investimenti al giro di boa
Secondo il report globale di Ubs c’è un forte ritorno ai bond; l’allocazione in illiquidi vede meno direct private equity e più fondi di private equity, private debt e infrastrutture
- 28 maggio 2023
La scelta dei bond emergenti deve cadere su emittenti con rating elevato
La crescita della Cina avrà un ruolo importante nello sviluppo dell’area e per impostare un portafoglio efficiente e redditizio bisogna diversificare lungo tutta l’asset class
- 24 maggio 2023
Anche un accordo sul tetto al debito Usa fa tremare i mercati. Ecco perché
Un accordo scongiurerebbe il default tecnico della prima economia al mondo ma è anche vero che equivarrebbe a un probabile drenaggio di liquidità dal sistema, liquidità che resta il primo driver per i mercati azionari
- 10 maggio 2023
Flynn (GS): «Sull'azionario serve pazienza, per gli alternativi è la grande occasione»
Meena Flynn, co-head del Global private wealth management di Goldman Sachs, è responsabile della divisione che gestisce circa un trilione di asset e vale il 10% dell'utile netto di gruppo
- 03 maggio 2023
Le opportunità di investimento tra i titoli corporate con duration breve
Per un rendimento obiettivo del 5,5%, interessante il bond 2028 di Ims Quintiles: rating BB, coupon del 2,875% che tratta a un prezzo di 88-89. Nel medesimo range di rendimento, l’italiana Nexi, rating BB+
- 16 aprile 2023
Etf attivi: risultati e costi ai raggi X
Gli Etf attivi sono un ibrido tra i fondi quotati passivi e i fondi comuni tradizionali. Le performance però sono molto vicine a quelle dei passivi e i costi di poco superiori
- 03 aprile 2023
Nuovo BTp green al via: un bond di otto anni per la transizione verde
Il Tesoro ha annunciato il collocamento sindacato del terzo bond governativo italiano di questo tipo, che questa volta punta a una scadenza più breve
- 27 marzo 2023
Sono tra tecnologici e utility le aziende sulle quali puntare l’attenzione
Tra le società interessanti c’è Danieli che vanta un vantaggio competitivo a livello tecnologico e Shop Apoteke, principale player europeo nella digitalizzazione
- 25 marzo 2023
Enigma banche: dopo Credit Suisse-Ubs, quanto rischiano gli istituti di credito?
I titoli bancari europei provano a risollevarsi dopo l’operazione tra gli istituti elvetici. La tenuta dei mercati azionari è legata sempre più alla capacità di intervento delle banche centrali
- 19 marzo 2023
La fine della stretta Fed di solito non fa bene alle azioni
Fasi di allentamento monetario hanno penalizzato nel breve l’indice S&P 500 - Incognita Nasdaq
- 14 marzo 2023
Crack Svb, tassi in picchiata ma inflazione record: così il mondo rischia il cigno nero
La crisi delle banche regionali statunitensi ha spinto i mercati a prezzare uno scenario in cui gli istituti centrali siano costretti a fermare i rialzi dei tassi. Ma se questo accade prima di aver sconfitto l’inflazione il rischio di uno scenario da Anni 70 aumenta
Troppo rischio e business sbilanciato: così è fallita Svb. Tremano le cugine Usa
Da una parte il generale rialzo dei tassi. Dall’altra la specificità del business, unitamente ad una gestione del rischio troppo disinvolta. Così è arrivato il crack di Silicon Valley Bank
- 11 marzo 2023
Bond, ci sono alternative al BTp Italia? Ecco su quali titoli puntare
Chi non ha sottoscritto l’ultimo BTp Italia ha tante alternative. Ecco alcuni consigli per la selezione dell’obbligazione più adatta, con la panoramica completa delle offerte
- 05 marzo 2023
Obbligazioni: il margine di sicurezza si è ampliato, lo dice il break even
Il rapporto tra rendimento a scadenza e duration è triplicato in un anno per i titoli europei a 1-3 anni: per azzerare il guadagno ci vuole un aumento del 2% dei rendimenti
- 29 gennaio 2023
A caccia di opportunità tra i bond dei mercati emergenti
Per diversificare il portafoglio ci sono emissioni interessanti tra i titoli high yield, ma è bene scegliere obbligazioni di Paesi con fondamentali solidi
- 02 gennaio 2023
«Riflettori puntati sui green bond delle aziende asiatiche»
Cresce l’attenzione da parte della Cina e di altri Paesi emergenti. In queste aree geografiche è in aumento l’emissione di obbligazioni verdi. Questa tendenza potrebbe aumentare anche nel 2023
- 13 novembre 2022
Con il BTp Italia in 10 anni scudo al carovita a bassa volatilità
Un indice ponderato con tutti i titoli dal 2012 a oggi ha realizzato il 37% lordo con un buon rapporto tra rischio e rendimento