duration
Trust project- 25 marzo 2023
Enigma banche: dopo Credit Suisse-Ubs, quanto rischiano gli istituti di credito?
I titoli bancari europei provano a risollevarsi dopo l’operazione tra gli istituti elvetici. La tenuta dei mercati azionari è legata sempre più alla capacità di intervento delle banche centrali
- 19 marzo 2023
La fine della stretta Fed di solito non fa bene alle azioni
Fasi di allentamento monetario hanno penalizzato nel breve l’indice S&P 500 - Incognita Nasdaq
- 14 marzo 2023
Crack Svb, tassi in picchiata ma inflazione record: così il mondo rischia il cigno nero
La crisi delle banche regionali statunitensi ha spinto i mercati a prezzare uno scenario in cui gli istituti centrali siano costretti a fermare i rialzi dei tassi. Ma se questo accade prima di aver sconfitto l’inflazione il rischio di uno scenario da Anni 70 aumenta
Troppo rischio e business sbilanciato: così è fallita Svb. Tremano le cugine Usa
Da una parte il generale rialzo dei tassi. Dall’altra la specificità del business, unitamente ad una gestione del rischio troppo disinvolta. Così è arrivato il crack di Silicon Valley Bank
- 11 marzo 2023
Bond, ci sono alternative al BTp Italia? Ecco su quali titoli puntare
Chi non ha sottoscritto l’ultimo BTp Italia ha tante alternative. Ecco alcuni consigli per la selezione dell’obbligazione più adatta, con la panoramica completa delle offerte
- 05 marzo 2023
Obbligazioni: il margine di sicurezza si è ampliato, lo dice il break even
Il rapporto tra rendimento a scadenza e duration è triplicato in un anno per i titoli europei a 1-3 anni: per azzerare il guadagno ci vuole un aumento del 2% dei rendimenti
- 29 gennaio 2023
A caccia di opportunità tra i bond dei mercati emergenti
Per diversificare il portafoglio ci sono emissioni interessanti tra i titoli high yield, ma è bene scegliere obbligazioni di Paesi con fondamentali solidi
- 02 gennaio 2023
«Riflettori puntati sui green bond delle aziende asiatiche»
Cresce l’attenzione da parte della Cina e di altri Paesi emergenti. In queste aree geografiche è in aumento l’emissione di obbligazioni verdi. Questa tendenza potrebbe aumentare anche nel 2023
- 13 novembre 2022
Con il BTp Italia in 10 anni scudo al carovita a bassa volatilità
Un indice ponderato con tutti i titoli dal 2012 a oggi ha realizzato il 37% lordo con un buon rapporto tra rischio e rendimento
«Le opportunità da cogliere nell’universo dei corporate bond»
Per Mauro Valle (Generali Inv. Partners) a questi livelli le emissioni societarie hanno soglie di ingresso interessanti. Buone le prospettive delle banche nel nuovo regime di tassi. Più cautela sui settori sensibili al ciclo economico come le auto e le industrie pesanti
- 02 novembre 2022
Pro e contro di investire nei bond (mentre le banche centrali combattono l’inflazione)
Le obbligazioni proteggono dall’inflazione? Perché i bond inflation linked stanno perdendo terreno proprio nell’anno in cui il costo della vita è salito alle stelle?
- 20 ottobre 2022
«Alla ricerca di opportunità tra le obbligazioni high yield»
Interessanti le emittenti che operano nel settore non ciclico, mentre tra le aree geografiche gli Stati Uniti sono i preferiti
- 18 settembre 2022
I rischi dietro l’8% offerto dall’area Emergente
La ripresa del dollaro Usa ha giocato contro - Le altre criticità da monitorare
- 07 settembre 2022
Ecco quali sono le opportunità da cogliere tra le large cap
«Bayer, Neste, Texas Instruments Incorporated e Schneider Electric sono tra le aziende che hanno buone potenzialità di crescita»
- 30 agosto 2022
Le trimestrali Usa (per ora) svicolano la frenata dell’economia
Utili in rialzo dell’8,8% nel secondo trimestre ma gli analisti sono cauti per ottobre