- 10 maggio 2022
Il tedesco Kamna vince sull’Etna. Juan Pedro Lopez in rosa, cede Nibali
Il tedesco si prende la quarta tappa, con la prima salita: crollano i big, Nibali in crisi, affonda Dumoulin
- 06 maggio 2022
Il Giro d’Italia ambasciatore di pace parte dall’Ungheria di Orban
Venerdì 6 riparte la Corsa Rosa con poche speranze per i corridori azzurri. Occhi puntati su Carapaz e Almeida, ma Van Der Poel potrà dire subito la sua già dalla prima tappa
- 05 gennaio 2022
Stato d’emergenza in Kazakhstan, il caro-benzina incendia la protesta
Il presidente Tokajev ristabilisce i controlli sui prezzi del carburante e silura il primo ministro: misure che non sembrano bastare a calmare le dimostrazioni
- 28 luglio 2021
Sciabola maschile a squadre, l’Italia conquista l’argento
Delusione per la Quadarella e il 4 di coppia affondato da un incidente mentre era al comando. Miressi in finale nei 100 sl. Per Irma Testa semifinale (e bronzo sicuro) nella boxe
- 20 settembre 2020
Sorpresa Pogacar, come Gimondi a 22 anni domina il Tour de France
Il giovane sloveno conquista anche la maglia bianca della classifica giovani e quella a pois degli scalatori. Sconfitto all’ultima crono Roglic
- 14 settembre 2020
Tour de France, molla Bernal: la maglia gialla è una questione tra sloveni
Nell'ultima tappa del Grand Colombier, come già era successo a Larnus, la vittoria è andata Pogecar che ha preceduto nello sprint la maglia gialla Roglic
- 29 agosto 2020
Etape du Tour, il sogno (rinviato) degli amatori che inseguono la maglia gialla
Salite, fatica, pubblico appassionato prima dell’ambito traguardo. Covid rimanda al 2021 l’esperienza di chi prova per un giorno a emulare i pro.
Tour de France al via: la sfida è correre più veloci del virus
Ai nastri di partenza in un clima surreale la maggiore competizione a tappe al mondo. Perché si gareggia lo stesso? Questione di soldi
- 26 luglio 2020
Cassani: «Con un calendario senza precedenti tutto può succedere. Per il Mondiale punterò sull’usato sicuro»
Colloquio a tutto campo con il commissario tecnico della nazionale italiana di ciclismo sulla difficile e anomala ripartenza delle gare, sui tre mesi di corse che ci attendono, senza trascurare gli spinosi temi della sicurezza stradale
- 11 settembre 2019
Maastricht, nel cuore d’Europa alla scoperta dell’«altra» Olanda
La più meridionale delle regioni olandesi è una terra di confine dove si parla un dialetto morbido e si vive senza correre mai, godendosi i piaceri della vita come il buon cibo, il nettare dei vitigni locali, il caffè, e radici orgogliosamente provinciali
- 29 luglio 2019
Bernal conquista il Tour de France, la prima volta di un sudamericano
Il Sud America è la vera novità di questo 2019 ciclistico. Al Giro d’Italia ha trionfato un equadoriano, Richard Carapaz, che quasi nessuno aveva pronosticato. Al Tour Bernal era certamente atteso, ma non a questo livello. Quella sudamericana, è una scuola sempre più emergente
- 06 luglio 2019
Al via il Tour de France
È la 106edizione, la centesima che assegna la maglia gialla al vincitore. Tre settimane di cuore e batticuore, con 21 tappe e 3480 km, che come vuole l'etichetta si concludono a Parigi sui Campi Elisi domenica 28 luglio.
- 15 maggio 2019
La rabbia dei romanisti
Striscioni, proteste social e non, è scoppiata la rabbia dei romanisti dopo che Daniele De Rossi ...
- 10 maggio 2019
Il giro d’affari del Giro d’Italia: costi e business della corsa più amata
È un Giro d'Italia strano, a trazione nordista, quello che parte sabato 11 maggio da Bologna con la crono di San Luca (8,5 km) e si conclude a Verona domenica 2 giugno con un altra prova contro il tempo lievemente più lunga (17 km).
Tour de France, 21a tappa: Kristoff trionfa sugli Champs-Elysées, battuto Degenkolb
Ieri la cronometro di Espelette ha deciso il Tour de France, che vedrà salire sul podio da vincitore Geraint Thomas, con Tom Dumoulin secondo a 1'51'' e Chris Froome terzo a 2'24'', e quest'oggi è giunto il tempo della conclusione ufficiale dell'edizione 2018 della Grande Boucle. L'ultima tappa del
- 28 luglio 2018
Tour de France, 20a tappa: cronometro a Dumoulin, Thomas vince la Grande Boucle
Una cronometro atipica per chiudere un Tour de France dominato da Geraint Thomas: i 31km da Saint-Pée-sur-Nivelle a Espelette sono tutto tranne che convenzionali. La crono non è piatta, ma costituita da continui saliscendi, ed è di fatto una piccola tappa pirenaica: lo si capisce dalle bandiere