- 19 febbraio 2023
Gli spot del Super Bowl, parola chiave collaborazione - Cosmetica oltre i livelli pre-covid
È l'evento sportivo più atteso dai pubblicitari di tutto il mondo ...
- 06 febbraio 2023
In crescita i contribuenti che destinano il 2x1000 alle forze politiche
In una fase storica dove si registra il più alto tasso di disaffezione ai partiti crescono i cittadini che fanno un'elargizione in loro favore in sede di
- 31 gennaio 2023
Canada, al via il test per depenalizzare l’uso di droghe pesanti
Nella Columbia Britannica verrà consentita una dose personale fino a 2,5 grammi. Intervento contro l'aumento delle morti per overdose causate da eroina e fentanyl
- 29 giugno 2022
Cannabis, possibile coltivare fino a 4 piante senza incorrere in sanzioni
Concluso l’esame in commissione alla Camera, il testo pronto per l’Aula. Riviste le sanzioni anche per fatti di lieve entità e associazioni criminali
- 16 febbraio 2022
Inammissibile referendum sulla cannabis, ammessi 5 quesiti sulla giustizia
Il presidente della Consulta Amato: «Il referendum non era sulla cannabis, ma sulle sostanze stupefacenti. Si faceva riferimento a sostanze che includono papavero, coca, le cosiddette droghe pesanti. E questo era sufficiente a farci violare obblighi internazionali»
- 18 gennaio 2022
Pena incostituzionale (droghe pesanti), la rideterminazione a un giudice diverso
La Corte costituzionale con la sentenza n. 7 del 18 gennaio 2022 ha giudicato parzialmente illegittimi gli articoli gli articoli 34, comma 1, e 623, comma 1, lettera a), del codice di procedura penale
- 19 ottobre 2020
Quanto ci si droga durante la pandemia? Cresce il consumo di cannabis
Durante i vari lockdown, il consumo di cannabis è cresciuto, mentre quello delle cosiddette “droghe pesanti” è prevalentemente diminuito