Dragoni
Trust project- 22 marzo 2023
Dall’Amazzonia ai fiumi asiatici, Aqua Expeditions solca le acque più remote del pianeta
La piccola compagnia di crociera fondata da Francesco Galli Zugaro, nota per i suoi itinerari in aree lontane dal turismo di massa, approda sul mercato italiano grazie alla partnershipcon il tour operator Going
- 11 marzo 2023
Spid, il rinnovo delle convenzioni sarà pluriennale. Il provider Intesa lascia
Prosegue il tavolo con i fornitori. Entro giugno si definirà la soluzione per la nuova identità nazionale digitale unica
- 21 dicembre 2022
La giornata in 24 minuti del 21 dicembre
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti....
- 11 novembre 2022
Identità digitali - Mondiali calcio e 4K - Clusit
Cosa sono le Identità digitali? Quanto sono diffusi SPID e la Carta d'identità elettronica? ...
- 07 novembre 2022
Spid vola a 32 milioni: l’identità digitale punta al nuovo wallet europeo
Il 63% della popolazione maggiorenne è già accreditato al sistemaItalia coinvolta nei progetti pilota sul portafoglio che integrerà i pagamenti
- 05 ottobre 2022
Da Buenos Aires alla Cina inseguendo l’alta bellezza dei ponti
Costruiti dai Romani o da archistar contemporanei, fra il jazz di New Orleans e il tango argentino, viaggio su cinque dei ponti più emozionati della Terra
- 04 ottobre 2022
Cappelli RCCD e Grimaldi Studio Legale con A2A e SEA nella compravendita di SEA Energia
A2A Calore e Servizi ha perfezionato l'operazione di acquisizione da Società Esercizi Aeroportuali – SEA dell'intero capitale sociale di SEA Energia, società che opera nel settore della produzione di energia elettrica, riscaldamento e raffrescamento, proprietaria della centrale di cogenerazione dell'aeroporto di Milano Linate e della centrale di trigenerazione dell'aeroporto di Milano Malpensa per circa 100MW complessivi.
- 09 giugno 2022
Top 10 bandi. A Imola gara da 24,6 milioni per pubblica illuminazione e servizi smart cities
Accordo quadro di Autostrade per l'Italia per l'ammodernamento delle aree di servizio
- 24 maggio 2022
Gioia Tauro potrebbe essere una delle soluzioni al gas russo
Secondo i dati dell'Ufficio studi di Confcommercio dal 1996 al 2019 il Pil del Nord...
- 30 marzo 2022
Il gas torna a correre. Le alternative italiane alle importazioni russe
L'Italia lavora a soluzioni alternative per sostituire almeno in parte i 28 miliardi di metri cubi che importa dalla Russia...
- 27 marzo 2022
Trasporti aerei, il Covid alle compagnie europee è costato 41 miliardi
A due anni dall'inizio della pandemia il settore è ancora in profonda crisi e ora deve confrontarsi anche con l’incognita guerra. Da un’analisi del Sole 24 Ore emerge che le perdite più pesanti dal 2020 le ha accusate Air France-Klm
- 25 marzo 2022
Spazio, la Francia crea (da sola) una nuova società di lanciatori Maia
La società di mini-lanciatori opererà sul mercato. Nasce senza consultazioni con l’Italia. Il capitale sarà aperto a nuovi investitori
- 10 marzo 2022
Leonardo, torna il dividendo con il bilancio 2021
Il cda propone all’assemblea una cedola di 0,14 euro per azione, dopo il digiuno del bilancio 2020. Utile superiore a 500 milioni. Spinta dalle produzioni militari, crisi nelle aerostrutture
- 09 marzo 2022
Aerei, il traffico cargo continua a crescere. Per i passeggeri Iata prevede ritorno ai livelli pre-Covid nel 2024
Il traffico merci in gennaio è aumentato del 2,7% rispetto a gennaio 2021. I passeggeri l’anno scorso sono stati il 47% rispetto al 2019
- 08 marzo 2022
Taxi volanti elettrici, Volocopter ingaggia l’ex capo di Airbus difesa e spazio
La start up tedesca assume Dirk Hoke per accelerare la certificazione. I primi voli previsti nel 2024 a Parigi e a Roma, da Fiumicino al centro città
- 04 marzo 2022
Spazio, rottura tra Europa e Russia. Stop ai lanci con Soyuz dalle basi Arianespace
Stop al lancio previsto venerdì 4 marzo di 36 satelliti della britannica OneWeb dal centro di Baikonur. Le sanzioni a Mosca e l’ultimatum dei russi, che si sono ritirati da Kourou
- 01 marzo 2022
Ita lancia la società Volare e si prepara alla trattativa con Msc-Lufthansa
Presentato il nuovo programma che prende il posto del Millemiglia di Alitalia. La data room con i pretendenti potrebbe partire nei prossimi giorni
- 28 febbraio 2022
Aerei, chi paga il conto della chiusura dei cieli di Europa e Canada alle compagnie russe
Oltre all’Unione europea anche altri paesi (ultima la Svizzera) chiudono alle compagnie di Mosca. La pù colpita è Aeroflot