- 03 gennaio 2022
Da Draghi e Macron sferzata per rivedere le regole europee
L’intervento di Mario Draghi e Emmanuel Macron, sul «Financial Times» del 23 dicembre non ha suscitato molto dibattito tra i partiti italiani. Eppure esso tratta il tema su cui si dovranno confrontare a breve tutte le forze politiche serie anche in Italia, cioè la riforma delle regole fiscali
- 13 giugno 2021
Valute digitali, chip, web e 5G: perché tra Usa e Cina è ormai guerra aperta
La supremazia valutaria, l’autonomia tecnologica, il controllo della filiera dei chip e anche un nuovo Internet di Stato: tutti i fronti aperti
- 24 marzo 2021
Vaccini, Draghi: obiettivo è mezzo milione di dosi al giorno. «Alcune Regioni trascurano gli anziani»
Nel programma del summit Ue di giovedì anche mercato unico, politica industriale, digitale ed economia, con riferimento alla nuova strategia dell’Unione
- 07 febbraio 2017
I timidi alleati di Draghi
C’è ancora un «partito» di Draghi in Italia? Dopo anni di elogi soprattutto per il Qe e i risparmi sugli interessi del debito, quel mondo politico, più radicato nel Pd, ieri taceva mentre Salvini attaccava il Governatore. Primi effetti di un ondivago europeismo?
- 09 gennaio 2015
La Bce alza i requisiti di capitale alle banche italiane
Mentre si aspettano con ansia le mosse espansionistiche di Mario Draghi, in Italia è arrivata una nuova doccia fredda per gli istituti bancari sottoposti alla
Banche, salgono le soglie di capitale
Mentre si aspettano con ansia le mosse espansive di Mario Draghi, in Italia è arrivata una nuova doccia fredda per gli istituti bancari sottoposti alla vigilanza europea che potrebbe, nell'immediato, avere effetti opposti.
- 01 maggio 2011
Infrastrutture, privati fermi al 3%
Bankitalia: pesano mancata standardizzazione dei contratti ed eccesso di contenzioso - RIFORMA ALLO STUDIO - Nel governo si valuta un atto di indirizzo complessivo sulle concessioni per dare regole stabili evitando il «caso per caso»