- 16 febbraio 2023
Parità di genere, in arrivo il bando Pmi per la certificazione gratuita
L’annuncio in un convegno Unioncamere-Sole 24 Ore. La ministra Roccella: è una leva importante per frenare l’inverno demografico
Parità di genere, in arrivo il bando Pmi per la certificazione gratuita
L’annuncio in un convegno Unioncamere-Sole 24 Ore. La ministra Roccella: è una leva importante per frenare l’inverno demografico
- 07 febbraio 2023
Il governo della "filiera dei partner privacy" rientra nell'accoutability del titolare
Il Garante privacy con un provvedimento di fine 2022 ha sanzionato una società per essersi dimostrata incapace di controllare efficacemente la filiera dei partner che effettuavano attività di trattamento (in questo caso, per scopi di marketing) per conto della società stessa
- 22 dicembre 2022
È online il sito per la certificazione di parità delle imprese: le istruzioni e gli organismi accreditati
Lanciato il sito del Dipartimento delle pari opportunità con le modalità per ottenere la “patente” di gender equity. In rete i quindi organismi certificatori, a breve una banca dati
- 18 novembre 2022
Coop e McDonald’s in aiuto del numero anti-violenza 1522
I due marchi si alleano con Differenza donna per diffondere il numero di telefono anti-abusi: etichette dei prodotti e adesivi nei locali per ricordare che esiste un servizio di emergenza ad hoc
- 26 settembre 2022
EasyJet punta a «emissioni zero» entro il 2050
La compagnia low cost, in partnership con Rolls Royce per il motore ad idrogeno, finora ha compensato 8,7 milioni di tonnellate di carbonio
- 08 luglio 2022
Dalla portabilità dei dati rischi per la tutela della privacy in Europa
Il Data Act permetterà a imprese e cittadini di utilizzare, trasferire e monetizzare i dati che derivano e si creano dall’uso di servizi e dispositivi digitali
- 07 luglio 2022
La storia (infinita) di Google Analytics fuorilegge. Come andrà a finire?
L’”affaire” Google Analytics è anche il sintomo di un cortocircuito fra l’applicazione delle nuove normative europee e le grandi piattaforme digitale extra-europee
- 13 giugno 2022
Incidente informatico, il Garante sanziona l'INAIL per trattamento illecito dei dati
Anche l'errore umano è riconducibile alla sfera di responsabilità del titolare del trattamento dei dati
- 11 giugno 2022
Telecamere di sorveglianza: oltre il 90% non è conforme
Tra i problemi rilevati da Federprivacy anche la scarsa diffusione al Sud del Data protection officer (Dpo) nelle imprese che installano apparecchiature di sorveglianza
- 07 giugno 2022
La parità di genere, non solo questione di quote
La "Parità di genere" è uno dei 17 obiettivi fissati dall'ONU per lo sviluppo sostenibile (SDGs n.5) ed è il focus della Missione n.5 del PNRR italiano, il quale trova la sua applicazione nella Prassi di Riferimento UNI/PdR 125:2022 che definisce le linee guida di un sistema di gestione per la parità di genere.
- 06 giugno 2022
Pnrr e automazione della Sanità - Una lettura in chiave privacy alla luce delle ultime pronunce del Garante
Le novità più rilevanti che porteranno all'efficientamento dell'assistenza sanitaria nazionale attraverso la realizzazione del PNRR, il Piano Nazionale di Ripartenza e Resilienza fortemente voluto dal Governo Draghi che sta portando al restyling dell'intera attività amministrativa
- 25 febbraio 2022
Il primo furto di NFT: il caso del phishing ad Open Sea
Fa notizia che un sistema tanto tecnologicamente avanzato sia stato violato da una frode informatica vecchia quale il phishing; sono stati gli stessi titolari di NFT ad aprire il loro portafogli digitale cliccando sul link dell'e-mail e inserendo i loro dati
- 24 febbraio 2022
231, regime di riservatezza delle segnalazioni verso l'OdV
Le connessioni tra sistemi di compliance "GDPR" e "231", la riservatezza come metodo di lavoro e strumento di gestione di informazioni e di dati