- 15 novembre 2017
Ducati Panigale V4/Quanto costa
Sono tre le versioni in arrivo della Panigale V4: “base”, S, e Speciale (in edizione limitata e numerata). Il listino parte dai 22.590 euro della V4, che si serie ha Ducati Power Launch (DPL), Ducati Quick Shift (DQS) up/down EVO, proiettore full led con Daytime Running Light (DRL), ammortizzatore
- 18 luglio 2016
Lavoro a rischio e prolungamento della maternità
Datore di lavoro con attività a rischio. La lavoratrice il giorno precedente alla scadenza dei tre mesi di maternità obbligatoria presenta domanda di maternità facoltativa (congedo parentale) esprimendo la volontà di non riprendere l'attività lavorativa. In questo caso il datore di lavoro è ugualmente obbligato a fare richiesta alla D.P.L. per il prolungamento degli ulteriori 4 mesi della maternità obbligatoria?
- 16 marzo 2016
Licenziamenti individuali plurimi
Buongiorno, con la presente sono a chiedere quanto segue: un'azienda in liquidazione con 9 dipendenti deve licenziare 7 unità per giustificato motivo oggettivo. E' necessaria una particolare procedura sindacale o un tentativo di conciliazione presso la DPL territoriale?
- 30 settembre 2015
LAVORATORI IN MOBILITÀ: IL BENEFICIO RADDOPPIA
Nell'aprile 2013, su autorizzazione del giudice del Tribunale, la nostra società ha acquisito tramite affitto (da una Srl terza in liquidazione ed attualmente in concordato preventivo omologato nel febbraio 2015) un ramo d'azienda riguardante la produzione di arredamento. Nell'aprile 2013, 9 dipendenti della società in liquidazione sono transitati (e sono ancora in forza), alla nostra società tramite "passaggio diretto". Quel passaggio diretto dei 9 dipendenti si concretizzava a seguito di un accordo firmato presso la Dpl dai lavoratori, dai rappresentanti delle 2 aziende e dalle parti sociali.Oggi vorremmo assumere ulteriori ex dipendenti, in mobilità dall'ottobre 2014; chiediamo se potremo fruire delle agevolazioni all'assunzione introdotte dal jobs act o di altre forme di agevolazioni all'assunzione. Le due società hanno una compagine sociale del tutto diversa e non sussite alcun controllo dell'una sull'altra.
- 28 settembre 2015
Adempimento parziale con sanzione piena
Il 31 luglio 2010, la guardia di finanza ispeziona un'azienda e vi trova 2 lavoratori impiegati in nero. Il 5 agosto 2010, l'azienda assume regolarmente questi lavoratori. Successivamente, la direzione provinciale del lavoro emette un verbale unico di accertamento e notificazione sulla base del verbale della Gdf, che viene notificato in data 25 gennaio 2011. L'azienda decide di aderire alla diffida prevista dall'articolo 13 del Dlgs 124/2004. Versa regolarmente nei termini la sanzione ridotta, ma non ottempera alla regolarizzazione dei 2 dipendenti al 31 luglio 2010 come da esplicita richiesta della Dpl. In data 23 luglio 2015 viene notificata un'ingiunzione di pagamento della sanzione piena dalla Dpl in quanto i lavoratori non sono stati regolarizzati dal 31 luglio 2010, ma dal 5 agosto 2010. È dovuta la sanzione piena oppure, visto che comunque la sanzione ridotta è stata versata nei termini ed i lavoratori erano comunque già stati regolarizzati, anche se in data di poco successiva, si può pretendere l'applicazione di una sanzione ridotta?
- 09 settembre 2015
DPL: ADEMPIMENTO PARZIALE CON SANZIONE PIENA
Il 31 luglio 2010, la guardia di finanza ispeziona un'azienda e vi trova 2 lavoratori impiegati in nero. Il 5 agosto 2010, l'azienda assume regolarmente questi lavoratori. Successivamente, la direzione provinciale del lavoro emette un verbale unico di accertamento e notificazione sulla base del verbale della Gdf, che viene notificato in data 25 gennaio 2011. L'azienda decide di aderire alla diffida prevista dall'articolo 13 del Dlgs 124/2004. Versa regolarmente nei termini la sanzione ridotta, ma non ottempera alla regolarizzazione dei 2 dipendenti al 31 luglio 2010 come da esplicita richiesta della Dpl. In data 23 luglio 2015 viene notificata un'ingiunzione di pagamento della sanzione piena dalla Dpl in quanto i lavoratori non sono stati regolarizzati dal 31 luglio 2010, ma dal 5 agosto 2010. È dovuta la sanzione piena oppure, visto che comunque la sanzione ridotta è stata versata nei termini ed i lavoratori erano comunque già stati regolarizzati, anche se in data di poco successiva, si può pretendere l'applicazione di una sanzione ridotta?
- 15 febbraio 2014
L'intesa deve essere registrata
Pronto il decreto ministeriale che regolamenta, per il 2013, lo sgravio contributivo sulle somme corrisposte ai dipendenti in attuazione di quanto previsto
- 02 dicembre 2011
Le parole chiave: l'abc delle ispezioni sul lavoro
AUDIZIONEEntro 30 giorni (salvo sospensione dei termini) il datore di lavoro può presentare scritti difensivi al direttore della Dpl competente per territorio,
- 26 luglio 2011
L'Abc dei congedi e dei permessi ai lavoratori
ATTIVITA' FORMATIVE E IL VOLONTARIATOVi sono diverse tipologie che riguardano i permessi per motivi di studio: intanto le disposizioni contenute nella legge n.
- 27 giugno 2011
Lavori usuranti - Obbligo comunicazione
Adempimento: Obbligo di comunicare in prima applicazione le lavorazioni rientranti nelle voci di tariffa specifiche Soggetti:
- 20 maggio 2011
L'Abc delle prestazioni a sostegno del reddito
A carico di Che dipende da qualcuno per il proprio mantenimento economico. ...
- 22 aprile 2011
L'efficienza dell'ufficio di Modena
VELOCITÀ RECORD - La Direzione provinciale ha già completato l'istruttoria per le pratiche d'ingresso legate ai click day del 2010: ora tocca alla Prefettura
- 21 aprile 2011
Operazioni di verifica non sempre coordinate
Le ispezioni in materia di lavoro e previdenza possono far perdere tempo a chi si trova a gestire un'impresa. Il problema è alla base: la platea degli