Il Decreto del presidente del Consiglio dei ministri (Dpcm) fa parte dei decreti che può emanare il Governo, come anche i decreti presidenziali (Dpr), i decreti ministeriali e quelli interministeriali. Sono tutti atti prevalentemente amministrativi di secondo grado, che quindi non hanno forza di legge, e servono per dare attuazione a norme o varare regolamenti.
Dpcm
Trust project- 05 giugno 2023
Ecco la nuova abilitazione per i primi 100mila prof
Superati i rilievi della Ue il Governo si prepara a emanare il decreto che disciplina i corsi universitari per l’attribuzione dei 60 crediti.
- 04 giugno 2023
Partite Iva, sale il pressing per la proroga al 20 luglio
Attualmente in calendario 115 scadenze a giugno: i pagamenti sono il 91%
Partite Iva, sale il pressing per la proroga al 20 luglio
Attualmente in calendario 115 scadenze a giugno: i pagamenti sono il 91%
- 02 giugno 2023
Cambia il Mef: un Dipartimento per la giustizia tributaria
Con il compito di programmare e gestire l'azione amministrativa dell'attività
Ponte sullo Stretto, legge in Gazzetta: parte il lavoro su costi, contenzioso, Spa, espropri e progetto
I provvedimenti attuativi previsti dal Dl, il superamento dei contenziosi, l'attualizzazione del progetto, il nuovo Pef: per la maxi-opera il cantiere continuerà a essere «di carta», almeno fino all'ok finale del Cipess
- 26 maggio 2023
Tlc, Governo pronto ad alzare il tetto elettrosmog ma cerca prima il sì delle Regioni
Per l’innalzamento dei limiti elettromagnetici degli impianti di telefonia mobile allo studio un complicato percorso, con una serie di pareri preventivi.
Pa, dal 1° luglio niente gare per gli enti non qualificati anche con un Cig preso in anticipo
Abilitazione necessaria anche per gli appalti Pnrr. Chi bandisce violando i vincoli rischia ricorsi e annullamento della procedura
Ricostruzione post-emergenza, regole omogenee in tutta Italia
In arrivo un nuovo decreto per gestire la fase successiva degli eventi calamitosi
- 25 maggio 2023
Ex Ilva, l’azienda apre a Taranto la cassa in deroga per 2.500 lavoratori
Acciaierie d’Italia, ex Ilva, ha chiesto il 25 maggio per lo stabilimento di Taranto la cassa integrazione straordinaria in deroga. I dipendenti interessati sono 2.010 operai, 286 tra impiegati e quadri e 204 intermedi
- 25 maggio 2023
Fondo investimenti nelle isole minori, approvato secondo elenco di Comuni ammessi
La prima lista di amministrazioni beneficiarie è stata approvata a dicembre 2022
- 23 maggio 2023
Segretari comunali, al via l'assunzione di ulteriori 103 unità anche per il potenziamento Pnrr
Completato il programma per l'immissione di tutti i 448 borsisti al corso-concorso
Alluvione Emilia-Romagna: una tantum fino a 3mila euro per gli autonomi, spunta bonus di 5mila euro per auto e furgoni
La bozza prevede un incentivo legato alla rottamazione di un veicolo danneggiato dall’alluvione
Giubileo 2025, l'allarme dei costruttori: «Serve un'unica regia tecnica»
I timori di Ance Roma-Acer su tempi e gare. Oggi, 23 maggio, atteso il nuovo Dpcm con le opere
- 22 maggio 2023
Anche le agenzie per il lavoro possono presentare le istanze per subordinati nell’ambito del decreto Flussi
Lo ha chiarito l’Ispettorato del Lavoro nella nota 3432 del 15 maggio 2023