Il Decreto del presidente del Consiglio dei ministri (Dpcm) fa parte dei decreti che può emanare il Governo, come anche i decreti presidenziali (Dpr), i decreti ministeriali e quelli interministeriali. Sono tutti atti prevalentemente amministrativi di secondo grado, che quindi non hanno forza di legge, e servono per dare attuazione a norme o varare regolamenti.
Dpcm
Trust project- 27 gennaio 2023
Ita, il Mef sottoscrive la lettera d’intenti di Lufthansa: parte la trattativa
«Il documento è propedeutico per aprire la trattativa privata tra le parti»
- 26 gennaio 2023
«A Roma 19 miliardi, per spenderli patto tra pubblico e privato»
La proposta di Ciucci (Acer) accolta da Gualtieri. Parte un Osservatorio sulle opere
Gualtieri: «Pnrr e Giubileo, a Roma 19 miliardi da spendere ma serve un patto tra pubblico e privato»
Ciucci (Ance-Acer) chiede un tavolo permanente fra Roma Capitale, Governo, stazioni appaltanti, imprese e professionisti
- 24 gennaio 2023
Al via il censimento finale Mef sugli aiuti Covid alle amministrazioni comunali
Ragioneria generale: pronti i modelli per certificare spese e fondi accantonati (da restituire)
- 23 gennaio 2023
A scuola 500mila precari storici, in arrivo concorso light per i primi 30mila
Governo al lavoro sulle due selezioni da 70mila posti attese entro il 2024. La partita s’intreccia con la nuova abilitazione, il docente tutor e il rinnovo della parte normativa del Ccnl
- 18 gennaio 2023
Ita, ecco l’offerta e il piano di Lufthansa: quota del 35-40%
Il Gruppo ha presentato una lettera di intenti al ministero dell’Economia: propone la stipula di un Memorandum d’intesa per l’avvio di trattative in esclusiva
Arriva la lista dei contatti per l'assistenza su caro materiali e Regis
L'elenco è stato reso noto con una Faq pubblicata sulla sezione ad accesso riservato di Area Rgs Programmazione
Procedura recupero caro materiali 2022: domande entro il 6 febbraio, conta la data di presentazione
Il calendario puntuale è stato definito dalla pubblicazione del provvedimento sulla Gazzetta Ufficiale
- 12 gennaio 2023
Giubileo 2025, via a prima tranche di 87 interventi per un miliardo di euro
Presentato il programma che sarà attuato dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri in qualità di commissario
Giubileo 2025, al via 87 opere per 1,8 miliardi. Così cambierà Roma
In pista anche ulteriori 500 milioni legati all'investimento Pnrr “Caput Mundi”. Il sottosegretario Mantovano e il sindaco Gualtieri illustrano il Dpcm. Ne servirà un altro a breve per completare il programma
Ita, Lufthansa verso l’offerta: probabile in settimana
In precedenza la compagnia si era fatta avanti con Msc, il gruppo che fa capo all’armatore Aponte, che poi ha fatto un passo indietro
- 06 gennaio 2023
Autonomia: spacca il paese o no? Cosa c'è da sapere sulla riforma
La cabina di regia sui livelli essenziali di assistenza, prevista dalla manovra, entro un anno predisporrà i Dpcm che definiranno i livelli essenziali delle prestazioni nelle materie che potranno traslocare dal centro alle regioni
Perché il ddl Calderoli supera il confine della legittimità costituzionale
Nel 75° anniversario della Costituzione italiana, un ministro della Repubblica scrive un disegno di legge che supera il confine delle legittimità costituzionale, alterando la forma di governo parlamentare e frantumando l’unità della Repubblica
- 05 gennaio 2023
Viminale: sui certificati anagrafici digitali va garantita la contunuità delle convenzioni per il rilascio agli ordini professionali
A breve sarà sottoscritto un accordo di interoperabilità che consentirà agli ordini di interrogare direttamente l'Anpr a livello nazionale