- 14 giugno 2022
Accordo Attestor e Mandarin Oriental per la gestione del Cristallo di Cortina
Dopo Como nuova operazione tra i due gruppi, nel resort delle Dolomiti investimenti nell’ordine di 50 milioni di euro in vista delle Olimpiadi 2026
- 23 maggio 2022
Ita, corsa a due per la privatizzazione. Il Mef valuta quota tra il 10 e il 30%
La privatizzazione di Ita Airways sarà una corsa tra l’asse Msc-Lufthansa e il fondo americano Certares affiancato, nell’ottica di un’alleanza commerciale, da Air France-Klm e Delta
- 28 marzo 2022
I provvedimenti dal 16 al 25 marzo
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 24 febbraio 2022
Ucraina, è guerra. Draghi: «Dalla Ue sanzioni molto dure alla Russia». Von der Leyen: «Congeleremo asset russi in Europa»
Riunione del Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica presieduto dal presidente del Consiglio. Da Cdm pieno mandato a Draghi per risposta dura Ue
- 11 febbraio 2022
Ucraina, vertice leader: «Sanzioni drastiche». Oggi telefonata Biden-Putin
Per il presidente degli Stati Uniti «è una guerra mondiale quando americani e russi cominciano a spararsi»
Sparatoria all’università di Heidelberg. Un morto e tre feriti, l’attentatore si è ucciso
L’uomo, che secondo le prime indagini non avrebbe avuto fini politici o religiosi, sarebbe uno studente che ha agito in solitaria
- 13 dicembre 2021
Fondazione di Sardegna aumenta le erogazioni del 12%
Dall'arte agli interventi per il sostegno alla salute, continuando con lo sviluppo locale e il volontariato con un piano di erogazioni che sfiora i settanta milioni. Crescono le risorse messe in campo dalla Fondazione di Sardegna (fondazione bancaria azionista del gruppo Bper e con una
- 12 novembre 2021
Ottobre nero per il gruppo Volkswagen, la crisi dei chip taglia le vendite del 33%
Da inizio d’anno il bilancio è ancora positivo, ma soltanto del 2%. Male anche la Cina (-37%). Il crollo maggiore per Skoda, -52%
Dall’Austria all’Olanda: in Europa tornano i lockdown
In Germania gli esperti del Robert Koch Institute chiedono il divieto dei grandi eventi e di ridurre tutti gli altri contatti «non essenziali»
- 14 ottobre 2021
Spari sulla folla: 6 morti e decine di feriti a Beirut
Hezbollah e i suoi alleati chiedono la rimozione del giudice che si occupa delle indagine sull’esplosione del 4 agosto 2020 al porto
- 04 ottobre 2021
I provvedimenti dal 22 settembre al 1° ottobre
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 03 ottobre 2021
Afghanistan, bomba vicino a una moschea di Kabul. Una decina i morti
La responsabilità dell’attacco non è sinora stata rivendicata
- 21 settembre 2021
Germania, tenta di prendere ostaggi su un autobus: arrestato dalla polizia
È accaduto sulla A9 fra Hilpotstein e Greding, in Baviera. L’autostrada è rimasta chiusa alcune ore
- 18 agosto 2021
Fmi congela i finanziamenti all’Afghanistan: «Troppa incertezza»
In arrivo a Fiumicino aereo con 85 persone a bordo. Il nostro console: «Ancora 20 italiani in Afghanistan». Gli Stati Uniti bloccano i fondi della Banca centrale afghana. Anche i Dem chiedono indagine sulle cause del ritiro
- 15 agosto 2021
Afghanistan, ripresi i voli militari. I talebani offrono amnistia ai dipendenti pubblici. Per le donne «hijab non burka»
Sono ripresi all’aeroporto di Kabul i voli militari per l’evacuazione di diplomatici e civili stranieri ed afghani. Il Regno Unito ha evacuato 3.300 afgani nelle ultime ore. Gb, coordinamento G7 sia esteso a Russia e Cina
Afghanistan, talebani nel palazzo presidenziale: «Niente governo di transizione»
Il presidente afgano Ghani lascia il paese. Stati Uniti, Italia, Germania e Francia evacuano il personale diplomatico
- 12 agosto 2021
Afghanistan: talebani su Kabul, l’Italia avvia il rimpatrio del personale
Il segretario generale Nato, Stoltenberg, ha invitato i talebani a non usare la forza. Primi soldati Usa a Kabul per liberare l’Ambasciata Usa
- 11 agosto 2021
Afghanistan, intelligence Usa: Kabul può cadere tra 30 o 90 giorni
«Tutto si sta muovendo nella direzione sbagliata», riferisce un funzionario a conoscenza del nuovo rapporto di intelligence