- 16 novembre 2021
Minori, Telefono Azzurro: 68% dei ragazzi fornisce dati online e subisce insulti
Ricerca presentata nel convegno “Cittadinanza digitale: più consapevoli, più sicuri, più liberi”. Il Covid ha aumentato il tempo trascorso online e i pericoli conseguenti
- 06 febbraio 2020
Cyberbullismo, crescono i reati ma anche le denunce. Vittime 4 ragazzi su dieci
Per contrastare il fenomeno è fondamentale il ruolo dei genitori e degli insegnanti. Solo metà delle famiglie impartisce regole sull'uso della Rete
- 13 gennaio 2020
Risparmio, per le paghette dei ragazzi il salvadanaio diventa un’app
Il nuovo target delle banche: l’87% dei ragazzi tra i 12 e i 18 anni dispone di somme di denaro
- 13 settembre 2019
Telefono azzurro in campo accanto a famiglie e studenti per utilizzare bene il web
Manca poco al suono della campanella, simbolo dell’inizio di un nuovo anno scolastico che per alcuni bambini comincia e, per i più grandi, riprende. Un periodo impegnativo anche per i genitori, che tornano a occuparsi delle problematiche legate alla sicurezza dei figli nell’utilizzo di strumenti
- 06 febbraio 2017
Cyberbullismo: per 8 ragazzi su 10 insultare in rete si può
Per 8 ragazzi su 10 non è grave insultare, ridicolizzare o rivolgere frasi aggressive sui social. Gli attacchi verbali in rete non sono consideratigravi perché non vi è violenza fisica. La maggior parte, 7 su 10, prende di mira l'aspetto fisico, l'abbigliamento e i comportamenti della vittima,
Ordina per