- 29 febbraio 2020
L’effetto Cindy Sherman su una generazione
Identità e trasformazione nella mostra al Bank Austria Kunstforum a confronto con le opere delle autrici successive
- 12 giugno 2018
Il senso del calcio per la moda: i divi dello stadio sono i nuovi “fanatici contemporanei”
Dalla politica allo spettacolo, passando per ogni espressione della socialità, si assiste a una rapida e inesorabile involuzione dell’agire umano. L’elaborazione razionale, ovvero l’analisi, valutazione e comprensione critica, è sostituita dalla fiammata irrazionale, dalla reazione di pancia,
- 05 aprile 2017
Eva Presenhuber apre a New York
Nonostante gli Stati Uniti abbiano perso quote di mercato, almeno secondo quanto risulta dai recenti rapporti sul mercato dell'arte prodotti da Tefaf e Art Basel, la piazza americana continua ad attrarre i dealer. Tra questi, adesso, ancheEva Presenhuber, la potente galleria di Zurigo, uno dei
- 14 luglio 2016
Si alza il sipario sul Festival di Locarno 2016
Svelato il programma del Festival di Locarno 2016: in programma dal 3 al 13 agosto, la manifestazione svizzera presenta un cartellone ricco di pellicole d'autore e titoli particolarmente attesi.Già annunciata prima della conferenza stampa la presenza di due “grandi vecchi” che hanno fatto la storia
- 11 dicembre 2013
Enwezor dirigerà la Biennale
Doppietta di nomine per «Documenta di Kassel» e «Biennale di Venezia», le due mostre che si contendono dagli anni cinquanta il titolo di esposizione più prestigiosa del mondo per l'arte contemporanea: in pochi giorni si sono saputi i nomi dei prossimi curatori. Il primo a essere nominato è stato
- 08 dicembre 2013
Enwezor dirigerà la Biennale
Doppietta di nomine per «Documenta di Kassel» e «Biennale di Venezia», le due mostre che si contendono dagli anni cinquanta il titolo di esposizione più
- 04 ottobre 2013
Antonello da Messina e gli artisti d'oggi: giochi di sguardi immortali
Protagonista indiscusso dell'arte del suo tempo Antonello da Messina ha ispirato i suoi contemporanei e non solo. Due mostre al Mart di Rovereto, un confronto:
- 17 novembre 2012
Tutti i premi del Festival
Questi i premi assegnati oggi alla settima edizione del Festival internazionale del film di Roma....
- 09 novembre 2012
Parte il primo Festival romano di Müller. La star a sorpresa è Sean Penn
Il Festival internazionale del film di Roma apre i battenti stasera all'Auditorium Parco della Musica, con il kolossal "Aspettando il mare" di Bakhdar
- 23 ottobre 2012
Dal 7 novembre a Roma la kermesse del cinema. Arriva un nuovo concorso: Cinemaxxi
Festival internazionale del Film di Roma prenderà il via il 9 novembre all'Auditorium Parco della Musica. Fino al 17 novembre il complesso di Renzo Piano sarà
- 13 settembre 2012
Berlin Art Week in cerca di identità
Dopo i dissenzi che hanno portato alla chiusura nel 2011 di Art Forum, la principale fiera d'arte di Berlino, e l'insuccesso economico dell'ultima edizione di abc art berlin contemporary, alcune delle principali istituzioni e gallerie di Berlino hanno deciso di cooperare e di organizzare la prima
Una collezione italiana conquista la Whitechapel
Per la prima volta, una collezione italiana sarà in mostra alla Whitechapel Gallery, prestigiosa istituzione nell'East di Londra: è quella di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, collezionista torinese e presidente dell'omonima fondazione. La rassegna, intitolata "Think Twice", aprirà il 25 settembre
- 18 agosto 2012
Douglas Gordon vince il Käthe-Kollwitz-Preis
La Scuola di Glasgow continua a incassare successi. Dopo che Martin Boyce si è aggiudicato l'ultima edizione del Turner Prize (è il terzo artista scozzese in tre anni dopo Susan Philipsz e Richard Wright), ora Douglas Gordon è vincitore dell'edizione 2012 del premio intitolato a Käthe Kollwitz,
- 13 giugno 2012
La collezione Olgiati al Lac di Lugano
Il modello di collaborazione tra collezioni private e istituzioni pubbliche, tradizionalmente radicato nella Svizzera interna, ha dato luogo a realtà museali importanti quali Basilea, Wintethur, Zurigo e Berna. In quest'ottica la relazione siglata tra i collezionisti di Danna e Giancarlo Olgiati e
- 13 dicembre 2011
Il Turner Prize va a Martin Boyce, che incassa 25mila £
L'artista scozzese Martin Boyce (1967) è il vincitore dell'edizione 2011 del Turner Prize, il più prestigioso e dibattuto riconoscimento dell'arte contemporanea inglese e uno dei tributi più importanti a livello internazionale. È il terzo artista scozzese consecutivo a vincere il Turner Prize dopo
- 29 novembre 2011
Höller fa girar la testa
Per la quinta edizione del Premio Enel Contemporanea, l'artista installerà al Macro due giostre lente e colorate
- 30 settembre 2011
Roma in salsa British
Al Festival capitolino Focus sulla Gran Bretagna: incontri, film, retrospettive e un red carpet d'autore in collaborazione con il Chelsea Flower Show
- 13 marzo 2011
Londra-New York, il fund raising per l'arte pubblica
Non piace la definizione di ‘arte pubblica' "come se il resto dell'arte fosse privata" a James Lingwood, co-direttore della non profit Artangel, ventennale organizzazione di Londra che produce progetti artistici fuori dall'ordinario, per lo più temporanei e in spazi pubblici. I progetti che nessun