- 21 febbraio 2023
Los Angeles torna sulla ribalta
La quarta edizione di Frieze ha acceso i riflettori su un ecosistema artistico sano, in cui si sente forte il senso di comunità. In arrivo diverse gallerie internazionali
- 11 agosto 2021
Investire nella scienza verde per dare forma al futuro. Parola di Cyrill Gutsch
Per il fondatore di Parley for the Oceans, il più grande network a salvaguardia degli oceani, il riciclo della plastica è il passato. Serve puntare su tecniche nuove
- 04 giugno 2021
La moda si rimette in viaggio: da Parigi a Venezia, gli eventi più attesi dell’estate
La couture torna in presenza a Parigi dal 5 luglio, e a metà mese Valentino e Saint Laurent saranno nella Serenissima. Intanto Dior ha annunciato la sua sfilata ad Atene
- 05 aprile 2017
Eva Presenhuber apre a New York
Nonostante gli Stati Uniti abbiano perso quote di mercato, almeno secondo quanto risulta dai recenti rapporti sul mercato dell'arte prodotti da Tefaf e Art Basel, la piazza americana continua ad attrarre i dealer. Tra questi, adesso, ancheEva Presenhuber, la potente galleria di Zurigo, uno dei
- 19 settembre 2016
Art Basel 2015. Resoconto di una settimana di arte e mercato da far girar la testa -
Si è conclusa a Basilea un'altra edizione di successo di Art Basel,la fiera dell'arte moderna e contemporanea più importante del calendario, che quest'anno ha accolto 284 gallerie da 33 paesi, più di 80 gruppi e rappresentati di musei, e 98.000 visitatori attratti dalle opere di 4.000 artisti
- 16 settembre 2016
Montecarlo si scopre contemporanea con tanto di fiera e notte bianca -
Nel piccolo Principato di Monaco ci sono solo 38mila residenti, ma uno su tre è milionario. Non stupisce, dunque, la scelta di organizzarvi per la prima volta una fiera di arte contemporanea, ArtMonte-carlo, spin-off di ArtGenève, che nel weekend del 29-30 aprile, con un parterre di 36 gallerie, si
- 11 dicembre 2013
MacAdam all'uncinetto
Toshiko Horiuchi MacAdam è l'undicesima artista a realizzare un'opera per Enel Contemporanea, la più ludica e leggera di sempre, che ha aperto in questi giorni al Macro di Roma. Si chiama Harmonic Motion e si comporta come un grande tappeto elastico sospeso nel centro del museo. I visitatori
- 08 dicembre 2013
MacAdam all'uncinetto
Toshiko Horiuchi MacAdam è l'undicesima artista a realizzare un'opera per Enel Contemporanea, la più ludica e leggera di sempre, che ha aperto in questi giorni
- 03 dicembre 2013
Art Basel on the Beach
Giovedì 5 dicembre parte la dodicesima edizione di Art Basel Miami Beach, la fiera d'arte moderna e contemporanea che attira nel clima caldo della Florida
- 13 dicembre 2012
Turchia: l'arte contemporanea nelle collezioni in patria e all'estero
La Turchia rappresenta indubbiamente una delle aree più interessanti e con maggiori prospettive di sviluppo nell'arte contemporanea grazie esclusivamente al sostegno dei privati, spesso loro stessi appassionati collezionisti. Se la mancanza di sostegno da parte dello Stato ha portato per molti anni
- 16 settembre 2012
Bem vindo ao Brasil: si aprono le nuove frontiere del mercato dell'arte
Non solo materie prime, il Brasile sta divenendo una miniera anche di collezionisti e artisti. Mentre apre la storica Biennale di Sao Paulo, a ricordare che il
- 13 settembre 2012
Una collezione italiana conquista la Whitechapel
Per la prima volta, una collezione italiana sarà in mostra alla Whitechapel Gallery, prestigiosa istituzione nell'East di Londra: è quella di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, collezionista torinese e presidente dell'omonima fondazione. La rassegna, intitolata "Think Twice", aprirà il 25 settembre
- 17 maggio 2011
Un mix tra affermati ed emergenti
Un team di 27 autori a partire da 15mila dollari, scoperti dal 2002
- 29 agosto 2010
Nuovi Orizzonti da sperimentare
Fugato ormai ogni sospetto di essere un "concorso di serie B", la sezione "Orizzonti" appare sempre più uno spazio alternativo, e come spesso accade nei grandi
- 06 luglio 2010
L'arte ora ruba la scena a Hollywood
Qui i grandi fanno scuola e hanno scambi con ampi margini d'incremento