- 09 novembre 2022
Stati Uniti: l'onda rossa, o quasi
I repubblicani sulla buona strada per la maggioranza alla Camera ...
- 19 ottobre 2022
«Stati Uniti ed Europa devono proteggere i legami economici con la Cina»
Parla Louis Freeh, ex direttore dell'Fbi: la Russia di Vladimir Putin ha scelto di essere «una minaccia per il mondo». È la Cina «il grande competitor» e non solo in campo economico, servono regole chiare ma «la competizione fa bene a tutti, anche agli Usa»
- 13 giugno 2022
Giappone, addio pacifismo: Tokyo accelera la corsa al riarmo
Il premier Kishida teme gli effetti legati all’invasione russa dell’Ucraina. La Cina potrebbe sentirsi autorizzata a fare altrettanto sulle isole contese e su Taiwan
- 12 dicembre 2021
Meloni: «Il centrodestra ha i numeri per essere determinante nelle elezioni del capo dello Stato. Vogliamo patriota»
La leader di Fratelli d’Italia ha chiuso la kermesse del movimento con un duro attacco al governo Draghi. «Lo stato di emergenza non si può prorogare, Palazzo Chigi è l’ufficio stampa dell’Eliseo»
- 28 ottobre 2021
Il Papa domani riceve Biden: in agenda clima e Cina
Venerdi 29 ottobre l'incontro nel Palazzo Apostolico. Udienza a pochi giorni dalla riunione della Cei americana che voterà per non dare la comunione al leader favorevole alla legislazione sull'aborto
- 18 ottobre 2021
Usa, morto Colin Powell, ex Segretario di Stato. Fatali complicazioni legate al Covid
È stato il primo afroamericano a rivestire la carica di capo della diplomazia Usa. Nel 2003 sostenne l’esistenza di armi chimiche per giustificare la guerra in Iraq
- 23 settembre 2021
La Germania e l’Europa dopo Merkel? Serve un’altra Merkel, ma visionaria
Dopo 16 anni la leader tedesca ed europea abbandona la scena politica. È stata decisiva nel mantenere la coesione e l’unità del progetto europeo: un risultato che, considerati i tempi difficili e le molteplici crisi che si sono succedute durante il suo cancellierato, non era scontato
- 24 agosto 2021
Così la crisi afghana divide l’Europa allontanandola dagli Usa
Lo shock afghano torna ad allontanare le due sponde dell’Atlantico a poche settimane dal giorno in cui Biden venne a promettere: «America is back». Ma la stessa Europa rischia di approfondire ulteriormente le proprie divisioni
- 09 agosto 2021
Vaccini, nel fronte no-vax anche i cattolici tradizionalisti
Nell’universo contrario alla vaccinazione anti-Covid e al green pass c’è anche una componente cattolica conservatrice
- 19 luglio 2021
G8 Genova 20 anni dopo: ritratto della globalizzazione da giovane
Il nuovo mondo contestato dai No global prometteva una prosperità «regalata» dai mercati. Oggi è soprattutto a destra che ci si oppone a quel modello
- 22 giugno 2021
Vaticano-Italia, una storia infinita di scontri e capitolazioni
La nota della Segreteria di Stato sul ddl Zan alza i toni, ipotizzando la violazione del Concordato, fatto mai evocato finora
- 25 marzo 2021
Corea del Nord: Kim sfida Biden e lancia due missili balistici verso il Giappone
Con Cina e Usa ai ferri corti, il dittatore nordcoreano riaccende uno dei più intricati scenari di crisi
- 21 gennaio 2021
Il cattolico Biden e la “frattura” tra i vescovi Usa, divisi su una dichiarazione nel giorno del giuramento
Il presidente della Cei americana, il conservatore Gomez, attacca il neo presidente sul tema dell’aborto. Si dissocia - sul metodo - il cardinale Cupich, molto vicino al Papa.
- 20 gennaio 2021
Trump concede la grazia a 143 persone. C’è anche Steve Bannon
Il presidente in uscita accorda provvedimenti di clemenza a una lunga serie di figure, dal suo ex consulente ai musicisti Lil Wayne e Kodak Black
- 16 novembre 2020
La Cina coltiva il suo sogno egemonico nel vuoto lasciato da Trump
Con la Regional Comprehensive Economic Partnership, Pechino si pone come riferimento per le economie della regione
Biden non porterà il disgelo nelle relazioni tra Usa e Cina
Dazi, tecnologia, sfere di influenza, diritti umani: la competizione tra le due superpotenze è destinata a continuare
- 09 novembre 2020
Usa-Vaticano, la “svolta” con il cattolico Biden. In arrivo l’esplosivo Rapporto McCarrick sulla pedofilia nella Chiesa
L’appello dei vescovi Usa all’unità politica, ma anche dei cattolici, divisi al voto. Il nodo per Biden del futuro ambasciatore presso la Santa Sede
- 29 settembre 2020
Vaticano, ecco perché il Papa non riceve Pompeo. È gelo con gli Usa di Trump
L’udienza del Papa al Segretario di Stato americano in realtà non è stata mai prevista. Ma l’attacco di Washington all’accordo tra Roma e Cina ha fatto pensare ad una ritorsione. In agenda l’incontro con il “primo ministro” Parolin.
- 22 settembre 2020
Il grande scontro tra Democratici e Trump sul futuro della Corte Suprema Usa
La Casa Bianca nominerà una donna con credenziali conservatrici al posto della leader liberal. Saga di un’istituzione a cavallo tra politica e società