- 25 marzo 2022
In Italia quasi 70mila profughi. Tra aiuti e volontari, i numeri della solidarietà
Il Viminale: 622 beni confiscati alle mafie saranno destinte ai profughi. Il ministro Gelmini: il governo è consapevole che servono più risorse per l’assistenza a chi fugge
- 15 dicembre 2021
La stretta Fed: acquisti azzerati a marzo, tassi vicini all’1% a fine 2022
La Banca centrale Usa riduce da gennaio gli acquisti di titoli di 30 miliardi, complessivamente, il doppio di quanto deciso a novembre
- 03 novembre 2021
La Fed e la sfida dei mercati: chi ha ragione sulla prossima «stretta»
Il meeting del Fomc dovrà rispondere alle attese degli investitori che, di fronte al surriscaldamento dei prezzi, immaginano tassi più alti in tempi più stretti
- 28 luglio 2021
La Fed stretta tra inflazione e crescita
A settembre è previsto l’annuncio per la riduzione degli acquisti di titoli, ma la politica monetaria deve districarsi tra l’aumentata incertezza e i surriscaldamento dei prezzi
- 03 luglio 2021
Proteggere la privacy sul cellulare in poche mosse: i consigli chiave
E’ possibile ormai proteggere la privacy su smartphone con efficacia. Si tratta solo di lavorarci un po'
- 16 giugno 2021
La Fed resta paziente ma anticipa il prossimo rialzo dei tassi
I rialzi dell’inflazione continuano a essere giudicati come «transitori»ma la maggioranza dei governatori ora immagina uno o più rialzi nel 2023.
- 07 aprile 2021
Alma STA assiste Hype e Fabrick nel lancio di DOTS
ALMA STA ha assistito Hype S.p.A. e Fabrick S.p.A. nel lancio di una soluzione di light banking, a marchio DOTS (Gruppo BPER Banca S.p.A.). DOTS è una carta di pagamento con IBAN abbinata ad un conto di moneta elettronica, gestibile tramite app mobile destinato prevalentemente ad un pubblico giovane e sensibile alle innovazioni digitali
- 17 marzo 2021
La Fed tenta di frenare i rendimenti, dopo il maxipiano per la crescita di Biden
Il balzo delle aspettative di inflazione e quindi dei rendimenti non ha intaccato le condizioni finanziarie, che restano espansive ma minacciano di contrastare la politica monetaria espansive
- 15 marzo 2021
Lo stop al vaccino Astrazeneca spegne le Borse. A Milano (+0,1%) svetta Terna
Il vaccino della casa anglo-svedese è oggi stato sospeso da Olanda, Germania, Italia e Francia . Anche Wall Street, dopo una partenza da record, ha rallentato il passo per chiudere comunque positiva
- 12 gennaio 2021
Inidoneo e poi licenziabile chi non si vaccina
Prosegue il dibattito de Il Sole24ore sugli effetti per il lavoratore del rifiuto di vaccinarsi
- 25 novembre 2020
Dalla Scuola dello Sport al G20: un pamphlet sulle prospettive di innovazione
Dopo il webinar promosso dalla Scuola dello Sport (Sport e Salute) e dedicato al tema “Sport e Innovazione” in partnership con Trentino Sviluppo nasce un documento di “Consensus-Building” per supportare le istituzioni del settore
- 16 novembre 2020
Eindhoven coperta dalla più grande installazione luminosa di sempre (80 km quadrati)
“Connecting the Dots” è stata realizzata da tre artisti grazie a 1500 fari, mille palloni luminosi rossi e 20mila punti luce esposti alle finestre
- 14 novembre 2020
Come cambia la mobilità, tra Covid-19 e nuove esigenze
Un punto di osservazione prezioso è senz'altro offerto da Connecting Dots......
- 09 novembre 2020
Il primo bollettino del Mit sui trasporti: Catalano: <Comparto strategico tantopiù ora, un piano per il vaccino>
Si chiama "Connecting Dots" ed è il primo bollettino ufficiale del Mit......
- 16 settembre 2020
Fed: tassi vicini allo zero almeno fino al 2023
Tassi fermi più a lungo fino a quando l’economia non raggiungerà un’inflazione del 2% e tenderà a superare quel livello. Gli acquisti di titoli continueranno all’attuale livello di 120 miliardi al mese
Federal Reserve, ecco cosa succede dopo la svolta sull’obiettivo
L’adozione di un nuovo target di politica monetaria non ha molto impressionato i mercati. Si attendono quindi nuovi passi della Fed perché centri il bersaglio
- 16 giugno 2020
Morandi guida l’incanto online di Sotheby’s, record per De Dominicis
L’appuntamento internazionale proponeva molte opere di artisti italiani già esposte nei musei. Molti i buoni risultati, solo sei gli invenduti
- 10 giugno 2020
La Fed mantiene la rotta: tassi a zero e acquisti ai ritmi attuali «per i prossimi mesi»
Solo un accenno di forward guidance, che non è esclusa in futuro. Non sembra aver convinto invece la proposta di un controllo della curva dei rendimenti.
Dal lockdown alla ripresa: i mercati attendono le prossime mosse della Fed
Le condizioni finanziarie migliorano e gli sforzi della Banca centrale Usa sembrano rallentare: in occasione della pubblicazione delle proiezioni economiche, l’attenzione sarà rivolta alle prossime mosse