- 19 maggio 2022
Old master, effetto mercato per il “Superbarocco” alle Scuderie del Quirinale
Cosa succede a questi pittori sul mercato e nelle aste? Un confronto di mercato tra i pittori internazionali e gli autori della penisola
- 08 febbraio 2022
Dall’ideazione di Tiziano Vecellio alla divulgazione e alla riproduzione
Il piccolo dipinto del lettore riprende una delle più celebri composizioni del maestro, ma mancano gli elementi per confermare la datazione. La valutazione potrebbe arrivare fino a 9.000 euro
- 28 dicembre 2021
Artcurial e Dorotheum chiudono il 2021 con risultati in crescita
La casa d'aste francese chiude l’anno con un fatturato di 169 milioni di euro (+13,3%), mentre l'austriaca segna il record della sua storia grazie all'arte moderna
- 19 dicembre 2021
Klimt guida il mercato della Secessione di Vienna
La mostra a Palazzo Braschi presenta dai dipinti al design della Werkstatte/Manifattura viennese: il successo tra restituzioni, in gallerie e in aste
- 10 dicembre 2021
L’eredità da valorizzare di Nanda Vigo
L’eclettica artista ha sfidato tutto e tutti per rincorrere il suo sogno, la luce. Tre suoi specchi della collezione Cosmos nelle raccolte del Quirinale
- 22 giugno 2021
Old master: premiati vedutisti e i maestri caravaggeschi
Da Vienna a Parigi e Colonia e in Italia acquisti selettivi con attribuzioni certe
- 26 novembre 2020
Da Dorotheum buoni risultati per l’arte contemporanea
Denaro sull’avanguardia italiana degli anni Sessanta, bene le ceramiche di Fontana. Buoni prezzi di aggiudicazioni per gli artisti austriaci e per il Moderno
- 09 maggio 2020
Effetti del coronavirus: Caccia aperta alla liquidità su pegno
File agli sportelli per richiedere denaro a fronte di operazioni di credito su stima: Affide registra una crescita del 30%
- 13 maggio 2019
A caccia di old master nelle aste italiane
Qualità artistica, rarità e pedigree storico sono la chiave per un buon acquisto nel settore dei dipinti antichi e del XIX secolo, sia che si tratti di grandi maestri che di minori. Le aste primaverili nel settore, iniziate a marzo ed aprile, proseguono nelle principali piazze italiane a maggio:
- 12 gennaio 2019
L’opera è di Fasolo ed è passata in asta
Mio padre è mancato da poco senza lasciare indicazioni su questo dipinto che mi sembra interessante (in allegato la foto a dimensione piena): vi chiedo se sapete darmene una valutazione. In allegato trovate altra documentazione: il book della mostra tenutasi a Vicenza nel 1980 curata da Vittorio
Dorotheum e le case d’asta francesi migliorano il giro d’affari
Ci sono alcune case d'asta di oltr'alpe che godono una grande popolarità tra i collezionisti italiani: in particolare Dorotheum a Vienna e in Francia (oltre la celebre casa parigina Artcurial, della quale molto recentemente ArtEconomy24 ha pubblicato il bilancio 2018), le case Drouot, Aguttes,
- 09 marzo 2018
Creval festeggia aumento di capitale, per analisti inoptato è gestibile
Credito Valtellinese festeggia in Borsa la chiusura dell'aumento di capitale, con l'83% di sottoscrizioni. Il titolo segna una delle migliori performance del Ftse All Share (segui qui l'andamento) con un rialzo anche superiore al 6%. Alla vigilia Creval ha comunicato l’esito dell’aumento di
- 08 marzo 2018
Creval, al mercato l’83% dell’aumento di capitale
Il Credito Valtellinese riesce a portare a casa l’aumento di capitale grazie al supporto del mercato, e mette in conto solo un intervento marginale del consorzio di garanzia, a conferma della buona risposta da parte degli investitori. L’istituto valtellinese ha infatti raccolto sottoscrizioni per
- 19 febbraio 2018
Creval, doccia fredda in Borsa per il via all'aumento, -67% i diritti
Una pioggia di vendite ha accolto a Piazza Affari la partenza dell'aumento di capitale da 700 milioni del Credito Valtellinese. Nel primo giorno di negoziazione dopo lo stacco del diritto i titoli hanno lasciato sul terreno il 7,13% a 0,1042 euro con volumi boom: sono passati di mano 55,3 milioni
Europa debole senza il faro di Wall Street. Milano è la peggiore (-1%)
Chiusura debole per le Borse europee (segui qui i principali indici), con gli investitori che hanno preferito sposare un atteggiamento cauto nell’attesa che
- 18 febbraio 2018
Creval, via libera Consob al prospetto sul maxi-aumento di capitale
C'è il via libera della Consob all'aumento di capitale da 700 milioni del Creval. L’Authority, che inizialmente doveva dare venerdì il disco verde, ha comunicato solo ieri sera l’ok alla pubblicazione del prospetto informativo, aprendo così formalmente la strada alla ricapitalizzazione della banca
- 06 febbraio 2018
Creval al lavoro su crediti e pegno
Mentre sonda il mercato per blindare l’aumento di capitale da 700 milioni, il Creval prosegue nel percorso di pulizia del bilancio e di razionalizzazione del gruppo, che passa anche dalla valorizzazione di un’attività non core come quella del credito su pegno.
- 23 novembre 2017
Egon Schiele, per il centenario della morte il nuovo catalogo ragionato sarà online
A cento anni dalla morte, Vienna si prepara a celebrare uno dei suoi più grandi artisti, Egon Schiele ( 1890-1918). Quando morì nel 1918 all'età di 28 anni di influenza spagnola, l'artista era ormai visto come uno dei più importanti pittori viennesi del su tempo. Al Rudlolf Leopold Museum ,