Ultime notizie

doris lessing

  • 26 febbraio 2020

    Cultura

    La schizofrenica avventura: con il deragliare della ragione Marechera racconta la guerra civile

    Tradotto finalmente in italiano «La casa della fame», pischedelico monologo in cui lo sprofondare nella schizofrenia del protagonista viene paragonato alla discesa agli inferi della guerra civile dello Zimbabwe

  • 28 dicembre 2018

    Cultura

    Il 2019 che anno sarà per la narrativa? I titoli in arrivo in libreria

    Che cosa leggeremo il prossimo anno? Scegliendo di focalizzarci sulla narrativa e di concentrarci sui primi mesi dell’anno ecco le proposte di NN Editore, Feltrinelli, Sur, Einaudi, Rizzoli, Marsilio, Giunti, Nottetempo, Neri Pozza, Fazi, Centauria, Chiarelettere.

  • 21 settembre 2018
    Regina dei libri gioiosa e battagliera

    Commenti e Idee

    Regina dei libri gioiosa e battagliera

    L’immagine che ci porteremo dietro di Inge Feltrinelli, scomparsa ieri a Milano all’età di 87 anni, è quella dell’allegria, della curiosità, del movimento perpetuo. È stata l’amata regina non soltanto della casa editrice fondata dal marito Giangiacomo, ma dell’intero mondo del libro, non solo

  • 31 gennaio 2018
    Vite da gatti come le nostre

    Cultura

    Vite da gatti come le nostre

    Doris Lessing aveva tre anni quando trovò il suo primo gattino: a Teheran, sfinito dalla fame. Lottò finché i genitori non lo accettarono. Il futuro Nobel per la letteratura e il micio si tennero compagnia notte e giorno finché la famiglia si trasferì in Sudafrica. Lo perse. Poi fu la volta di un

  • 28 ottobre 2016
    Generosità di un avido lettore

    Cultura

    Generosità di un avido lettore

    L’espressione inglese avid reader (lettore accanito o appassionato) si adopera spesso come risposta alla domanda: «Quali sono i tuoi hobby?». «Sono un lettore accanito». Invece, come titolo del nuovo libro di memorie di Robert Gottlieb, verosimilmente il maggior redattore vivente di libri

  • 09 settembre 2016
    Lepetit, la scoperta dei libri delle donne

    Cultura

    Lepetit, la scoperta dei libri delle donne

    Autobiografia di una femminista distratta di Laura Lepetit non è solo la storia di una donna che ha creato un mondo dentro l'editoria italiana e straniera, ma è un libro che racconta e incrocia tante altre storie importanti. È la storia del femminismo in Italia, è la storia della Libreria delle