Dorina Bianchi
Trust project- 15 dicembre 2017
- 10 novembre 2017
Dal 20 al 26 novembre torna la settimana della cucina italiana nel mondo
«Mille eventi in cento e più paesi». È la formula a cui è ricorso il ministro degli Esteri Angelino Alfano per presentare la seconda edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo (20-26 novembre 2017). L’iniziativa è stata presentata questo pomeriggio a Villa Madama, a Roma, alla
- 09 ottobre 2017
Un portale Airbnb per i borghi italiani
Un portale di Airbnb per valorizzare la vocazione turistica dei borghi italiani: da Cividale del Friuli a Pisticci (Basilicata), da Barolo, perla delle Langhe piemontesi, a Furone, sulla Costiera Amalfitana. Il portale – creato in collaborazione con Anci e presentato questa mattina (9 ottobre) a
- 02 ottobre 2017
Tra arte e natura, la Calabria scommette sul turismo religioso
Chiese bizantine, santuari e certose, processioni, cammini e itinerari mariani. Borghi, parchi e riserve. La Calabria, premiata quest’anno da 9 milioni di presenze turistiche, punta su pellegrini e viaggiatori esperienziali. Luoghi di culto e natura rappresentano un segmento in crescita che
- 09 settembre 2017
Cantiere Calabria: la ripresa passa da infrastrutture e turismo
Investimenti, interventi strutturali, adeguamenti, integrazioni, correzioni, previsioni. Cantiere Calabria è una ricognizione sugli esiti delle politiche regionali. Su quello che è stato fatto e sui lavori in corso. Tre giorni di confronti e verifiche con i ministri del governo, per mostrare la
- 14 aprile 2017
Laura Boldrini contro gli sciacalli del web per la fake news sulla sorella scomparsa
Laura Boldrini contro gli “sciacalli del web” per la fake news sulla sorella scomparsa. «Lo voglio dire a ridosso delle feste di Pasqua, proprio nel momento in cui molti si riuniscono in famiglia e con le persone care. La mia unica sorella, morta anni fa per malattia, non si è mai occupata di
- 02 aprile 2017
Borsa internazionale del Turismo al via con la nuova formula
Bit, anno zero. Quella che parte oggi è la 37esima edizione della Borsa internazionale del turismo di Milano, ma in un certo senso rappresenta una ripartenza. Nuova location, con il ritorno a Fiera Milano City dopo gli anni di Rho, nuova collocazione di calendario, con lo spostamento ad aprile,
- 31 marzo 2017
Quanto pesa l’enogastronomia sul turismo? Se ne parla domani a Firenze
Quanto conta l’enogastronomia nell’attirare turisti stranieri in Italia? Tanto. E anche il Governo nel nuovo Piano strategico del turismo sembra averne preso coscienza. Ma come si può potenziare questa capacità di attrazione?Se ne discuterà domani a Firenze nel corso di una tavola rotonda
- 08 marzo 2017
Roma - Torna «FareTurismo»: opportunità di formazione e lavoro dal 15 al 17 marzo
Conto alla rovescia per «FareTurismo», appuntamento nazionale dedicato alla formazione, al lavoro, alle politiche turistiche che ritorna con la 19esima edizione a Roma dal 15 al 17 marzo 2017 presso il Salone delle Fontane all'Eur. ...
Le norme in favore delle donne passano più per emendamento che per legge
Parlano di imprenditorialità femminile, rappresentanza politica, discriminazioni di genere, aumento delle pene per i femminicidi, ma anche di promozione del parto, prevenzione del tumore mammario, cura dell'endometriosi. Sono 166 i provvedimenti in Parlamento che parlano, a vario titolo di donne:
- 29 dicembre 2016
Ecco la lista dei 41 sottosegretari del governo Gentiloni
Nella riunione del consiglio dei ministri, il governo ha provveduto alla nomina di 41 sottosegretari.
Via libera al Milleproroghe, arriva la lista dei sottosegretari. Sei mesi in più per le termovalvole
Nomine di vicemistri e sottosegretari oltre al tradizionale decreto Milleproroghe di fine anno nel menù dell’ultimo Consiglio dei ministri del 2016 riunitosi questa mattina a palazzo Chigi. Confermata l’esclusione dei verdiniani di Ala-Scelta Civica, il premier Paolo Gentiloni ha dunque completato
- 29 luglio 2016
Piano strategico per il turismo: ecco i contenuti
Sfruttare al meglio l’onda lunga del turismo, l’unico comparto che non vede mai la crisi - quest’anno in Italia si prevede una crescita tra +3,5 e +4,5% - valorizzando al meglio tutto il territorio nazionale per 365 giorni all’anno. E trasformando i poli attrattivi più famosi come Venezia, Firenze
- 26 luglio 2016
Una rete wi-fi unica nelle città d’arte e nelle spiagge
Banda ultralarga per collegare i siti turistici e culturali, una rete wi-fi federata con un sistema di accesso unico, accessibile con il sistema pubblico di identità digitale (Spid), dati pubblici e privati aperti, con standard e regole di utilizzo che consentano lo sviluppo di servizi. Questi i