Dora Maar
Trust project- 22 marzo 2023
Lee Miller e Man Ray, una storia d'amore “elettrica”
A Venezia un’esposizione fotografica a Palazzo Franchetti ci fa ripercorrere gli Anni Ruggenti del Novecento attraverso gli scatti della modella-fotografa e del suo compagno
- 11 febbraio 2023
All'Elfo Rosso, al Brancaccio Jamie, al Menotti Cechov, al Mercadante De Gregorio
Partiamo da Milano dove torna in scena dal 14 febbraio al 12 marzo all'Elfo Rosso e ha come protagonista Ferdinando Bruni. ...
- 17 gennaio 2023
Visioni e ricordi di Pablo Picasso tra le vie della sua Málaga
L’8 aprile ricorrono i 50 anni dalla morte dell’artista, evento che sarà celebrato nei tanti luoghi del mondo dove ha lasciato un segno indelebile. Come la città andalusa dove nacque nel 1881
- 01 febbraio 2022
Consigli d’autore e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Thomas Girst
Il global head of cultural engagement del gruppo Bmw bilancia racconta le sue scelte: i podcast d'attualità, le letture e, per la moda, uno speciale couturier nel centro di Como.
- 01 luglio 2021
Picasso, Giacometti e Magritte guidano le tre aste di Christie’s
Tre cataloghi venduti consecutivamente in presenza di pubblico nelle due città europee connesse con compratori americani ed asiatici. Buoni risultati anche per l'arte informale
- 14 maggio 2021
Picasso e i grandi artisti del ‘900 battono quasi mezzo miliardo di dollari
Ruolo vitale delle garanzie per evitare invenduti e convincere i venditori; ottime performance per le artiste storicizzate
- 26 marzo 2021
Sotheby’s, sugli scudi l'Informale e l'Astrattismo di Kupka, record per Dobson
L’asta cross-category appena sopra le stime. Pollaiolo e Hirst sotto le previsioni. Bene Fautrier, Dubuffet, Gorky, uno dei due Munch e Mohasses
- 08 marzo 2021
Il Novecento italiano in un Centro a Lecce
La Fondazione leccese apre al pubblico le sue raccolte
- 04 marzo 2021
Guanti bianchi per l’asta di Man Ray, ma il Trust contesta Christie’s
I 118 lotti dalla collezione Treillard dalla stima tra 1,8 e 2,6 milioni di euro saliti a 5.933.875. Ma l’Estate, fondato dalla moglie dell’artista, contesta la provenienza di 148 opere
- 07 ottobre 2020
Christie’s, garanzie ai lavori chiave e un T-Rex salvano l’asta televisiva
Nessun espediente riesce a sollevare l'assenza di interazione personale; il mercato sostenuto da obbligazioni terze con qualche eccezione aggiudica opere per 340 milioni di dollari
- 28 gennaio 2020
Un Paul Klee per Angela Rosengart
L’amica di Picasso e grande collezionista svizzera racconta il suo museo e gli incontri con i più grandi artisti del ’900
- 15 gennaio 2020
Lucerna, la meta che non ti aspetti tra lago, montagna, arte e cultura
Immersa in panorama montano, la città della Svizzera Centrale, che si affaccia sul Lago dei Quattro Cantoni è scenario di un festival delle luci che attrae artisti e turisti da tutto il mondo
- 17 dicembre 2019
Il Surrealismo da riscoprire
Tra il sogno e la veglia del movimento molte artiste tracceranno un segno rivoluzionario
- 02 dicembre 2019
Dora Maar, tra surrealismo e attivismo politico
Una grande retrospettiva offre un'immagine più completa e veritiera diell’artista che fu musa di Picasso
- 23 novembre 2018
Coppie d’amore, arte e avanguardia
Il mito del genio solitario, che crea capolavori in splendido isolamento, non ha fondamenta nella realtà. Il processo creativo di ogni artista è stimolato, accentuato, completato e perfezionato dal rapporto con gli altri e in particolare con la persona amata. Per dimostrare questa teoria, la
- 25 giugno 2018
Ottimi risultati per l’arte moderna da Christie’s Londra
L'asta serale promossa daChristie's la sera del 20 giugno ha superato le sensazioni negative della serata precedente grazie ad un catalogo d'arte impressionista e moderna di 44 lotti (uno ritirato, un lavoro di Berthe Morisot), di cui ben 37 venduti pari al 84% per numero e ben il 96% per valore,
- 21 giugno 2018
Una scommessa regionale chiamata cultura
Non è il più alto, neppure il più maestoso, ma Castel del Monte, con le sue proporzioni perfette, incorona la piana che lo circonda come in nessun altro caso ed è forse il più compiuto simbolo della sterminata ricchezza culturale di una regione, la Puglia, che è stata crocevia di culture
- 20 marzo 2018
Picasso in punta di matita in mostra al MASI di Lugano
“Datemi un museo e io ve lo riempirò!” diceva Picasso. Vera o apocrifa che sia questa citazione, se contassimo pazientemente la torrenziale produzione di disegni, incisioni, dipinti, sculture creati da Picasso durante la sua lunga vita e solo in parte catalogati nel ”palazzo non finito” che è il