- 25 aprile 2022
Emergenza siccità, l’acqua non è sufficiente per le irrigazioni del riso
Vercellese e Novarese
- 25 dicembre 2021
Natale in Val d'Aosta
In questo weekend di Natale 2021 vogliamo portarvi tra le valli e le montagne della Valle d’Aosta...
- 14 luglio 2021
Camper o caravan? Evviva la libertà di viaggiare tra borghi, agriturismi e natura
Le iniziative regionali per una vacanza che coniuga la libertà di scegliere tempi e attrazioni con la possibilità di passare molto tempo all’aria aperta
- 03 ottobre 2020
Maltempo sul Nord Ovest: due morti. Nuovo peggioramento domenica. Crollano ponti sul fiume Sesia e nel Piacentino
Esonda la Dora Baltea, crolla palazzina a Limone Piemonte, in Francia almeno due vittime
- 12 agosto 2020
Da Losanna ad Aosta, la via Francigena in bicicletta
Un percorso alpino dai vigneti del Lavaux al Gran San Bernardo giù fino alla Val d’Aosta (e oltre), con vista sulle vette delle Alpi aostane
- 01 maggio 2020
La frana e la Dora Baltea minacciano il tracciato A5
Si attende per il 2021 la fine dei lavori nel Frejus dopo il rogo del 2005
- 10 giugno 2019
Una fortezza medievale tra le Alpi
Un borgo medievale di una quarantina di case per soli 3 chilometri quadrati, ai piedi di un’antica via consolare romana: sotto la Dora Baltea e sopra il forte. Un edificio maestoso, rimasto inespugnato fino all’arrivo di Napoleone, che oggi ospita il Museo delle Alpi.
- 08 maggio 2018
I nuovi bandi promossi nel Nordovest: Ats Brescia ristruttura gli ambulatori per 2,4 milioni
Satap appalta ad Asti gli interventi di manutenzione sulle pile del viadotto Coraudia per 1,9 milioni
«Da Adriano Olivetti a Casaleggio, vi spiego perché voto Cinque Stelle»
Ubaldo Libertino, elettore del Movimento Cinque Stelle. A Ivrea, la città di Adriano Olivetti e – anche – di Gianroberto Casaleggio. Dice Libertino: «Questa è stata una delle parti più ricche del nostro Paese. Io e i miei amici abbiamo avuto la fortuna di crescere qui. A Ivrea trovavi prosperità,
- 26 ottobre 2017
I nuovi bandi promossi nelle regioni del Nordovest: Genova appalta il parco del Campus scientifico
Gara Ativa da 2,2 milioni per l'adeguamento sismico del ponte sulla Dora Baltea di Quincinetto
- 19 ottobre 2017
Con la nuova centrale di Arvier Eaux valdotaines raddoppia la produzione
Un progetto da 18 milioni di euro per una nuova centrale idroelettrica in Valle d’Aosta. A finanziare l’'intervento - in fase di realizzazione, con l’entrata in funzione prevista entro fine 2018 - sarà, attraverso un contratto di leasing idroelettrico pari a oltre 18 milioni di euro complessivi, la
- 19 settembre 2016
Ivrea, Dora Baltea - Piemonte
Lungo l'antico percorso della Via Francigena e della Via Romea, che conducevano i pellegrini del nord Europa a Roma, questa cittadina stupisce in ogni periodo dell'anno. Attraversata dalla Dora Baltea, che dalle pendici del Monte Bianco confluisce dolcemente nel Po, Ivrea gode di bellezze naturali
- 15 aprile 2016
Opere idriche: a Milano, Monza e Torino tris di appalti per 24 milioni
Cap Holding, Brianzacque e Coutenza Canali Cavour gli enti promotori delle tre procedure
- 03 maggio 2014
Da Roma a Milano lungo la Via Francigena in bicicletta per l'Expo
Ci sono strade che hanno il sapore del viaggio e dell'avventura. Per gli amanti della bicicletta queste strade sono legate soprattutto alle località che ne
- 23 agosto 2013
Montagna, presenze giù del 5%
Sarà un'estate in flessione per la montagna italiana, con lievi perdite di fatturato e contrazione della marginalità per gli operatori turistici. Nel 2012 il
- 20 luglio 2013
La Val d'Aosta resta nel destino di Ingroia
L'ASSETTO SOCIETARIO - Il colosso della informatizzazione appartiene per il 51% alla Regione siciliana e per il 49% a un socio privato
- 20 aprile 2013
Valle d'Aosta: non solo turismo ma anche vigneti arrampicati sulle montagne
La Valle d'Aosta, la più piccola regione italiana, è racchiusa fra le quattro vette più alte d'Europa: il Cervino, il Gran Paradiso, il Monte Rosa e il Monte