- 05 luglio 2019
Elezioni in Grecia: i mercati scommettono sul ribaltone politico. Centro-destra favorito
Secondo i sondaggi, lo schieramento del premier Alexis Tsipras sarà sconfitto al voto di domenica, da cui dovrebbe emergere vittoriosa Nuova democrazia di Kyriakos Mitsotakis che promette politiche più business friendly
- 12 gennaio 2016
La destra greca sceglie Mitsotakis, il neo liberista
La destra greca cambia pelle e sceglie di diventare meno statalista e nazionalista e di imboccare con decisione la strada neo-liberista delle riforme
- 11 luglio 2015
Tsipras più debole, ma senza avversari
Antonis Samaras, ex leader di Nea Dimokratia ed ex premier ieri notte ha salvato con i 78 voti del suo partito il governo Tsipras e il paese dal disastro. Anche Evanghelos Venizelos, ex presidente del partito socialista Pasok, ha contributo a correre in soccorso al premier per evitare il tracollo
- 30 dicembre 2014
Stallo sul presidente, Grecia al voto
Elezioni anticipate il 25 gennaio dopo la mancata nomina del capo dello Stato
- 09 aprile 2012
Il Parlamento greco approva tra le polemiche un clamoroso finanziamento elettorale ai partiti
Mentre a Roma si pensa di correre ai ripari in tutta fretta per ridurre i fondi ai partiti dopo l'ennesimo scandalo sui rimborsi gonfiati, ad Atene scoppia una
- 05 novembre 2011
Papandreou incontra il presidente della Repubblica: via libera al governo di coalizione
ATENE - Si è concluso in tarda mattinata ad Atene l'incontro tra il premier greco George Papandreou e il presidente Carolos Papoulias. Il leader del Pasok ha
- 29 giugno 2011
Atene al voto decisivo. La Ue: non c'è un piano B
Eypo, questo è il nome dell'euro in greco, come appare scritto su tutte le banconote di Eurolandia. Ma per questo legame, che finora sembrava indissolubile,
- 01 gennaio 1900
Atene al voto decisivo La Ue: non c'è un piano B
Paese paralizzato per 48 ore da un altro sciopero generale