- 30 maggio 2022
Truppe russe entrate a Severodonetsk. Mosca si fermerà alla conquista del Donbass?
La presa di Mosca su questa parte di Donbass sta diventando sempre più stretta. Come è più evidente l'isolamento dei combattenti ucraini qui impegnati
- 11 aprile 2022
Armi chimiche in Ucraina: una minaccia concreta?
Kiev non ne possiede, i russi le hanno usate in Siria, la Nato minaccia. E la comunità scientifica s’interroga sulle possibilità
- 09 aprile 2022
Colpa di Putin o errore della Nato? Il ruolo americano nella guerra in Ucraina
Mettiamo a confronto due testi opposti, entrambi interessanti, di due esperti americani molto autorevoli: John Mearsheimer, scienziato della politica all’Università di Chicago e Robert Kagan, storico della diplomazia ed esperto alla Brookings Institution di Washington
- 25 marzo 2022
Raddoppia la presenza militare Nato ai confini con l’Ucraina: i dati paese per paese
I più rilevanti movimenti militari degli ultimi giorni sono nell’est dell’Ucraina. Nel resto d’Europa cresce la presenza dell’alleanza in Slovacchia, Ungheria, Romania e Bulgaria
- 09 marzo 2022
I territori controllati dall’esercito russo e dov’è diretta la grande onda dei profughi
La Polonia è il paese che finora ha accolto più profughi ucraini, circa il 60% del totale, seguita dall'Ungheria col 10%. Lo stato del conflitto e delle sue conseguenze visto con i grafici - Tutti gli approfondimenti di 24+ sulla guerra
- 08 marzo 2022
Tra pantano afghano e seconda guerra fredda, esiste via d’uscita dalla guerra di Putin?
Putin sembra ancora saldamente in sella, ma si sa che le autocrazie sembrano solide fin quando non crollano. Ma cosa potrà succedere in futuro?
- 04 marzo 2022
In Ucraina il più grande mercato nero di armi d’Europa: traffici e nuove forniture
Dal 2014 le bande euroasiatiche vendono milioni di pistole, mitragliatrici, granate, mine e razzi, gestendo gli affari nella nazione invasa dall'esercito russo. Le armi invadono poi la Ue e il Medio Oriente
- 03 marzo 2022
Le conquiste militari russe in Ucraina del sud e quanto è isolata Mosca nel mondo
Il voto della risoluzione Onu che chiede lo stop al conflitto restituisce l’immagine della posizione solitaria della Russia: 141 paesi hanno votato a favore, 5 i contrari e 35 gli astenuti
- 25 febbraio 2022
Cinque mappe per capire com’è nata la guerra Russia-Ucraina
Non è una crisi scoppiata di improvviso. Una serie di mappe interattive ci aiuta a capirne le origini e gli ultimi sviluppi sul campo di battaglia